Sabato a Salsomaggiore il meeting tecnico dei diesse

| 27/11/2009 | 10:41
Si svolgerà sabato 28 e domenica 29 novembre a Salsomaggiore, presso l’Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore Spa, il 5° Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi. Il Meeting è un’occasione d´incontro e di formazione per i tecnici e i direttori sportivi che operano all’interno delle Società dilettantistiche della Federazione Ciclistica Italiana. Un momento qualificante per i temi trattati e per gli interventi, per lo scambio di opinioni e di esperienze. L’apertura dei lavori  è sabato 28 novembre alle ore 9.00 per la sessione dedicata all’aggiornamento dei Direttori Sportivi di 3° livello e professionisti.
Gli argomenti trattati saranno:
L’allenamento funzionale - Relatore Cristiano Valoppi- docente Centro Studi FCI;
La gestione aziendale della squadra e delle risorse umane - Relatore Prof. Maurizo Decastri (componente Centro Studi FCI);
Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili - Relatore Studio Ghiretti & Associati;
L’overtraining - Relatore Prof. Franco Impellizzeri (membro European College of Sport Science);
Tutela della salute - Relatore Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI).

Domenica 29, con inizio alle ore 9.30, è prevista una sessione di lavoro con tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un incontro aperto a tutte le società, che inizierà con una dettagliata esposizione sul sistema informatico federale e sulle iscrizioni on line. Sarà quindi un momento di confronto all’insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, con la presentazione del  settore Paralimpico e delle sue perculiarita' .

Di seguito il programma:
SABATO 28/11
Ore 9,00 - Saluti da parte delle Autorità e apertura dei lavori
Ore 9,30/11,30 - L'allenamento funzionale - Relatore Cristiano Valoppi (Docente Centro Studi FCI)
Ore 11,30/13,00 - La gestione aziendale della squadra e delle risorse umane - Relatore Prof. Maurizio Decastri (Componente Centro Studi FCI)
Ore 14,00/16,00 - Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili - Relatore Studio Ghiretti e Associati
Ore 16,00/17,30 - L'Overtraining - Relatore Prof. Franco Impellizieri (Membro European College Of Sport Sciente)
Ore 17,30/18/30 - Tutela della Salute - Relatore Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI)

DOMENICA 29/11
Ore 9,00/10,00 - Informatica ed iscrizioni on line - Relatore Giovanni Vercillo (Resp. Informatica FCI)
Ore 10,00/11,00 - Testimonianze, dibattiti e confronti sui ruoli di ogni componente, l'organizzazione,il giudice di gara, il direttore di corsa, la motostaffetta, il volontariato,il direttore sportivo, il settore Paralimpico.
Ore 11,00/12,30 - Dibattito,varie ed eventuali
Ore 13,00 - Conclusioni dei Lavori

Il convegno che si terrà presso l'hotel Valentini (sala Giuseppe Verdi) di Salsomaggiore (ingresso  del parco del Grand Hotel Porro), grazie alla sua particolare posizione geografica, è facilmente raggiungibile con rapidi collegamenti in auto con le autostrade A/1 e A/15 con uscita Fidenza, quindi seguire le indicazioni per Salsomaggiore, la quale dista 10 km. In treno è raggiungibile con le varie coincidenze, linea Milano Bologna con fermate a Fidenza, indi la coincidenza locale per Salsomaggiore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppe varianti
27 novembre 2009 12:54 discesaesalita
Credo che in questo momento del ciclismo il solo e unico argomento sia quello di insegnare hai direttori sportivi, specialmenti gli ex corridori , di mentalizzare i giovani ad un ciclismo pulito, usare anche i metodi duri, imporre, non ho mai sentito nessun direttore o società denunciare e allontanare un atleta per queste motivazioni, eppure sappiamo tutti senza nascondere la testa sotto la sabbia che il fenomeno esiste, che il ciclismo minorile è in altomare, che i controlli non ci sono e si va a briglia sciolta. Non servono 50 vittorie o correre tutti i giorni , serve una cultura dello sport molto più onesta basata sui sacrifici,lealtà. I direttori hanno molte responsabilità in questo e possono darne la svolta giusta, non è detto che il bravo sia quello che vince 50 gare.

Cari direttori
28 novembre 2009 11:33 gemellina
Ordine primario, vincere meno, aiutare nella crescita questi giovani, educarli nell'onestà, allo sport, massima serietà sul doping, tutto dipende da voi, siete i maggiori responsabili del futuro di questo sport, se avete dei grandi bageut ed è necessario fare tanta pubblicità, andate nei professionisti, il dilettantismo non vuole le 100 vittorie i record, vuole essere la scuola per crescere- creare tanti possibili campioncini, ma sani e non come avete fatto fino ad ora, meditate gente meditate.

la sorella !!
28 novembre 2009 13:01 ciba
gemellina ..... forse è meglio che fai commentare la sorella gemella.....!!!!

28 novembre 2009 15:35 verita
siete sicuri che non sia mai stato allontanato nessun corridore dalle societa'? perche si parla sempre senza sapere niente?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024