Tuttosport. Baldato: pronto alla sfida con Evans e Ballan

| 27/11/2009 | 12:09
Fabio Baldato, 41 anni, da direttore sportivo è diventato rapidamente un primo della classe. Da gennaio dirigerà la BMC, team statunitense capitanato dai vincitori degli ultimi due Campionati del Mondo: il veneto Alessandro Ballan, trionfatore a Varese ‘08, e l’australiano Cadel Evans, primo a Mendrisio ‘09. Ballan, 30 anni, ha lasciato la Lampre. Evans, 32, si è separato dalla Silence Lotto. Con Baldato a dirigere la BMC ci sono il belga John Lelangue e l’elvetico René Savary. Il trio ha a disposizione 22 corridori, tra i quali Mauro Santambrogio, 25 anni, comasco di Inverigo, ex Lampre. In agosto Santambrogio ha vinto la Tre Valli Varesine. Baldato fino al 2008 ha gareggiato, mentre nel 2009 ha diretto la Lampre.  “Innanzitutto – dichiara Baldato,  vicentino di Brendola – vorrei ringraziare la Lampre: il tirocinio accanto a tecnici dello spessore di Beppe Saronni e Fabrizio Bontempi è stato importante. La Lampre mi aveva già confermato per il 2010, è stato Ballan a trascinarmi alla BMC. Il mio nuovo incarico è prestigioso, non devo sbagliare”.

POKER OBBLIGATO   Nel 2009 Alex Ballan non ha potuto onorare nel modo migliore la maglia iridata. “Colpa del cictomegavirus – spiega Fabio – che l’ha frenato. Ora il brutto periodo è dimenticato, siamo concentrati sulla prossima stagione”. Più di mezza BMC, compreso Ballan, dal 15 al 30 gennaio si allenerà in California. Alessandro esordirà agonisticamente disputando alcune corse negli Emirati Arabi compreso il Giro del Qatar dal 7 al 12 febbraio. “Nella prima parte di stagione – continua Baldato – farò spesso il diesse con Alessandro capitano in gara, e lo voglio al top della condizione molto presto: il 6 marzo deve vincermi l’Eroica sulle strade sterrate toscane. E poi trionfare alla Sanremo, gara adattissima a lui come Fiandre e Parigi - Roubaix. In pochi lo sanno: Alessandro ha sfiorato la vittoria in due Milano – Sanremo”. Ballan si è aggiudicato il Fiandre 2007: “Il poker Eroica-Sanremo-Fiandre-Roubaix è alla portata di Alessandro. E non lo dico solo perché è mio conterraneo”.   

TRA I CANGURI   Evans non andrà al ritiro in  California. Il Campione del Mondo debutterà al Tour Down Under; si svolgerà in Australia dal 19 al 24 gennaio. “Evans, Santambrogio e gli altri titolari del Down Under raggiungeranno l’Australia prima di metà gennaio e si alleneranno là”. Evans sostiene i test e programma gli allenamenti al Centro Mapei Sport di Castellanza (Varese). Cadel era un pupillo di Aldo Sassi, coordinatore Mapei Sport, fin da quando si cimentava nelle gare di mountain bike. “Evans – fa notare Baldato – si è sempre allenato benissimo. Infatti un suo pregio è la continuità per almeno 6 mesi a stagione. La sua a   Mendrisio è stata vittoria di forza, resistenza, lucidità tattica”.    Evans è stato per un giorno leader al Giro d’Italia 2002. “Era praticamente un esordiente, ora ha più forza, esperienza e la maglia iridata che dà sicuramente grande morale”. L’australiano è arrivato secondo al Tour de France nel 2007 e 2008. “Tuttavia nel 2010 con Cadel punteremo in primis al Giro d’Italia poiché Zomegnan ha disegnato un percorso fatto per lui. Ci sono due salite ripidissime, Zoncolan e Plan de Corones, in cui Cadel può far valere l’ esperienza da specialista della mountain bike nella scelta dei rapporti. E nella crono di Verona dell’ ultimo giorno Evans può distanziare gli scalatori puri. Spero che la BMC sia tra le squadre invitate al Giro d’Italia: con Ballan a caccia di vittorie di tappa e Evans punta di diamante per il successo finale possiamo garantire spettacolo”.  

CACCIA ALL’ORO  Baldato dovrebbe essere primo diesse della BMC al Giro, gara alla quale Ballan non ha mai partecipato. “Va sottolineato che il programma generale della BMC lo annunceremo solo dopo in dicembre. Parleremo altresì di altri eventuali obiettivi di Evans, tipo Tour de France”. Difficilmente Cadel potrà rivincere il Campionato del Mondo in linea: in Australia hanno disegnato un percorso da velocisti. Ma la BMC è pronta a giocare un altro jolly: “Con Cadel potremmo puntare al   Campionato del Mondo della cronoindividuale, prova che andrà preparata minuziosamente. Specialmente se dovesse disputare il Tour de France, Cadel potrebbe poi dedicare molte settimane agli allenamenti specifici”.  

da Tuttosport del 27 novembre
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
27 novembre 2009 22:07 drinn
Un grande e sincero in bocca al lupo da chi ha avuto l'onere ed il piacere di lavorare con Cadel.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024