Tuttosport. Guderzo, i pensieri della campionessa mondiale
| 17/11/2009 | 12:07 Da 52 giorni la bionda Tatiana Guderzo, vicentina di Marostica, è Campionessa del Mondo su strada. Per Tatiana, 25 anni, illuminanti occhi azzurri, è tempo di premiazioni. Ad esempio ieri sera al Teatro Regio di Parma ha ricevuto il Premio Sport. Ma da quando ha trionfato a Mendrisio per miss Guderzo è anche tempo di grandi attenzioni. “I miei corteggiatori – ammette la donna che colora le unghie d’azzurro - da quando ho vinto il Mondiale sono aumentati”. Però giura fedeltà a Diego, boy di Nove, paesino confinante con Marostica: “Siamo fidanzati da 10 mesi – spiega Tatiana – e tra noi c’è perfetta sintonia. E’ appassionato di tanti sport, senza essere addetto ai lavori del ciclismo, e ciò probabilmente è un grande vantaggio. Io sono ciclista professionista, lui proviene dall’esterno, abbiamo culture integrabili e arricchibili senza scontri”. Diego e Tatiana si sono conosciuti casualmente: “Durante lo scorso inverno Diego ha conosciuto una mia collega ciclista ad una festa. In marzo si è presentato ad una gara in Veneto per incitarla. Invece di fidanzarsi con lei è diventato il mio ragazzo. E’ un tipo semplice ma in gamba. La nostra mondanità si limita a premiazioni e feste sportive. Diego non è un calciatore, non fa l’attore né è famoso: per me va bene lo stesso. C’è già la mia di vita movimentata”. Ed è una vita fatta di scelte importanti: anche quella di rinunciare alla maglia della “Michela Fanini”, squadra con la quale ha disputato le internazionali su strada del 2009. Per il 2010 Tatiana ha scelto il nuovo Team Valdarno. Sulla sua tessera federale avrà due società: Fiamme Azzurre e Valdarno. “Parteciperò a corse in pista e a cronometro su strada in maglia Fiamme Azzurre: sono dipendente della Polizia Penitenziaria, è una garanzia per il futuro anche giù dalla bici. La Valdarno invece lo è tecnicamente per una serie di corse; in squadra con me avrò campionesse del calibro di Baccaille, Belvederesi, Villajosana. Andremo d’accordo, nessuna invidia tra noi”. Tatiana si esalta più di loro in vista dei cimenti importanti: Mendrisio 2009 a parte, è giunta seconda al Mondiale 2004 a Verona e terza all’Olimpiade di Pechino 2008. Si è anche laureata Campionessa d’Europa a cronometro nel 2004. E ad Europei e Mondiali, anche tra le juniores, la Guderzo ha conquistato altri podi. “Sono l’italiana con più presenze sul podio nell’era moderna. Comunque non mi ritengo la numero uno d’Italia. Altre vanno forte e sono regolari come me”. Tati è stakanovista: “In questi giorni mi alleno su strada. A fine dicembre parteciperò alle gare di Coppa del Mondo su pista a Manchester. Le mie specialità saranno scratch e corsa a punti. Non correrò per accelerare gli allenamenti in vista della strada, semplicemente perché la pista mi piace”. L’iridata svela poi una preferenza riguardo le classiche su strada: “Sarebbe bello vincere la Freccia Vallona: sogno di arrivare sul Muro di Huy sola a braccia alzate”. Poster difficile da realizzare: “La Freccia è ad aprile e io raggiungo il top della condizione a giugno. Potrei puntare a vincere il Giro d’Italia”. Ecco i suggerimenti di Tatiana agli organizzatori del Giro: “Vado forte in salita, tuttavia il percorso che prediligo è tipo Giro 2008, non quello del 2009, troppo duro”. Invece il prossimo Mondiale, in Australia, avrà troppa pianura: “Spero che inseriscano salite: la maglia iridata vorrei tenerla 24 mesi, 12 non mi bastano”.
Meglio che non si sia trovata daccordo per l'ingaggio troppo alto che richiedeva e che quindi sia andata via! Per una squadra Fanini è un rischio in meno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...