Consegnata a Moser la Caveja 2009

| 28/11/2009 | 13:28
Nel corso di un convivio al quale hanno partecipato il presidente della provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, l'assessore provinciale allo sport, Massimo Ricci Maccarini e il suo omologo del Comune di Fusignano, Assessore Guerra oltre a numerosi tecnici, dirigenti, ciclisti di oggi compreso il dilettante Luca Dodi (GS Podenzano) ed ex campioni del pedale, la Società Ciclistica "Pedale Fusignanese", ha consegnato a Francesco Moser la Caveja 2009, Una vita per il ciclismo...!
La Caveja è considerata per eccellenza, il simbolo della Romagna; Questa parola, "Caveja", proviene dalla tradizione contadina ed indica un'asta d'acciaio saldata ad un apice, decorata con anelli musicali e immagini simboliche come il gallo, la mezzaluna, la croce ecc. ed ha un significato simbolico e rituale tanto che, col passare del tempo, le forti tradizioni scaramantico-religiose, fecero si che la Caveja assumesse nella cultura popolare il ruolo di oggetto magico con proprietà propiziatorie e, proprio per questo, adottato come simbolo per augurare ogni fortuna a chi lo riceve....!
E Francesco Moser ha ricevuto la Caveja 2009, una vita per il ciclismo... con questa motivazione :
"Al corridore italiano più vittorioso della storia del ciclismo, per la sua combattività, per la capacità di rimettersi in gioco, per la capacità di rivoluzionare scienza e tecnica grazie al suo spirito innovativo, rimanendo profondamente UOMO semplice ed umile, legato alla terra ed alla genuità dei suoi valori!

Nel corso della serata sono stati consegnati anche dei Riconoscimenti al merito
sportivo a :
- Alberto Contoli, neoprofessionista romagnolo, premiato da un padrino d'eccezione come Francesco Moser, con la prima edizione della "Caveja 2009 Giovani", con lo scopo di portargli fortuna e propiziare positivamente il futuro di un giovane che proprio ora ha fatto il salto di qualità alla categoria professionisti;
- Gabriele Tassinari, giovane corridore romagnolo di San Bernardino che tra pochi mesi approderà al professionismo; premiato con una ceramica di Faenza, dal presidente del Pedale Fusignanese, signor Giancarlo Capra;
- Mirco Bernardi, medaglia d'argento ai mondiali di San Cristobal in Venezuela nel 1977 con il quartetto azzurro nella 100 km. a squadre (secondi solo alla Russia, battuti per soli 12 secondi), premiato con un centrotavola in ceramica di Faenza "Il Melograno", dall'Avv. Gianni Gagliardi;
- Eddy Serri, ciclista professionista romagnolo che ha terminato la sua carriera dopo avere vinto importanti gare come il prestigioso Giro di Romagna e oggi premiato con una Ceramica di Faenza dall'assessore allo sport della provincia di Ravenna, Massimo Ricci Maccarini;
- il mitico Marconi, stimato direttore sportivo che nel corso della sua attività, che continua tutt'ora, ha allevato numerosi talenti, alcuni dei quali approdati al professionismo.

Infine è stato il momento di premiare un Uomo che, proprio in questi giorni, festeggia i suoi primi 50 anni nel mondo del ciclismo dove ha salito tutti i gradini professionali, sempre con grande impegno e dedizione, il suo nome è : "Piero Pieroni"!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024