| 17/11/2009 | 15:06 Una bella coppia: Alberto Ongarato e Marco Marcato, ambedue padovani, il primo residente in zona Mandria ed il secondo a Bronzola di Campodarsego. I due ciclisti professionisti hanno appena ricominciato ad allenarsi in vista della stagione 2010, che li vedrà schierati ad affrontare tutte le più prestigiose gare del calendario internazionale. Abbiamo raggiunto i due, che con gentilezza hanno gradito l’incontro per fare “quattro ciàcoe”. Nove anni separano i due atleti, ma con una carica di energia che fa ben sperare per il futuro. Alberto Ongarato è il nuovo acquisto della Vacansoleil, un gruppo professionistico olandese, dove già da due anni milita anche Marco Marcato. Ongarato, con i suoi 34 anni ha un’ottimo bagaglio di esperienza, dopo 11 anni nel professionismo. Lui che ha un fratello, Rodolfo, che è stato professionista, il padre ed uno zio che hanno degli ottimi trascorsi nel ciclismo che conta. Il bilancio della stagione appena conclusa? chiediamo a Ongarato. «Ho collezionato una bella serie di radiografie, scherzi a parte, due brutte cadute che mi hanno impedito di correre con regolarità e trovare la giusta dimensione. Tra i due infortuni sono riuscito a cogliere un secondo posto nella seconda tappa del Giro del Belgio a fine maggio, due quarti posti e due quinti». E a te, Marco, com’è andata la stagione 2009? «Sicuramente in modo positivo. Non ho corso tantissimo, solo 55 giorni, però ho partecipato a gare di alto livello e sono sempre stato molto competitivo. Ho raccolto numerosi piazzamenti nei primi dieci, tre terzi posti, il sesto posto nel campionato italiano ad Imola e soprattutto, il terzo posto in volata nell’11^tappa della Vuelta di Spagna». Due splendidi ragazzi, Alberto e Marco, da tanto tempo nell’ambito sportivo. Marcato ha iniziato ad 8 anni con il pattinaggio, dopodiché è passato alla bici, trasformando un divertimento per un suo futuro lavoro. Ongarato invece ha iniziato a gareggiare nel ciclismo nel 1984, con le trafile nelle varie categorie. Tra i professionisti ha corso con grandi campioni: da Cipollini a Petacchi, da Cancellara al povero Vandenbroucke. Come mai vi è venuta l’idea di accasarvi in Olanda? Risposta pronta di Marcato: «Non vi è molta differenza, ormai tutte le squadre fanno attività internazionale, quindi, le lunghe trasferte sono di routine, ad esempio, al secondo anno tra i professionisti ho vinto una tappa alla Vuelta Chihuahua in Messico e correvo in una squadra italiana». E Ongarato, che dice? «Anche secondo me - afferma Alberto - non vi sono sostanziali differenze, l’unica può essere quella della notorietà: se vesti una maglia italiana mentre ti alleni ti riconoscono tutti, viceversa puoi tranquillamente passare nell’anonimato come uno dei tanti appassionati che affollano i nostri colli”. Già sono stati fatti i programmi per ambedue gli atleti. Marcato punta a migliorare ed ottenere qualche vittoria, che manca ormai da un paio d’anni, mentre Ongarato spera di aver lasciato alle spalle la sfortuna e poter disputare una buona stagione, almeno senza infortuni e negli sprint sarà a disposizione del velocista della squadra, Borut Bozic, che nel finale di stagione ha ottenuto diverse vittorie. «Quando sarò libero dai doveri della squadra - afferma Ongarato - voglio dimostrare che posso dire la mia. Sono convinto inoltre, che la mia esperienza aiuterà i giovani schierati dalla Vacansoleil». Avete un sogno ciclistico da realizzare? Risponde per primo Marcato: «Da bambino ero affascinato dalle classiche del Nord e partecipando me ne sono innamorato ancor di più. Lì il ciclismo è passione pura, con una folla immensa sia alla partenza che all’arrivo e a migliaia lungo il percorso. Un sogno, è di vincere una grande classica, magari l’Amstel, perché si adatta alle mie caratteristiche». E tu Alberto? «La mia corsa è il Giro d’Italia! Vi ho preso parte già otto volte e ti trasmette sempre emozioni uniche. Riuscire a vincere una tappa sarebbe l’unico modo per coronare la mia carriera. Un altro sogno per me nel cassetto: il Giro del Veneto, ma il percorso è sempre stato troppo duro per le mie caratteristiche». E domenica 29 novembre ci sarà festa dei Fans di Alberto Ongarato e Marco Marcato e l’idea è nata pedalando con il loro grande amico, Gino, titolare dell’Antica Trattoria da Gambaro. Nell’occasione ci sarà l’impegno di raccogliere fondi a favore della Città della Speranza e per altre iniziative benefiche. Per chi volesse partecipare alla festa, sul sito: www.marcomarcato.blogspot.com ci sono tutte le informazioni. Questi sono: Alberto Ongarato e Marco Marcato, “i padovani d’Olanda”.
Seguo con molta fiducia Marco Marcato, progredisce di anno in anno e penso che nel 2010 potrà togliersi delle belle soddisfazioni, seguitelo con attenzione!
Vacansoleil
17 novembre 2009 19:26rufus
Penso li vedremo entrambi al Giro d'Italia, in quanto ritengo che la Vacansoleil abbia buone chances di parteciparvi. Due ottimi atleti che hanno sempre onorato la professione. Auguri a tutti e due.
Flavio Gibertoni
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...