O'Grady ricoverato a Valencia: epilessia?

| 09/11/2009 | 22:34
Stuart O'Grady è ricoverato in ospedale a Valencia dopo aver rischiato di morire a causa di un collasso o, come sostiene il sito della tv Sporza, di un attacco epilettico.
È successo tutto a Valencia dove, in occasione del Gp di motociclismo, O'Grady era ospite del suo connazionale Casey Stoner.
Ecco come sono andate le cose nel racconto fatto da Max Stevens, executive manager  della Cycling South Australia, al sito adelaidenow.com: «Stuart è salito sulla moto dietro a Stoner per un giro dimostrativo, Casey gli parlava ma si è accorto che O'Grady non rispondeva. Stuart è collassato e gli si è rivolatta la lingua: fortunatamente c'era presente il medico del circuito che è intervenuto subito».
Ora O'Grady è ricoverato in osservazione per almeno 48 ore e sottoposto ad esami per accertare la causa del malore del quale è stato vittima.
Copyright © TBW
COMMENTI
NECESSITANO APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI....
10 novembre 2009 08:53 renzobarde
Un ciclista molto giovane che muore, un altro molto giovane colto da epilessia : questo è il "bilancio" delle ultime ore ! Ed io insisto su un altro tasto : è o non è possibile che qualche testata sportiva apra FINALMENTE un'inchiesta sui due giovani dilettanti stramazzati al suolo lo scorso luglio in Toscana dei quali NON si riesce a conoscere neppure i risultati dell'autopsia ? Perchè questa omertà che puzza di connivenza ? Almeno di fronte alle tragedie, CHE LA STAMPA FACCIA LA SUA PARTE ! Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

10 novembre 2009 19:53 vampiro
Signor Bardelli
lei strumentalizza troppe questi fatti.
Da quando le autopsie sono di dominio pubblico?
Perchè cita in ballo le morti dei 2 giovani ciclisti toscani,quando il direttore di tuttobici broggi? era uscito con queste affermazioni poi ritrattate con le dovute scuse.
Fabio Fazio è stato colto da un malore,non si sa bene da quale e su questo le do ragione.Ma Schapalov è morto dopo una caduta,dalla quale nell'immediatezza si è rialzato,salvo poi purtroppo far i conti con un emorragia interna...

Mmm e qui le chiedo,di chi è la ''colpa'' del ciclista che nello svolgimento della sua attività cade O della scorta sanitaria che non accerta gli eventuali danni al ciclista?

bardelli
10 novembre 2009 20:43 claudino
ti do un consiglio..... dacci un taglio a farti publicita gratuita.a sputare veleni sei l asso di briscola basta.

I FATTI E LA OMERTA' TOTALE : LA MIA COSCIENZA INSISTE !
11 novembre 2009 10:11 renzobarde
"Dialogare" con gli anonimi non mi interessa. Nel caso dei due giovani morti, lamento e risottolineo la TOTALE MANCANZA, in ambedue i casi, di comunicati UFFICIALI di chicchessia ovvero ; la società ( da me sollecitata di persona !) ; la FCI provinciale o regionale o nazionale ; il Coni. E il silenzio di tutta la stampa, locale e regionale e nazionale. In compenso il Fanini che aveva sollevato il "caso", fu quasi "aggredito" dallo sponsor a Camaiore ! Questi i fatti : due giovani morti e l'omertà ! Una vergogna. La mia coscienza mi consiglia di NON tacere. E da oggi indagherò di persona, alla luce del sole. Per amore del ciclismo e dell'etica sportiva. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024