Doping. Il Tas infligge quattro anni a Matteo Priamo

| 12/11/2009 | 10:16
 Il tribunale arbitrale dello sport (Tas) ha squalificato per quattro anni a Matteo Priamo, che secondo l'accusa della Procura antidoping del Coni «fu complice nella vicenda Epo del corridore Emanuele Sella». Lo si è appreso in ambiente del ciclismo italiano.
La squalifica di Priamo, che era stato assolto dal Tribunale nazionale antidoping, decorre dal 27 febbraio 2009 e scadrà quindi il 26 febbraio 2013. Comporta anche l'annullamento di tutti i risultati conseguiti da fine febbraio ad oggi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Confermata la vergogna
12 novembre 2009 10:40 santo
Quando al Giro '08 il suo direttore sportivo si infurio' contro un corridore tedesco per delle affermazione sulla squadra di Priamo e Sella ora coda dice????? Due corridori da radiare non da riabilitare dopo la squalifica.Questo e' il vero male nel ciclismo nessuno vede, sente, parla, l'importane tutelare i propri interessi, Alla faccia degli onesti.

12 novembre 2009 11:12 corvo
Fatto bene!

BENE, PERO'...
12 novembre 2009 11:54 ale63
IL SUO "COMPARE" MERITAVA LA STESSA PENA... ALE

No non ci stò
12 novembre 2009 13:00 gemellina
Sono contro i corridori che fanno uso del doping, fino ad arrivare alla radiazione, ma non accetto le critiche hai direttori sportivi in quei anni, perchè nonostante i controlli che facevano internamente, non erano in grado di sapere dell'esistenza della CERA, quindi facevano bene a difendere i loro corridori perchè per loro erano in norma, anche se erano dei banditi, come non trovo giusto la differenza di squalifica tra Priamo, mai trovato positivo e SELLA trovato e salvato solo per aver detto che Priamo glielo ha venduta , non credo che gli abbia puntato la pistola alla testa per vendergliela.

non solo annullare i risultati
12 novembre 2009 13:23 vittoriogalimberti
Se comprendo bene l'ultima frase, credo che la sintesi possa essere: Ha corso e non avrebbe dovuto farlo! quindi..... annullamento di tutti i risultati + restituzione completa dello stipendio con gli interessi e ridistribuzione della cifra tra i compagni di squadra ( non nelle tasche dei Reverberi). Restituzione di eventuali premi federali ( non ho idea se ne ha guadagnati) e ridistribuzione degli stessi direttamente ai corridori classificatisi dietro lui nelle varie competezioni ( e non nelle casse della FCI o UCI). decorrenza immediata. se non dovesse essere in grado di saldare i debiti..... pignoramentei a go-go

OK
12 novembre 2009 13:29 Ruggero
Sono d'accordo con tutti voi questi andavano radiati e stop,direttori sportivi compresi che non si eranno accorti delle prestazioni esagerate di questi 2,ma questi sono pesci piccoli e tutti gli altri ?
I direttori sportivi continuano con la loro bella squadretta come se nulla fosse corridori come Valverde continua a vincere e Di Luca parla già di ritorno.

Il tempo mi ha dato ragione.....
12 novembre 2009 14:08 trentiguido
In primis dove sono i commentatori che dicevano che Sella pur di avere uno sconto si è inventato tutto e che Priamo dovrebbe denunciarlo?........Non vi ricordate che avevo detto a suo tempo che se Sella ha preso uno sconto di pena da Torri il magistrato aveva i suoi buoni motivi?!!!! Il tempo ha tolto i dubbi mi sembra di chi mi ha attaccato!!!! Ora ribadisco che lo sconto Sella lo merita, anche se è vero che non aveva la pistola sulla tempia ed non è stato obbligato! Ma ha dimostrato di essere UOMO ed ammettere i propi sbagli!!!! E se si vuole sconfiggere il Doping, e chi imbroglia o spaccia, trovo giusta questa linea. Poi vi ricordo che c'è una legge per spaccio di sostanze proibite ancora più grave se a solo uso ospedaliero se, se fossero sostanze estere lo spaccio diventa Internazionale VEDETE VOI SE NON E' GRAVE!!! Vediamo se è finita qui......!!!! www.guidotrenti.it

Va tutto all'incontrario.
12 novembre 2009 14:10 ciclismoreale
Riassumendo:Sella usa la Cera,viene beccato,accusa senza prove tutta italia(Priamo compreso),lui prende un anno di squalifica e Priamo 4 senza essere risultato positivo e solo con la parola di Sella contro la sua.
Dire che è uno schifo è poco.

