Evasione fiscale: pesante accusa per Paolo Bettini

| 04/12/2009 | 10:44
E' il due volte campione del mondo di ciclismo e medaglia d'oro olimpica Paolo Bettini lo sportivo che, secondo quanto accertato dalla Guardia di Finanza, avrebbe evaso il fisco per quasi 11 milioni di euro. Secondo quanto si e' appreso dalla stessa Gdf, il ciclista avrebbe trasferito fittiziamente la residenza nel Principato di Monaco allo scopo di sottrarre a tassazione i redditi percepiti. Bettini ha vinto i Mondiali di ciclismo dei professionisti su strada nel 2006 e 2007 e l'oro olimpico ad Atene 2004.
L'operazione della Guardia di Finanza, durata oltre un anno, si è conclusa nei giorni scorsi, ed è stata portata avanti in sinergia con i funzionari dell'Agenzia delle Entrate della Direzione provinciale di Pisa: Bettini avrebbe avuto infatti una residenza fittizia a Riparbella, in provincia di Pisa. Si è trattato - viene spiegato - di una articolata operazione di polizia economico-finanziaria, condotta dalle Fiamme Gialle della tenenza di Cecina, e coordinata dalla Procura della Repubblica, diretta dal sostituto procuratore Antonio Giaconi. Le indagini hanno accertato che Bettini avrebbe trasferito la propria residenza nel Principato di Monaco, paese a fiscalità privilegiata, allo scopo di sottrarre a tassazione in Italia i cospicui redditi percepiti.
In particolare, gli investigatori avrebbero raccolto incontrovertibili elementi probatori che hanno permesso di ricondurre in Italia il centro degli affari e interessi economici del campione (iscritto alla Aire, anagrafe degli italiani residenti all'estero dal 2003 al 2008). L’indagine ha evidenziato che il ciclista è proprietario di immobili in Italia ed è titolare di quote in società italiane, adoperandosi personalmente nella loro gestione. Ed è stato appurato che il nucleo familiare di Bettini ha sempre dimorato nell'hinterland cecinese.
Non è la prima volta che sportivi finiscono sotto la lente della Guarda di finanza per guai con il fisco: nel settembre scorso il ciclista Davide Rebellin, il pilota di F.1 Vitantonio Liuzzi e l'ex rallysta Tiziano Siviero sono stati accusati di custodire i loro capitali all'estero per sfuggire alle tasse.
Copyright © TBW
COMMENTI
Campioni di sport
4 dicembre 2009 11:07 gemellina
Sono Campioni dello sport ma nella vita lo sono ben poco, mi dispiace per il Bettini atleta , ma se ha sbagliato come tutti deve pagare, la legge è o non è uguale per tutti? Paolino già nella vita sei stato un fortunato, pensaci bene.

Avanti!
4 dicembre 2009 11:10 scratch
Alla faccia delle persone che pagano le tasse e che faticano ad arrivare a fine mese...

4 dicembre 2009 11:34 LEZINGARATE
mavà... deve trattarsi sicuramente di un ravvedimento non agganciato! :)

sono tutti evasori
4 dicembre 2009 12:11 npapi
e' vero sono gia' fortunati ad essere campioni e guadagnare milioni! se verra' accertato dovra' pagare cometutti! vi ricordo una cosa secondo me vergognosa ma qui si parla di cifre che potrebbero far girare la testa! valentino rossi quando venne beccato gli permisero di fare addirittura il discorso a reti unificate ve lo ricordate? non centro nulla! io vivo a londra! lo dimostrero'! appunto la cosa assurda fu il discorso in televisione! alla fine fu svergognato e patteggio'! pero' sapete lui e' valentino e' il piu' forte di tutti riempie i circuiti. io mi domando che esempio ha dato? doveva pagare tutta la sua evasione fino allultimo euro, addirittura ora non vuole pagare nemmeno i commercialisti che gli hanno fatto risparmiare sempre cifre che ai ciclisti top farebbero girare la testa!

non ha tutti i torti..
4 dicembre 2009 12:36 ciclismoreale
Perchè pagare milioni di euro in tasse per mantenere tutto il nostro inutile apparato politico-mafioso??parlamentari che prendono 30mila euro al mese a fare solo danni all'Italia!!senza parlare del denaro pubblico bruciato in tutti i settori di pubblica amministrazione,per poi avere infrastrutture nuove ma su progetti di 30 anni fa...è una mangeria unica!
bettini questi soldi se li è sudati invece!
il problema è che gli operai che prendono 1000 euro al mese sono obbligati a pagarle(glieli tolgono per forza dalla busta)!..ma chi può fa volentieri a meno.
Quando cambierà il sistema sarà giusto pagarle.

