ProTour: 17 licenze, al momento non c'è la Lampre

| 25/11/2009 | 20:07
Il Consiglio dell'UCI ProTour si è pronunciato in merito alle domande di registrazione: le squadre - si legge nel comunicato dell’Uci - sono tenute a presentare ogni anno una domanda di registrazione all'Unione Ciclistica Internazionale. Questa procedura, grazie alla collaborazione di consulenti esterni, permette all'UCI di controllare che tutte le squadre soddisfino requisiti stabiliti dalla normativa, in particolare amministrativi e finanziari.
Dopo un esame delle domande ricevute, il CUPT ha registrato le seguenti 17 squadre:
AG2R La Mondiale (FRA)
Astana (KAZ)
Caisse d’Epargne (ESP)
Euskaltel-Euskadi (ESP)
Footon-Servetto (ESP)
Française des Jeux (FRA)
Garmin-Slipstream (USA)
Liquigas-Doimo (ITA)
Omega Pharma-Lotto (BEL)
Quick Step (BEL)
Rabobank (NED)
Saxo Bank (DEN)
Team Columbia-HTC (USA)
Team Katusha (RUS)
Team Milram (GER)
Team RadioShack (USA)
Team Sky (GBR)

Il CUPT ha deciso di rifiutare l'iscrizione della squadra italiana Lampre Farnese Vini. Ha rimandato la questione alla Commissione di licenza, che prenderà una decisione sull'opportunità o meno di ritirare la licenza UCI ProTour alla squadra.

Tutti i team iscritti hanno una licenza UCI ProTour, questa la validità delle licenze:    
Astana (KAZ)    2010    
Caisse d’Epargne (ESP)    2010    
Euskaltel-Euskadi (ESP)    2010    
Footon-Servetto (ESP)    2010    
Française des Jeux (FRA)    2010    
Liquigas-Doimo (ITA)    2010    
Team Columbia-HTC (USA)    2010    
Team Milram (GER)    2010    
Omega Pharma-Lotto (BEL)    2011    
Quick Step (BEL)    2011    
Saxo Bank (DEN)    2011    
Team Katusha (RUS)    2011    
AG2R La Mondiale (FRA)    2012    
Garmin-Slipstream (USA)    2012    
Rabobank (NED)    2012    
Team RadioShack (USA)    2013    
Team Sky (GBR)    2013    

La licenza UCI ProTour e la registrazione come ProTeams UCI sono due cose diverse. Per far parte dell’Uci ProTour, un team deve ottenere una licenza (valida da 1 a 4 anni) la cui assegnazione è basata, in particolare, su criteri sportivi, etici e finanziari, tenendo conto della storia della squadra e delle garanzie per il futuro. La licenza comporta il diritto e l'obbligo di partecipare a tutti gli eventi UCI ProTour. Per la registrazione, invece, viene effettuata una procedura annuale per verificare che le squadre abbiano tutti i requisiti in regola per affrontare la stagione seguente.

Per quanto riguarda il team Astana, l'UCI tiene a precisare che, in risposta alle difficoltà che questa squadra aveva palesato nella passata stagione, il presidente del CUPT, Vittorio Adorni, nel maggio scorso ha chiesto alla Commissione delle licenze di ritirare la licenza in possesso del team kazako.
Il successivo intervento di dirigenti del team ha permesso di trovare una soluzione al problema per l'anno 2009. La richiesta di revoca presentata dal Presidente Adorni è stata quindi sospesa. Guardando con fiducia alla stagione 2010, l'UCI ha chiesto alla squadra kazaka di fornire una garanzia bancaria supplementare per evitare il ripetersi della situazione.
Questa richiesta non è collegata in alcun modo alla procedura di registrazione dei ProTeams UCI, ma la richiesta di ritiro della licenza della Astana, che potrebbe essere riproposta se la garanzia bancaria non arrivasse. L'UCI attende questa garanzia bancaria ed è fiduciosa sul fatto che questa venga fornita al più presto.



The UCI ProTour Council (UPTC) has ruled on the registration applications submitted by UCI ProTeams and candidates for ProTour licences.

Teams are required to submit a registration application to the International Cycling Union (UCI) on an annual basis. This procedure, which is assessed by external consultants, allows the UCI to check that all teams meet the requirements established by the regulations, particularly administrative and financial.
    
The teams were informed that the deadline for submitting registrations this year was 20 November.

After an examination of the applications received, the UPTC has registered the following 17 teams:

AG2R La Mondiale (FRA)
Astana (KAZ)
Caisse d’Epargne (ESP)
Euskaltel-Euskadi (ESP)
Footon-Servetto (ESP)
Française des Jeux (FRA)
Garmin-Slipstream (USA)
Liquigas-Doimo (ITA)
Omega Pharma-Lotto (BEL)
Quick Step (BEL)
Rabobank (NED)
Saxo Bank (DEN)
Team Columbia-HTC (USA)
Team Katusha (RUS)
Team Milram (GER)
Team RadioShack (USA)
Team Sky (GBR)

The UCI ProTour Council however decided to refuse the registration of the Italian team Lampre Farnese Vini. It has referred the matter to the Licence Commission which will make a decision on whether or not to withdraw the UCI ProTour licence held by that team.

All the registered teams already have a UCI ProTour licence that is valid for the coming season or beyond:

Team     Licence expiry    
Astana (KAZ)    2010    
Caisse d’Epargne (ESP)    2010    
Euskaltel-Euskadi (ESP)    2010    
Footon-Servetto (ESP)    2010    
Française des Jeux (FRA)    2010    
Liquigas-Doimo (ITA)    2010    
Team Columbia-HTC (USA)    2010    
Team Milram (GER)    2010    
Omega Pharma-Lotto (BEL)    2011    
Quick Step (BEL)    2011    
Saxo Bank (DEN)    2011    
Team Katusha (RUS)    2011    
AG2R La Mondiale (FRA)    2012    
Garmin-Slipstream (USA)    2012    
Rabobank (NED)    2012    
Team RadioShack (USA)    2013    
Team Sky (GBR)    2013    

The UCI ProTour licence and the registration of UCI ProTeams are two different things. To be part of the UCI ProTour, a team must obtain a licence (valid for 1-4 years) the award of which is based, in particular, on sporting, ethical and financial criteria, taking into account the team’s history and guarantees provided for the future. The licence implies the right and obligation to participate in all UCI ProTour events. As for registration, this is , as indicated above, an annual procedure to check that teams have the team and budget in place to carry out their activities during the coming season.

With regard to the Astana team, the UCI wishes to state that in response to the difficulties that this team had paying its riders’ salaries last season, the UPTC President, Mr Vittorio Adorni, last May requested the Licence Commission to withdraw the licence held by the Kazakh team.
The subsequent intervention of team executives allowed a solution to the problem to be implemented for the year 2009. The request for withdrawal presented by the UPTC President was then suspended. Looking forward to the 2010 season, the UCI requested the Kazakh team to provide an additional bank guarantee so that the regrettable situation in 2009 would not be repeated and so that the request for the withdrawal of the Astana licence would not have to be reactivated.
This request is not connected in any way to the registration procedure for UCI ProTeams mentioned above but to the request for the withdrawal of the Astana licence that would have to be reactivated if the bank guarantee is not provided.
The UCI awaits this bank guarantee and is confident it will be provided  soon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024