| 26/11/2009 | 19:22 Le possibilità di successo del ricorso presentato da Stefan Schumacher davanti al Tas sono nettamente diminuite dopo la sentenza della sul caso di Claudia Pechstein: a sostenerlo è l'avvocato di Schumacher, Michael Lehner. Ieri infatti il Tas ha messo la sua prima sentenza confermando la squalifica dell’atleta austriaca emessa esclusivamente sulla prova indiretta dei valori irregolari: Pechstein non è mai risultata positiva ad alcun controllo, ma il Tas sostiene nella sua sentenza che certi valori e rapporti di valori sono possibili solo attraverso la manipolazione del sangue. Lehner ha anche detto all'agenzia di stampa tedesca Dpa che si farà promotore di un movimento che spinga gli atleti a non rivolgersi più al Tas ma ad un normale tribunale civile perché «la decisione sul caso Pechstein è uno schiaffo in faccia per la legge dello sport».
Solo vergogna? No vorrei dire subito una fesseria, ma intanto da quanto mi è a conoscenza per riuescire ad avere un arbitrato del TAS si devono subito esborsare circa 25.000 euro, (eventualmente, sia per chi, già può sapere di ver sbagliato, e pertanto colpevole, quindi se non gli scomoda economicamnte, gioca la sua ultima carta, ma nei confronti, di quei pochi ed eventuali innocenti?......Che cosa si cerca di fare, prestare un servizio equo allo sport, o il tentativo di far cassa?)
Inoltre all'anno la UCI passa al tas, tra suoi legali, ed arbitrati, una mole di lavoro incredibile............................e anche se uno fosse la sola mosca bianca? Che cosa potrebbe fare di fronte a questi due colossi che si movono unitamente?
Questo è EQUO per lo sport?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è disputato oggi il 79simo Gran Premio comune di Cerreto Guidi per la categoria juniores. Ha vinto Enrique Castro Castro atleta del Costa Rica che difende i colori del Team General System. Il corridore dell'America Centrale ha preceduto il...
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...
LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...