Nibali: nel mio futuro ci sono anche le classiche

| 08/11/2009 | 14:45
Il 2010 può essere decisivo per Vincenzo Nibali, alfiere Liquigas: sarà la sua sesta stagione tra i professionisti. Nel 2009 lo “Squalo dello Stretto” si è aggiudicato Giro dell’Appennino e Gran Premio di Camaiore, gare dall’altimetria impegnativa, e ha concluso il Tour de France al settimo posto. Purtroppo Vincenzo in agosto è caduto al Giro del Benelux: clavicola sinistra fratturata e addio sogni di gloria per il finale di stagione.
“Sono comunque contento del mio 2009 – afferma Vincenzo, che sabato prossimo festeggerà nella sua Messina il compleanno numero 25 – perché ho evidenziato progressi. In ogni annata tra i professionisti ho sempre migliorato”.
In particolare un confronto esalta Nibali: “All’età di 24 anni e mezzo Ivan Basso, che è un grande campione, è arrivato undicesimo al Tour de France. Io ho ottenuto un piazzamento migliore: mi sembra significativo”.  
Vincenzo è alla Liquigas dal 2006. Il matrimonio tra “Squalo” e squadra blu-verde poteva finire quest’anno: durante l’estate lo staff del nuovo team Sky ha fatto un’offerta molto interessante al corridore siciliano. Le trattative tra Sky e i fratelli Jonny e Alex Carera, procuratori di Nibali, sono durate alcune settimane. Tuttavia Vincenzo anche nel 2010 sarà una punta Liquigas unitamente a Basso, Franco Pellizotti e Roman Kreuziger. E’ una squadra forte, soprattutto per Grandi Giri a tappe. Però l’abbondanza di leaders può creare equivoci tattici. “Il progetto di Maximilian Sciandri e degli altri dirigenti del team Sky – spiega Vincenzo – era ed è molto importante e suggestivo. In pratica mi hanno offerto i gradi da capitano per tante corse. Ho sempre sognato di diventare la punta più importante di un team, almeno per una serie di gare, e così ho chiesto alla Liquigas di essere svincolato con un anno d’anticipo. Poiché il mio contratto con la Liquigas scade nel dicembre 2010 e non prevede clausole rescissorie non è stato possibile siglare l’accordo con Sky”.
Lo Squalo è comunque estimatore dello staff Liquigas: “Come minimo per un’altra stagione cercherò di dare il massimo per la Liquigas. Ha tecnici e sponsor importanti, è una squadra ambiziosa e organizzata. Forse il nucleo dei capitani è troppo numeroso: ma non si pensi che correrò controvoglia in maglia Liquigas”.
Tra dicembre e gennaio verrà definito il programma gare di Nibali. “Non so ancora se correrò solo il Giro, solo il Tour o entrambi”.
Vuol’essere altresì Squalo da classiche del nord: “Specialmente Amstel Gold Race e Liegi – Bastogne – Liegi”. Relativamente al Mondiale in Australia, lancia un appello a Cadel Evans: “Lui che è Campione del Mondo in carica e disputerà il Mondiale nella sua nazione deve convincere gli organizzatori a rendere il percorso più selettivo”.
Vincenzo arrivò terzo al Mondiale under 23 della crono individuale 2004. Era considerato specialista di sfide a tempo anche tra gli juniores. Nel suo programma 2010  potrebbe entrare il nuovo Campionato del Mondo  cronosquadre di 50 chilometri.
“E’ un titolo prestigioso, la crono mi affascina. Pur essendo di soli 50 chilometri richiede affiatamento del trio, cioè molti allenamenti specifici. Ne parlerò con lo staff Liquigas. E spero di arrivare a fine stagione ancora motivato e in forma per giocare le mie chances al Giro di Lombardia. E’ una gara adatta a me “.

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024