| 30/03/2005 | 00:00 Presentate le prime novità della "classicissima d’Autunno".
La ratifica degli accordi per il doppio Centenario del Giro di Lombardia (nel prossimo ottobre la “classicissima d’Autunno” compirà 100 anni, ma per via della seconda guerra mondiale, la più tonda e fatidica celebrazione ricorrerà nel 2006) ha avuto luogo in forma ufficiale oggi a Como, presenti le autorità di Mendrisio e della città lariana, vale a dire gli amministratori delle località sedi di partenza e di arrivo dello scorso anno.
Clima di grande cordialità e abbraccio ideale tra i convenuti, raccolti intorno ad Angelo Zomegnan, Direttore Eventi di Rcs Sport che per conto della Gazzetta dello Sport da sempre organizza il Giro di Lombardia. Presenti il sindaco di Mendrisio, Croci; il vicesindaco di Como, Mascetti; l’assessore allo sport e turismo della Provincia di Como, Rinaldin; nonchè altri esponenti del Cantone Ticino e di 100Cantù, sono state poste le basi per l’edizione n. 99 che comporta inediti progetti sul territorio e che coinvolgerà discipline sportive rivolte al giovani. La Provincia di Como si attiverà con proposte da indirizzare ai cicloamatori italiani ed esteri per portarli in zona durante il week-end che include il Giro di Lombardia, quest’anno in calendario sabato 15 ottobre.
La novità più saliente riguarda il percorso che nella parte iniziale, in uscita dalla Svizzera, anziché il valico di frontiera di Maslianico, affronterà quello di Bizzarrone. Dal canto suo la città di Mendrisio accoglierà la partenza nel centro storico, privilegiandolo rispetto al rettilineo già scenario del Mondiale 1971 quando vinse Eddy Merckx.
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.