| 01/11/2009 | 16:39 Si è svolta presso la Sala Consiliare del comune di Campo nell'Elba una riunione tra le cariche Istituzionali e i dirigenti dell'UC Pecciolese per gettare la basi per la realizzazione di una classica di ciclismo nella più grande isola dell'arcipelago toscano. Sta incominciando a delinearsi sempre più il progetto di arricchire il calendario del ciclismo professionistico con una classica che veda le strade dell'Isola d'Elba, quale splendido palcoscenico naturale della disputa tra i più affermati corridori del panorama internazionale. Proprio ieri, nella Sala Consiliare del Comune di Campo dell'Elba, si è tenuto un vertice tra le massime autorità politiche dell'Isola, per esaminare nei dettagli una progettualità che possa arrivare a concretizzarsi nella primavera della stagione 2011. Presenti anche Luca Di Sandro e Marco Buti, dirigenti dell'UC Pecciolese, la società che in questo disegno, sarà impegnata ad assumere e svolgere le competenze tecniche, relative alla prova agonistica. È stato Lorenzo Baldetti, imprenditore turistico locale e assessore al turismo del comune ospitante, a illustrare con una breve sintesi l'intento: «Una gara ciclistica collocata all'interno del calendario internazionale, con un chiaro progetto pluriennale, potrebbe costituire l'evento che può arricchire la nostra Isola di una vetrina molto importante. Qualcosa che altri paesi, quali la Spagna, stanno facendo da molti anni in modo molto proficuo». «L'intento - ha fatto eco Francesco Lupi, vicesindaco del comune di Marciana Marina - è quello di promuovere attraverso il ciclismo, una forma di turismo alternativo, in periodi diversi dai consueti, ma sicuramente ottimali per un certo tipo di attività». È affiorata subito una chiara convergenza di volontà tra i rappresentanti dei diversi comuni elbani. Già nei prossimi giorni, farà seguito un secondo incontro tra gli amministratori locali, per definire a chiare linee i punti salienti attraverso i quali procedere nell'attuazione del progetto. «Bisogna notare - ha sottolineato ancora Lorenzo Baldetti - come in questa circostanza siano proprio le Istituzioni a presentare e a volere la realizzazione di un chiaro e ambizioso obiettivo. Qualcosa che ci unisce profondamente al di là dei campanili e delle località rappresentate, con la nostra cara Isola d'Elba, protagonista assoluta del progetto».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.