4 dicembre 2009 14:01 LEZINGARATE
X CICLISMO REALE:

costi della politica a parte, veramente io le tasse le pago anche per l'eventualità che tu possa ritrovarti in una camera d'ospedale con la necessità di cure mediche. ma se mi dai il permesso inizio ad evadere la tua parte :)

In galera!
4 dicembre 2009 14:20 pickett
Per chi evade una cifra così alta ci vorrebbe qualche annetto di galera;così magari i disonesti come Bettini e Cipollini ci penserebbero 2 volte prima di evadere.Invece vedrete che troverà il solito compromesso con l'Ufficio delle Entrate,come Rossi,e finirà tutto a tarallucci e vino.Spero almeno che la RAI,che é un servizio pubblico,non lo faccia mai + prtecipare a nessuna trasmissione.

x le zingarate
4 dicembre 2009 15:52 ciba
BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!!!! mi associo a te!!

Puritani !!!!!!
4 dicembre 2009 16:03 carlo58
tutti santi questi del forum?!?!
Ma fatemi il piacere... se ci fosse l'occasione
ci comporteremmo alla stessa maniera.

Per carlo50 e ciclismo reale
4 dicembre 2009 17:05 The rider
Santo o non santo, io le tasse le pago tutte e fino all'ultimo centesimo, quindi non è che se una persona si chiama Bettini piuttosto che Cipollini, Rebellin, Valentino Rossi, ecc, ecc... non debba pagare le tasse, va bene fare i leccapiedi di queste persone, ma vi prego, NON FINO A QUESTO PUNTO !!!
Sono più ridicoli quelli che li difendono che quelli che evadono le tasse...
Maurizio Ponti.

PER LEZINGARATE:
4 dicembre 2009 17:30 ciclismoreale
Concordo con te...
Il problema è che nonostante si pagano le tasse,quando tu hai bisogno di una visita medica devi pagare lo stesso!!!e non poco...e se è urgente ti dicono che devi aspettare 3 mesi con la mutua(e paghi lo stesso)altrimenti a pagamento domani!!
é per questo che bisogna ribellarci allo stato ladro.
Con tutte le tasse che paghiamo dovremmo essere meglio di tutto il mondo.
Il problema è che ci mangiano tutti i soldi.

4 dicembre 2009 17:31 LEZINGARATE
quelli che difendono bettini mi vien da pensare che son poi quelli che non pagano le tasse. si difende il personaggio per legittimare i propri peccati.

EVASIONE FISCALE e DOPING : Che coppia ! Ragazzi, datevi una regolata !
4 dicembre 2009 18:30 renzobarde
Nel mio libro "Mondo doping-Angeli demoni e furbetti nello sport" uscito un anno fa dedicai 5 pagine alle "residenze fittizie all'estero" e tra gli atleti di TUTTI GLI SPORT citavo anche Bettini. E' un altro vezzo, l'evasione fiscale, che dopo il doping ha esposto lo sport mondiale alle peggiori tentazioni. Ogni notizia in merito contribuisce ad aprire gli occhi anche ai ciechi per avere una dimensione esatta della questione. Che delusioni ! Il rimedio ci sarebbe : ogni corridore gareggi per società dove risiede ! Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

x Izoard
4 dicembre 2009 23:20 ciclismoreale
Con poche parole hai espresso il giusto concetto!
Per il sig.bardelli voglio dire che ha ragione anche lui,le tasse dovrebbero pagarle tutti,ma dare soldi a dei truffatori(politici)girano alquanto le scatole..
Pensi agli operai che tutti i mesi vengono derubati di metà busta paga e per questo fanno fatica a sbarcare il lunario!!il tutto per dare miliaia di euro a dei delinquenti legalizzati.Senza parlare di quello che succede a livello comunale.
No Ipocrisie grazie,se fossimo tutti al posto di questi personaggi ricchi,nessuno di noi darebbe 10milioni di euro in tasse destinate a dei delinquenti.

Per tutti
5 dicembre 2009 13:37 maulot
Interessantissima la discussione, ma ricordiamoci di una cosa per favore, sia per chi è a favore sia per chi sia contro Paolo Bettini: SIAMO TUTTI ITALIANI (terra di navigatori, poeti, santi e soprattutto, FURBI!!!!!)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024