Consegnata a Moser la Caveja 2009

| 28/11/2009 | 13:28
Nel corso di un convivio al quale hanno partecipato il presidente della provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, l'assessore provinciale allo sport, Massimo Ricci Maccarini e il suo omologo del Comune di Fusignano, Assessore Guerra oltre a numerosi tecnici, dirigenti, ciclisti di oggi compreso il dilettante Luca Dodi (GS Podenzano) ed ex campioni del pedale, la Società Ciclistica "Pedale Fusignanese", ha consegnato a Francesco Moser la Caveja 2009, Una vita per il ciclismo...!
La Caveja è considerata per eccellenza, il simbolo della Romagna; Questa parola, "Caveja", proviene dalla tradizione contadina ed indica un'asta d'acciaio saldata ad un apice, decorata con anelli musicali e immagini simboliche come il gallo, la mezzaluna, la croce ecc. ed ha un significato simbolico e rituale tanto che, col passare del tempo, le forti tradizioni scaramantico-religiose, fecero si che la Caveja assumesse nella cultura popolare il ruolo di oggetto magico con proprietà propiziatorie e, proprio per questo, adottato come simbolo per augurare ogni fortuna a chi lo riceve....!
E Francesco Moser ha ricevuto la Caveja 2009, una vita per il ciclismo... con questa motivazione :
"Al corridore italiano più vittorioso della storia del ciclismo, per la sua combattività, per la capacità di rimettersi in gioco, per la capacità di rivoluzionare scienza e tecnica grazie al suo spirito innovativo, rimanendo profondamente UOMO semplice ed umile, legato alla terra ed alla genuità dei suoi valori!

Nel corso della serata sono stati consegnati anche dei Riconoscimenti al merito
sportivo a :
- Alberto Contoli, neoprofessionista romagnolo, premiato da un padrino d'eccezione come Francesco Moser, con la prima edizione della "Caveja 2009 Giovani", con lo scopo di portargli fortuna e propiziare positivamente il futuro di un giovane che proprio ora ha fatto il salto di qualità alla categoria professionisti;
- Gabriele Tassinari, giovane corridore romagnolo di San Bernardino che tra pochi mesi approderà al professionismo; premiato con una ceramica di Faenza, dal presidente del Pedale Fusignanese, signor Giancarlo Capra;
- Mirco Bernardi, medaglia d'argento ai mondiali di San Cristobal in Venezuela nel 1977 con il quartetto azzurro nella 100 km. a squadre (secondi solo alla Russia, battuti per soli 12 secondi), premiato con un centrotavola in ceramica di Faenza "Il Melograno", dall'Avv. Gianni Gagliardi;
- Eddy Serri, ciclista professionista romagnolo che ha terminato la sua carriera dopo avere vinto importanti gare come il prestigioso Giro di Romagna e oggi premiato con una Ceramica di Faenza dall'assessore allo sport della provincia di Ravenna, Massimo Ricci Maccarini;
- il mitico Marconi, stimato direttore sportivo che nel corso della sua attività, che continua tutt'ora, ha allevato numerosi talenti, alcuni dei quali approdati al professionismo.

Infine è stato il momento di premiare un Uomo che, proprio in questi giorni, festeggia i suoi primi 50 anni nel mondo del ciclismo dove ha salito tutti i gradini professionali, sempre con grande impegno e dedizione, il suo nome è : "Piero Pieroni"!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024