Fabrizio Lucciola, il volto nuovo della Flaminia

| 04/12/2009 | 09:11
Dal 9 dicembre, la Flaminia si riunirà per preparare la stagione 2010. Nei ranghi del team laziale, anche due neopro: Filippo Baggio e Fabrizio Lucciola. Quest’ultimo è un passista scalatore, nato in Formia, per due anni stagista con il team (“Lo stage l’ho vissuto benissimo, ho trovato una famiglia, tutti disponibilissimi. Mi ha stupito molto Caruso quest’anno con la sua grinta e determinazione, spero di diventare come lui”), Fabrizio Lucciola è un ragazzo perseverante e questo l’ha aiutato a diventare professionista.
“Il mio salto nel professionismo è da raccontare nel 2008 feci lo stage con la Flaminia e mi comportai abbastanza bene. Ma il team manager Roberto Marrone mi disse che per il 2009 non avrebbero preso neopro, ma che c’era possibilità nel 2010. Quindi siamo rimasti in contatto molto spesso anche con il direttore sportivo Pino Petito, ed ora eccoci qua! Vorrei ringraziare Roberto Marrone per avermi dato la possibilità di mettermi a confronto con i migliori corridori al mondo e spero di ripagare la fiducia al più presto. E  poi vorrei ringraziare anche mio padre Marcello che ha fatto tanti sacrifici per farmi arrivare fino a questo punto, così come la mia famiglia che mi è statasempre vicino anche nei momenti più difficili. Infine non posso dimenticare i consigli del medico della Flaminia, il dottor Pasquale Tamburrini, che è stato per diversi anni il mio medico e preparatore atletico”.
Dopo cinque anni nel mondo dilettanti, Fabrizio si avventura fra i pro.
“Nel primo anno fra i dilettanti, ho corso alla Ciaponi Edilizia. Poi per tre anni di seguito alla Maltinti Lampadari dove sono stato seguito da una persona colta ed esperta come Franco Falorni. Invece quest’anno ho militato nella Danton-Caparrini. Sono rimasto in buonissimi rapporti di stima e fiducia con tutti i dirigenti della Maltinti Lampadari e anno dopo anno sono sempre migliorato sia mentalmente che fisicamente. Purtroppo quest’anno non sono riuscito a vincere perché ho avuto il citomegalovirus che ha compromesso gran parte della stagione, però ho fatto una ventina di piazzamenti nei dieci tra cui anche il nono posto al campionato italiano di Imola. Il voto per la stagione 2009? Mi do un 6 a causa del virus, invece per il 2008 mi ero meritato un bell’8.”
Un mese di stacco totale a casa, poi la ripresa degli allenamenti.
“Non vedo l’ora di iniziare con le prime corse e di attaccarmi il numero sulla schiena. Il consiglio che mi ha dato il direttore sportivo Pino Petito è di recuperare al meglio le energie. Siccome mi appoggerò provvisoriamente a casa di mio zio in Toscana, penso di allenarmi con Anzà e Giordani che abitano da quelle parti.”
E Fabrizio si perde già a sognare bellissime vittorie, magari imitando i suoi idoli, Marco Pantani e Ivan Basso.
“Il mio idolo resterà sempre Marco Pantani. Però ora mi rivedo molto a Ivan Basso per le caratteristiche che ci accomunano. Mi piacerebbe vincere una grande corsa a tappe come la Tirreno-Adriatico e, perché no?, anche un Giro d’Italia. Ma questi sono sogni, la realtà, lo so, è che ci sarà da soffrire”.

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
ha i requisiti?
4 dicembre 2009 12:43 ciclismoreale
Si potrebbe sapere i risultati che hanno permesso a questo atleta di passare professionista?
Ho un dubbio atroce:forse ho capito come mai non si vedono più campioni in giro..Sono costretti a smettere prima,le squadre piuttosto prendono chi porta lo sponsor o è amico dell'amico di una amico...e via dicendo.
Bei tempi gli anni 70-80-90,li si che il ciclismo era un orgioglio nazionale.

risultati
4 dicembre 2009 14:12 ale63
NON SI VEDE NEGLI ORDINI D'ARRIVO DELLE GARE DILETTANTI CHE CONTANO... MI SPIEGATE COME PASSANO PROF. RAGAZZI SENZA AVER FATTO RISULTATI NEI PURI?? ALE

Ma sempre più perplesso
4 dicembre 2009 14:28 gemellina
Non riesco a capire, non capisco questi Manager che publicizzano questi accordi, scarsa professionalità, del resto non è nuova questa storia. Poi ci sono ragazzi di valore che non passano o restano a piedi, una situazione vergognosa , lo specchio del ciclismo, naturalmente auguro un grande in bocca al lupo all'etlata, che non ne ha nessuna colpa e sicuramente sarà molto a disagio. Invece ai dirigenti dico di essere più professionali se vogliono crescere.

Offro lavoro.
4 dicembre 2009 15:09 vampiro
Vista la situazione attuale,mi offro come osservatore
Stipendio 2000€ mensili
Solo ds interessati no perditempo.
newxxx@tiscali.it

Garanzia
Selezione di N 3 ciclisti nelle varie annate allievi 1 anno
allievi 2, junior e 3 nei dilettanti.

Visione gare a livello nazionale

Volendo puo contattarmi anche Bruynel

ale63 gemellina ecc
4 dicembre 2009 18:17 claudino
voi che ve ne intendete ...di ciclismo i risultati nei dillettanti non contano niente perche ce gente che ha vinto a6 corse nei dill e non finisce una corsa nei proff, 2 vi ricordate voi che ve ne intendete r conti be conti ha vinto in 3 anni di dill 2 0 3 corse be ha corso 10 o12 anni da proff ed era uno dei migliori gregari d italia e di pantani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024