Sabato a Salsomaggiore il meeting tecnico dei diesse

| 27/11/2009 | 10:41
Si svolgerà sabato 28 e domenica 29 novembre a Salsomaggiore, presso l’Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore Spa, il 5° Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi. Il Meeting è un’occasione d´incontro e di formazione per i tecnici e i direttori sportivi che operano all’interno delle Società dilettantistiche della Federazione Ciclistica Italiana. Un momento qualificante per i temi trattati e per gli interventi, per lo scambio di opinioni e di esperienze. L’apertura dei lavori  è sabato 28 novembre alle ore 9.00 per la sessione dedicata all’aggiornamento dei Direttori Sportivi di 3° livello e professionisti.
Gli argomenti trattati saranno:
L’allenamento funzionale - Relatore Cristiano Valoppi- docente Centro Studi FCI;
La gestione aziendale della squadra e delle risorse umane - Relatore Prof. Maurizo Decastri (componente Centro Studi FCI);
Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili - Relatore Studio Ghiretti & Associati;
L’overtraining - Relatore Prof. Franco Impellizzeri (membro European College of Sport Science);
Tutela della salute - Relatore Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI).

Domenica 29, con inizio alle ore 9.30, è prevista una sessione di lavoro con tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un incontro aperto a tutte le società, che inizierà con una dettagliata esposizione sul sistema informatico federale e sulle iscrizioni on line. Sarà quindi un momento di confronto all’insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, con la presentazione del  settore Paralimpico e delle sue perculiarita' .

Di seguito il programma:
SABATO 28/11
Ore 9,00 - Saluti da parte delle Autorità e apertura dei lavori
Ore 9,30/11,30 - L'allenamento funzionale - Relatore Cristiano Valoppi (Docente Centro Studi FCI)
Ore 11,30/13,00 - La gestione aziendale della squadra e delle risorse umane - Relatore Prof. Maurizio Decastri (Componente Centro Studi FCI)
Ore 14,00/16,00 - Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili - Relatore Studio Ghiretti e Associati
Ore 16,00/17,30 - L'Overtraining - Relatore Prof. Franco Impellizieri (Membro European College Of Sport Sciente)
Ore 17,30/18/30 - Tutela della Salute - Relatore Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI)

DOMENICA 29/11
Ore 9,00/10,00 - Informatica ed iscrizioni on line - Relatore Giovanni Vercillo (Resp. Informatica FCI)
Ore 10,00/11,00 - Testimonianze, dibattiti e confronti sui ruoli di ogni componente, l'organizzazione,il giudice di gara, il direttore di corsa, la motostaffetta, il volontariato,il direttore sportivo, il settore Paralimpico.
Ore 11,00/12,30 - Dibattito,varie ed eventuali
Ore 13,00 - Conclusioni dei Lavori

Il convegno che si terrà presso l'hotel Valentini (sala Giuseppe Verdi) di Salsomaggiore (ingresso  del parco del Grand Hotel Porro), grazie alla sua particolare posizione geografica, è facilmente raggiungibile con rapidi collegamenti in auto con le autostrade A/1 e A/15 con uscita Fidenza, quindi seguire le indicazioni per Salsomaggiore, la quale dista 10 km. In treno è raggiungibile con le varie coincidenze, linea Milano Bologna con fermate a Fidenza, indi la coincidenza locale per Salsomaggiore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppe varianti
27 novembre 2009 12:54 discesaesalita
Credo che in questo momento del ciclismo il solo e unico argomento sia quello di insegnare hai direttori sportivi, specialmenti gli ex corridori , di mentalizzare i giovani ad un ciclismo pulito, usare anche i metodi duri, imporre, non ho mai sentito nessun direttore o società denunciare e allontanare un atleta per queste motivazioni, eppure sappiamo tutti senza nascondere la testa sotto la sabbia che il fenomeno esiste, che il ciclismo minorile è in altomare, che i controlli non ci sono e si va a briglia sciolta. Non servono 50 vittorie o correre tutti i giorni , serve una cultura dello sport molto più onesta basata sui sacrifici,lealtà. I direttori hanno molte responsabilità in questo e possono darne la svolta giusta, non è detto che il bravo sia quello che vince 50 gare.

Cari direttori
28 novembre 2009 11:33 gemellina
Ordine primario, vincere meno, aiutare nella crescita questi giovani, educarli nell'onestà, allo sport, massima serietà sul doping, tutto dipende da voi, siete i maggiori responsabili del futuro di questo sport, se avete dei grandi bageut ed è necessario fare tanta pubblicità, andate nei professionisti, il dilettantismo non vuole le 100 vittorie i record, vuole essere la scuola per crescere- creare tanti possibili campioncini, ma sani e non come avete fatto fino ad ora, meditate gente meditate.

la sorella !!
28 novembre 2009 13:01 ciba
gemellina ..... forse è meglio che fai commentare la sorella gemella.....!!!!

28 novembre 2009 15:35 verita
siete sicuri che non sia mai stato allontanato nessun corridore dalle societa'? perche si parla sempre senza sapere niente?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024