...priamo 4 anni.....
12 novembre 2009 15:04 overend
e invece el salbaneo con un annetto si è tolto il problema. Trenti dice che ha dimostrato di essere un uomo???... sella deve vergognarsi di esistere..non so con che faccia riescono a tornare in gruppo...Caro Trenti, con la radiazione a vita ce li leviamo dai cosiddetti una volta per tutte al primo dbaglio. E non cominciamo a fare gli esempi della patente... Ti dopi?Ti becco? Non corri piu... E state tranquilli che in un anno il gruppo è dimezzato. Facciamo una scommessa che in questo modo ci sarà la minima speranza di riavere in gruppo i talenti? Oggi sono tutti talentuosi,chissà come mai....

ancora sella
12 novembre 2009 15:42 teoottico
Sinceramente per me Sella ha fatto la cosa piu giusta, ha confessato...parlato e pagato. Con la radiazione non si risolve niente, bisogna dare una seconda opportunità a tutti. Stamane leggevo una sua intervista in cui ormai nel gruppo ha lebbra...viene scansato da tutti....ciò fa capire ancora come si vive e come si pensa in questo gruppo.

Non salvo nessuno
12 novembre 2009 15:43 discesaesalita
Non mi piace la parte di Priamo, era sempre stato un corridore con considerazioni alternanti, tantomeno SELLA , spero veramente che eschino i risultati del Giro 08, perchè così verra squalificato definitivamente, come ricordatevi bene che qualsiasi atleta stato forte negli anni passati e che riconferma i risultati non è assolutamente credibile, sicuramente a trovato qualche prodotto nuovo, questi non possono più farne a meno è impossibile e come essere un tossico dipendente, se si vuole fare pulizia, non gli si dovrebbe più dare la possibilità, ancora di più non dargli spazio e credibilità con stampa e sopratutto con la Nazionale. Sono certa di questo al 100%

overend...
12 novembre 2009 15:50 trentiguido
Pensala un pò come ti pare come giusto che sia.....quindi dai pure l'ergastolo ai tossicidipendenti e la pena di morte a chi spaccia!!!! Non ho parlato di patente hai visto che bravo!!!!!aaaa www.guidotrenti.it

x teoottico.....
12 novembre 2009 16:00 ciba
ha fatto bene sella a fare i nomi?? MA VAI A FARTI VISITARE!!!!!!!!!!!!!!

trenti
12 novembre 2009 16:18 overend

sono x la radiazione perchè è ora di finirla. basta con questi atleti che piangono. che si ammalano. che muoiono. La pena di morte se la prenotano già loro...apri gli occhi e leggi le cronache degli ultimi giorni. non saranno un po troppe le morti sospette nel ciclismo?per te è tutto cosi normale? dobbiamo interpretare come le notizie dei suicidi di tutti i corridori ke sono morti prematuramente? col perdonismo non li salvi. con la radiazione non giocano piu con la loro vita perche sono costretti a lavorare......

12 novembre 2009 16:36 roger
Fortuna che nelle squadre di Reverberi è arrivato un ds serio come Giuseppe Lanzoni.
Ricordo che lui quando era da Fanini nel '96, mi pare, fece saltar fuori un polverone con delle denunce contro il doping.
Non credo che negli ultimi anni i Reverberi ed i propri ds non sapevano dei vari Sella, Priamo e Co. quando hanno vinto la classifica a tempi con un ora di vantaggio sul secondo ed il terzo.
Adesso si rifugiano con Colnago e con giovani speranze e quindi speriamo bene!

overend...
12 novembre 2009 16:39 trentiguido
Lo ripeto per l'ennesima volta, vuoi credere alla stampa?....bene per te!!! Vuoi un parere da un semplice ciclista che è stato nell'ambiente 12 anni?.....Sei fuori strada!!!! Te lo dico con il cuore anche se non ti sarò simpatico. Vanno a lavorare e poi in discoteca c'è la maggior parte ubriaca e piena di coca che torna a casa e ammazza gente per strada!!!! Vediamo di leggere tutte le notizie e fare il punto che questo è un PROBLEMA SOCIALE!!!!!! Se vuoi capire bene se no scagliati pure contro ciclisti anzi ragazzi che inseguono, alle volte sbagliando, il proprio sogno!!!! E non sempre per colpa loro finiscono male!!!!! www.guidotrenti.it

x guidotrenti
12 novembre 2009 17:01 npapi
falla finita per piacere, falla finita! spari solo cazzate! prima vai a cercare il doping poi sputtani tutti,piangi.......... radiazione alla prima volta, ma visto come va il ciclismo i corridori top non li prenderanno mai adesso l'uci sistema anche corridori nelle squadre e' assurdo!!!!!!!!!

trenti...
12 novembre 2009 17:09 overend

1.non credo alla stampa..sono dati di fatto. e che il doping fa male è un dato di fatto. nel ciclismo muore troppa gente. dimostrami il contrario.
2.sono certo ke in 12 anni di professionismo sai molte piu cose di quelle che dici
3.non mi sei antipatico, davvero.
4.il problema sociale della gente piena di coca è uno dei problemi, il doping nel ciclismo è un altro.
5.io non mi scaglio contro i ciclisti, ma non credo ke siano obbligati ad assumere doping.
6. quello che tu chiami sogno l ho inseguito anch io. non l ho raggiunto, mi rimane la passione x il ciclismo e mi rendo conto ke per fortuna lavoro,amo il ciclismo e per fortuna non sono diventato come priamo e sella.
7.guido,nulla di personale con te...pensiamo solo diversamente...

