Tuttosport. Baldato: pronto alla sfida con Evans e Ballan

| 27/11/2009 | 12:09
Fabio Baldato, 41 anni, da direttore sportivo è diventato rapidamente un primo della classe. Da gennaio dirigerà la BMC, team statunitense capitanato dai vincitori degli ultimi due Campionati del Mondo: il veneto Alessandro Ballan, trionfatore a Varese ‘08, e l’australiano Cadel Evans, primo a Mendrisio ‘09. Ballan, 30 anni, ha lasciato la Lampre. Evans, 32, si è separato dalla Silence Lotto. Con Baldato a dirigere la BMC ci sono il belga John Lelangue e l’elvetico René Savary. Il trio ha a disposizione 22 corridori, tra i quali Mauro Santambrogio, 25 anni, comasco di Inverigo, ex Lampre. In agosto Santambrogio ha vinto la Tre Valli Varesine. Baldato fino al 2008 ha gareggiato, mentre nel 2009 ha diretto la Lampre.  “Innanzitutto – dichiara Baldato,  vicentino di Brendola – vorrei ringraziare la Lampre: il tirocinio accanto a tecnici dello spessore di Beppe Saronni e Fabrizio Bontempi è stato importante. La Lampre mi aveva già confermato per il 2010, è stato Ballan a trascinarmi alla BMC. Il mio nuovo incarico è prestigioso, non devo sbagliare”.

POKER OBBLIGATO   Nel 2009 Alex Ballan non ha potuto onorare nel modo migliore la maglia iridata. “Colpa del cictomegavirus – spiega Fabio – che l’ha frenato. Ora il brutto periodo è dimenticato, siamo concentrati sulla prossima stagione”. Più di mezza BMC, compreso Ballan, dal 15 al 30 gennaio si allenerà in California. Alessandro esordirà agonisticamente disputando alcune corse negli Emirati Arabi compreso il Giro del Qatar dal 7 al 12 febbraio. “Nella prima parte di stagione – continua Baldato – farò spesso il diesse con Alessandro capitano in gara, e lo voglio al top della condizione molto presto: il 6 marzo deve vincermi l’Eroica sulle strade sterrate toscane. E poi trionfare alla Sanremo, gara adattissima a lui come Fiandre e Parigi - Roubaix. In pochi lo sanno: Alessandro ha sfiorato la vittoria in due Milano – Sanremo”. Ballan si è aggiudicato il Fiandre 2007: “Il poker Eroica-Sanremo-Fiandre-Roubaix è alla portata di Alessandro. E non lo dico solo perché è mio conterraneo”.   

TRA I CANGURI   Evans non andrà al ritiro in  California. Il Campione del Mondo debutterà al Tour Down Under; si svolgerà in Australia dal 19 al 24 gennaio. “Evans, Santambrogio e gli altri titolari del Down Under raggiungeranno l’Australia prima di metà gennaio e si alleneranno là”. Evans sostiene i test e programma gli allenamenti al Centro Mapei Sport di Castellanza (Varese). Cadel era un pupillo di Aldo Sassi, coordinatore Mapei Sport, fin da quando si cimentava nelle gare di mountain bike. “Evans – fa notare Baldato – si è sempre allenato benissimo. Infatti un suo pregio è la continuità per almeno 6 mesi a stagione. La sua a   Mendrisio è stata vittoria di forza, resistenza, lucidità tattica”.    Evans è stato per un giorno leader al Giro d’Italia 2002. “Era praticamente un esordiente, ora ha più forza, esperienza e la maglia iridata che dà sicuramente grande morale”. L’australiano è arrivato secondo al Tour de France nel 2007 e 2008. “Tuttavia nel 2010 con Cadel punteremo in primis al Giro d’Italia poiché Zomegnan ha disegnato un percorso fatto per lui. Ci sono due salite ripidissime, Zoncolan e Plan de Corones, in cui Cadel può far valere l’ esperienza da specialista della mountain bike nella scelta dei rapporti. E nella crono di Verona dell’ ultimo giorno Evans può distanziare gli scalatori puri. Spero che la BMC sia tra le squadre invitate al Giro d’Italia: con Ballan a caccia di vittorie di tappa e Evans punta di diamante per il successo finale possiamo garantire spettacolo”.  

CACCIA ALL’ORO  Baldato dovrebbe essere primo diesse della BMC al Giro, gara alla quale Ballan non ha mai partecipato. “Va sottolineato che il programma generale della BMC lo annunceremo solo dopo in dicembre. Parleremo altresì di altri eventuali obiettivi di Evans, tipo Tour de France”. Difficilmente Cadel potrà rivincere il Campionato del Mondo in linea: in Australia hanno disegnato un percorso da velocisti. Ma la BMC è pronta a giocare un altro jolly: “Con Cadel potremmo puntare al   Campionato del Mondo della cronoindividuale, prova che andrà preparata minuziosamente. Specialmente se dovesse disputare il Tour de France, Cadel potrebbe poi dedicare molte settimane agli allenamenti specifici”.  

da Tuttosport del 27 novembre
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
27 novembre 2009 22:07 drinn
Un grande e sincero in bocca al lupo da chi ha avuto l'onere ed il piacere di lavorare con Cadel.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024