Granfondo Colnago Usa, ci sarà anche Paolo Bettini

| 30/10/2009 | 12:15
Chiusa la stagione ciclistica 2009, il pensiero corre all’agenda del prossimo anno che si preannuncia ricca di appuntamenti amatoriali di spicco, soprattutto oltre oceano. Infatti, dopo l’edizione d’esordio della Gran Fondo Colnago San Diego dello scorso marzo, gli organizzatori della manifestazione hanno in cantiere numerose novità.
 
Alla via della Gran Fondo Colnago San Diego del prossimo 7 marzo, si schiererà anche Paolo Bettini, il due volte iridato e campione olimpico di Atene. La presenza di Paolo Bettini alla manifestazione californiana sarà in qualità di testimonial di Briko, azienda italiana leader nell’abbigliamento, caschi e occhiali da ciclismo e sponsor di Gran Fondo USA Llc, la società italoamericana fondata da Rob Klingensmith e Matteo Gerevini organizzatrice dell’evento. “Sono particolarmente felice dell’invito che mi ha fatto Briko perché il mondo americano del ciclismo mi ha sempre affascinato” ha commentato Bettini “e mi attrae ancor di più il progetto di promozione del Made in Italy, non solo ciclistico, che sta alla base dell’iniziativa”.
 
Nel pool di sponsor della granfondo alcuni prestigiosi marchi italiani tra cui Colnago, (il noto marchio di biciclette è title sponsor della manifestazione), Campagnolo e Briko.
 “Abbiamo deciso di affiancarci alla Gran Fondo Colnago San Diego perché il mercato americano è tra i nostri obiettivi principali” ha commentato Carlo Boroli, presidente di Briko “e la presenza di Bettini, e della linea d’abbigliamento da lui firmata, sarà una riprova della nostra volontà di presidiare il mercato del nord America”. Una decisione ancor più significativa alla luce della costituzione di Briko Usa, la subsidiary americana dell’azienda di Romentino.
Ma non sarà solo una presenza d’immagine, perché tutti gli iscritti alla gran fondo riceveranno la  maglia ufficiale della manifestazione che Briko produrrà appositamente per l’evento.
 
E se le gran fondo in stile italiano sono un evento d’attrazione per il popolo americano delle due ruote, la California è notoriamente una destinazione ambita per tutti gli italiani. Le condizioni meteo che normalmente si vivono nel sud della California permettono lunghe e “soleggiate” pedalate anche a inizio marzo, e così il noto tour operator Terramia, leader nel turismo per sport, ha studiato un pacchetto per tutti gli italiani che vorranno unire la partecipazione alla Gran Fondo Colnago San Diego 2010 con un breve soggiorno in California. “Abbiamo una esperienza trentennale nel mondo delle maratone su strada che abbiamo trasferito da dieci anni anche nelle gare di sci nordico” commenta Antonio Baldisserotto fondatore e presidente di Terramia “e aspettavamo la prima occasione professionalmente di qualità per fare il nostro ingresso nel ciclismo e ora siamo entusiasti di collaborare con Gran Fondo USA perché crediamo fortemente in questo progetto”. A partire dal 30 novembre saranno on-line i dettagli della proposta Terramia su www.terramia.com il sito ufficiale del tour operator di Ferrara.
 
E a proposito di web, dopo il remake estivo del sito ufficiale della manifestazione www.granfondosandiego.com con numerose sezioni che descrivono la manifestazione, sono aperte le iscrizioni grazie alla partnership con Active.Com, la società di rifermento nell’iscrizione on-line alle più importanti manifestazioni sportive.
 
La Gran Fondo Colnago San Diego del 7 marzo è la prima prova delle Gran Fondo USA Series 2010 che vedrà il secondo appuntamento con la Gran Fondo Colnago Philadelphia dell’8 agosto e una terza prova in autunno che verrà ben presto ufficializzata.
 
Informazioni per il pubblico:
Comitato Organizzatore
Gran Fondo Usa LLC
www.granfondousa.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed...


Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024