Uomo?? sig Trenti...ci faccia il piacere
12 novembre 2009 18:03 francos
è uomo chi ha "provato" ad ingannarci tutti?? è uomo chi ha usato parole ipocrite per vicende altrui e che poi si sono rivelate identiche alle proprie? è uomo che dopo aver vinto gare su gare ringraziava sui palchi e poi descriveva in diretta davanti a millioni di persone come era andato forte quel giorno, pur sapendo dentro di se che aveva barato?? Sig Trenti,questo è un ipocrita in piena regola,smettiamola,per quello che ha fatto meritava di non partecipare più nemmeno ad una granfondo.
Ha inseguito il sogno poverino, sbagliando? peggio per lui. Altrimenti io, e i tanti come me, che lo stanno facendo in modo pulito che cosa siamo?? dei super eroi??? No!! Siamo persone normali che si accontentano dei propri limiti.Questi sono Uomini!!

francos
12 novembre 2009 19:30 overend
sono d'accordo al cento x cento con te. sella è il peggiore in assoluto perche:
1piangeva x le vittorie ...limpide...
2ha sparlato di riccò facendo la morale...
3ha preso cio' che ha preso ricco'
4ha inguaiato il compagno e cosi facendo s'è salvato..
proprio un uomo con qualità umane molto marcate.
gente cosi non solo non dovrebbe piu correre ma dovrebbe trovare difficoltà anche sul lavoro. RADIAZIONE A VITA.SUBITO,AL PRIMO ERRORE, IN MODO DI NON ESSER RECIDIVI. VIA LE MELE MARCE CHE PIANGONO DAVANTI ALLE TELECAMERE E VOGLIONO EMOZIONARCI FACENDOCI CREDERE QUELLO CHE VOGLIONO. SELLA,SE AVESSE UN PO' DI DIGNITA' SAREBBE UN EX CICLISTA.

trenti
12 novembre 2009 19:32 claudino
1 sella un uomo vergognati te e lui 2te l abbiamo gia detto in 5 percio vergognati ancora 3 perche te che sei stato nell ambiente non mi dire che non gira la coca nei corridori e ce ne sono un bel po.se sei bravo a vendere come parli ti garantisco che vendi molto poco.adesso aspetto come fai offendimi attacami pure ma ripeto tutelare sella seiun fenomeno.

E basta!!!!!
12 novembre 2009 22:22 under23
Ognuno è libero di dire quello che pensa (nei limiti della decenza) ma ogni volta ke si parla di doping qua tutti si dimenticano dell'educazione ed iniziano ad insultarsi a vicenda....... Ognuno dica la sua e accetti l'opinione degli altri.
Io credo che Trenti questa volta abbia ragione. Chi viene trovato positivo e si pente per quello che ha fatto deve fare i nomi dei suoi fornitori, perchè a mio parere questo è l'unico modo per sconfiggere il problema alla radice.
Ho un solo dubbio: mi chiedo come mai tanti dei trovati positivi una volta tornati alle gare vanno come prima o addirittura più forte??????
Riccò o altri dovrebbero andare meno forte di prima ma chissà perchè me li vedo già la davanti a dare battaglia

No,Trenti...
13 novembre 2009 00:15 pickett
Un UOMO é Ivan Basso,che ha pagato di persona,senza chiedere sconti e senza denunciare nessuno.E quest'anno,sia al Giro che alla Vuelta,si é fatto battere da corridori che senza doping non riuscirebbero neanche a ciucciargli la ruota,eppure non ha fiatato,e ha mandato giù.E non dev'essere stato facile.Questo é un UOMO,non Sella.

per under 23
13 novembre 2009 08:47 gomez
......penso proprio che ti stai sbagliando:non ho mai visto uno che è stato preso per doping andare forte come prima vedi Millar, Casagrande, lo stesso Basso era un extraterrestre (a detta di Simoni) ti ricordo che quell'anno ha vinto 3 o 4 tappe al giro di danimarca, staccava tutti in pianura, Garzelli, Hondo, Heras, Hamilton e se vuoi continuo....Lo stesso Sella se fosse come dici tu lo stesso Sella quest'anno doveva mangiarseli tutti ha corso le garette con corridori di secondo piano e quindi avrebbe dovuto sempre vincere....

sella e basso
13 novembre 2009 09:11 overend
secondo trenti, sella è un uomo. secondo pickett, basso è un uomo. secondo me voi vi bevete il cervello prima di scrivere. quindi sono ,secondo voi due modelli da prendere come esempio? siamo messi bene....

