Viel e Masiero, dalle aule alla notte degli OSCAR

| 19/11/2009 | 09:53
Stamane sono andati regolarmente a scuola ma stasera saranno tra le stelle della Notte degli Oscar, manifestazione organizzata da tuttoBICI in collaborazione con “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. Grazie al Comune di Verona e alla Rossiadvertising, la Notte quest'anno si celebrerà questa sera nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19.
Oltre che stelle, sono anche i più giovani protagonisti della festa di questa sera: parliamo di Manuel Masiero e Mattia Viel, vincitori degli Oscar tuttoBICI nella categoria Esordienti.

IL FIGLIO D’ARTE PIEMONTESE. Mattia Viel la sua passione l’ha ereditata da papà Corrado, che è stato buon dilettante con la maglia della Caneva e della Fiat Agri e in Piemonte ci è arrivato, lui friulano doc, proprio per ragioni ciclistiche.
«Quest’anno sapevo di poter essere competitivo a livello regionale - spiega il quattordicenne pupillo del Pedale Sanmaurese - ma mi sono sorpreso da solo per altri risultati, come il terzo posto al campionato italiano e la vittoria,  per esempio, in una gara importante come la Como-Ghisallo».
E per il 2010?
«Mi aspetta il salto di categoria, passerò tra gli Allievi con i colori della Madonna di Campagna, società che fa parte del gruppo Sanmaure, quindi resto in famiglia. Nuova categoria, avversari più grandi di me, nuovi impegni a scuola, dove frequento il primo anno al Liceo Linguistico. Direi che si annuncia un anno impegnativo».
Il tuo idolo ciclistico?
«Era Di Luca e non nascondo di essere rimasto molto deluso quando è rimasto coinvolto in una triste vicenda».
Il tuo sogno?
«Passare professionista, poi si vedrà».

Masiero_arrivo.jpg
Una vittoria di Manuel Masiero e, nella foto sopraa, Mattia Viel.
FRECCIA PADOVANA. Manuel Masiero ha 13 anni, frequenta la terza media e in bicicletta ci è salito ad appena sei anni, da G1, contagiato dalla passione di papà Giancarlo.
Con la maglia del Gs Fiumicello, guidato dal diesse Leonida Ruffato, ha vinto ben diciannove corse.
«La più bella? Quella che ho colto a Feltre. Ma devo dire che non mi aspettavo certo di vincere così tanto. Com’è andata? Che ho cominciato a pedalare forte e le vittorie sono venute così, quasi senza cercarle».
Cosa ti aspetti dal 2010?
«Di continuare a divertirmi e, se possibile, di far bene come ho fatto quest’anno».
Il tuo campione di riferimento?
«Marco Pantani, anche se non ho avuto la fortuna di vederlo nei suoi giorni migliori».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024