Consegnata a Moser la Caveja 2009

| 28/11/2009 | 13:28
Nel corso di un convivio al quale hanno partecipato il presidente della provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, l'assessore provinciale allo sport, Massimo Ricci Maccarini e il suo omologo del Comune di Fusignano, Assessore Guerra oltre a numerosi tecnici, dirigenti, ciclisti di oggi compreso il dilettante Luca Dodi (GS Podenzano) ed ex campioni del pedale, la Società Ciclistica "Pedale Fusignanese", ha consegnato a Francesco Moser la Caveja 2009, Una vita per il ciclismo...!
La Caveja è considerata per eccellenza, il simbolo della Romagna; Questa parola, "Caveja", proviene dalla tradizione contadina ed indica un'asta d'acciaio saldata ad un apice, decorata con anelli musicali e immagini simboliche come il gallo, la mezzaluna, la croce ecc. ed ha un significato simbolico e rituale tanto che, col passare del tempo, le forti tradizioni scaramantico-religiose, fecero si che la Caveja assumesse nella cultura popolare il ruolo di oggetto magico con proprietà propiziatorie e, proprio per questo, adottato come simbolo per augurare ogni fortuna a chi lo riceve....!
E Francesco Moser ha ricevuto la Caveja 2009, una vita per il ciclismo... con questa motivazione :
"Al corridore italiano più vittorioso della storia del ciclismo, per la sua combattività, per la capacità di rimettersi in gioco, per la capacità di rivoluzionare scienza e tecnica grazie al suo spirito innovativo, rimanendo profondamente UOMO semplice ed umile, legato alla terra ed alla genuità dei suoi valori!

Nel corso della serata sono stati consegnati anche dei Riconoscimenti al merito
sportivo a :
- Alberto Contoli, neoprofessionista romagnolo, premiato da un padrino d'eccezione come Francesco Moser, con la prima edizione della "Caveja 2009 Giovani", con lo scopo di portargli fortuna e propiziare positivamente il futuro di un giovane che proprio ora ha fatto il salto di qualità alla categoria professionisti;
- Gabriele Tassinari, giovane corridore romagnolo di San Bernardino che tra pochi mesi approderà al professionismo; premiato con una ceramica di Faenza, dal presidente del Pedale Fusignanese, signor Giancarlo Capra;
- Mirco Bernardi, medaglia d'argento ai mondiali di San Cristobal in Venezuela nel 1977 con il quartetto azzurro nella 100 km. a squadre (secondi solo alla Russia, battuti per soli 12 secondi), premiato con un centrotavola in ceramica di Faenza "Il Melograno", dall'Avv. Gianni Gagliardi;
- Eddy Serri, ciclista professionista romagnolo che ha terminato la sua carriera dopo avere vinto importanti gare come il prestigioso Giro di Romagna e oggi premiato con una Ceramica di Faenza dall'assessore allo sport della provincia di Ravenna, Massimo Ricci Maccarini;
- il mitico Marconi, stimato direttore sportivo che nel corso della sua attività, che continua tutt'ora, ha allevato numerosi talenti, alcuni dei quali approdati al professionismo.

Infine è stato il momento di premiare un Uomo che, proprio in questi giorni, festeggia i suoi primi 50 anni nel mondo del ciclismo dove ha salito tutti i gradini professionali, sempre con grande impegno e dedizione, il suo nome è : "Piero Pieroni"!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024