CALMI...
13 novembre 2009 09:43 santo
Con gli insulti non si da nessuna parte e'come il doping.
Vi faccio una domanda: ai tempi del calcio scommesse vi ricordate che per i calciatori che truccavano le partite anche le societa' hanno pagato???
cose ne pensate se un corridore trovato positivo a pagare fosse anche la societa' di apparteneza (che non e' immune da peccato) non starebbero piu attenti tutti???
vedrai tutti i dirigenti poi come vedono,sentono,parlano do prestazioni da extra terrestre, non come da norma o non ci siamo accorti di niente era tutto in regola.
Dopo a squalifica terminata i fenomeni vedrai se saranno corteggiati come "star" Basta far pagare toccare gli interessi allora tutti forse si sveglieranno!!

13 novembre 2009 10:07 trentiguido
Overend mi rivolgo a te xchè mi sembra che sei il più educato e si possa confrontarsi. Io ho detto che si deve essere Uomini a confessare i propri errori, è anche vero che se non lo prendevano non l'avrebbe mai detto forse!!!! Ma a differenza dei codardi che sono stati zitti, nominati poco sopra, lui si è preso le sue responsabilità ed è diventato Uomo. Forse così mi sono spiegato meglio?! Per rispondere a chi fà paragoni ricordo che se un certo corridore che in questo articolo non c'entra ma qualcuno l'ha nominato avesse confessato subito, forse ora si saprebbe di chi erano le 100 sacche sparite. E magari come dicono anche di qualche sport illustre. A me sembra che le due cose siano completamente diverse. Cmq se la maggioranza delle persone non capisce che dire la verità dopo aver sbagliato non è giusto allo sì che siamo messi male. Non ho mai detto di prendere esempio da nessuno, ma almeno Sella a rimediato e spero abbia imparato la lezione. Io fossi Priamo direi la verità così si che si arriva veramente a chi ha grosse responsabilità!!!!!!

x guidotrenti
13 novembre 2009 10:58 overend
diciamo che ti sei spiegato meglio. posso essere anche d'accordo in parte, anke se a parer mio ,come tu sai, non va bene il perdonismo.. ma qui la pensiamo diversamente io e te... e non c'e' nulla di male a pensarla diversamente... se la legge permette a sella di rientrare dopo un anno ,allora hai ragione tu a dire che a priamo basterebbe confessare... quanto al "certo" corridore che avrebbe potuto parlare in merito alle sacche...beh li ci troviamo d'accordo,ne sono sicuro. ho capito di chi parli. lo detesto perchè ha la faccia pulita e la coscienza sporca. e qualcuno dice che è un uomo. basta vedere chi fosse il suo d.s. ai "bei" tempi no?

Overend...
13 novembre 2009 11:26 trentiguido
La legge permette questi sconti che a molti sembrano ingiusti per uscire dall'omertà e fanno fatica ugualmente!!! Sò che tanti la fanno franca poi ritornano e tutto quello che vuoi ma pensa se parlasse anche Priamo che glielo consiglio oltre allo sconto penso si andrebbe sempre più sù e io sono molto curioso di sapere da dove arrivano questi farmaci!!!! Sicuramente i corridori sbagliano chi più chi meno ma chi ruba medicinali a dei malati?....e se fossero le case farmaceutiche?......Troppo bello sarebbe sapere la verità ma qui certi corridori rischiano il penale lo ripeto e li non si scherza!!!!! Ora voglio proprio vedere se parlasse Priamo quanti tremano. E penso che in parte poi potrebbe essere perdonato anche lui.....SOLO IN PARTE se no lo che ti arrabbi!!!!! "IL CASCO SALVA LA VITA" e le grandi mazzate che prende questo sport!!!!!

13 novembre 2009 14:57 pickett
la coscienza sporca ce l'hanno gli impuniti che l'hanno fatta franca,e continuano a rubare.Perchè mai uno che ha scontato la sua pena fino all'ultimo,senza un giorno di sconto,dovrebbe avere la coscienza sporca?Me lo spiegate?

Picket.....
13 novembre 2009 16:33 trentiguido
Guarda io ti ho risposto alle 17.55 circa e poi ho fatto un altro commento che è già 40minuti che è entrato, spero che arriverà più tardi. sai stranamente quando calco la mano, certi miei commenti si perdono. Logicamente era riferito ad un atleta il mio parere, mi dispiace se non ti arriva, ma non ho certo voglia di riscriverlo senza offesa. Lo faro sicuramente dove non mi censurano!!! Cmq spero arrivi visto che non ho detto niente di male ed offensivo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024