Padova & doping: obbligo di dimora per un noto medico...

| 29/10/2009 | 13:20
La guardia di finanza di Padova ha notificato una ordinanza di obbligo di dimora a un medico di Abano Terme, E.L., coinvolto nelle indagini della magistratura padovana su episodi di doping a ciclisti e sportivi anche di altre discipline. A riportarlo in una nota è l’Agenzia Ansa. Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Benedetto Roberti. Il medico era stato ripreso dalle telecamere dei finanzieri mentre somministrava una pratica ritenuta dopante ad una ragazzina minorenne.
''I giovani sportivi - ha detto il comandante della guardia di finanza di Padova Ivano Maccani - hanno bisogno di eroi positivi non 'al doping'. Dobbiamo allontanarli e non avvicinarli ai medici stregoni che, iniettando strani infusi moltiplicatori di energia. Rischiano di ammalarsi provocandosi danni alla salute: il podio non vale la candela''.
L'applicazione dell'obbligo di dimora al medico padovano si inserisce nello stesso filone di indagine che ha portato nel luglio scorso all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Aleksandar Nikacevic (ex commissario tecnico della nazionale serba di ciclismo), indicato come colui che avrebbe fornito farmaci dopanti a ciclisti professionisti e dilettanti in Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
RIPORTIAMO ALLA LUCE IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE
29 ottobre 2009 14:04 renzobarde
Nel mio libro "Mondo Doping-Angeli demoni e furbetti nello sport" ho dedicato diecine di pagine alle responsabilità ACCLARATE dei medici sportivi invocando il rispetto del "Giuramento di Ippocrate" col quale essi iniziano la loro carriera. Non c'è dubbio che il ruolo dei medici è stato fondamentale per l'esplosione del doping e quindi il loro ruolo ( stavolta in senso etico) sarà decisivo per estirpare la mala pianta del doping. Iniziative come questa della Magistratura vanno comunque nella giusta direzione e danno speranza. Spes ultima dea. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

VERO
29 ottobre 2009 19:09 Capitano
E' VERO SE NON CI FOSSERO QUESTI MEDICI STREGONI I CICLISTI NON ARRIVEREBBERO PER LO MENO A QUESTI LIVELLI DI DOPING, XCHE' NON SONO IN GRADO SCIENTIFICAMENTE DI ATTUARE CERTE PROCEDURE, PRATICH. RADIAZIONE ANCHE X I MEDICI. BISOGNA CHE I CICLISTI CAPISCANO CHE BISOGNA ALLENARSI E BASTA E POI MADRE NATURA FA' LA DIFFERENZA. NON C'E' NESSUN PREPARATORE ATLETICO CHE PUO' CONCORRERE CON UN MEDICO PURTROPPO.....MA I CICLISTI FANNO FINTA DI ESSERE GLI UNICI A NON SAPERLO...W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO

29 ottobre 2009 20:37 lele
Pecunia non olet- per rispondere a Renzo Bardelli.
Altro che giuramento,deontologia professionale o etica!
Sono schifato dai professionisti (medici) che si fanno pagare ma anche da quelli che pagano (non credo sotto minaccia)!

nome e cognome
29 ottobre 2009 20:42 rufus
Su Gazzetta.it c'è nome e cognome

ALTRO CHE GIURAMENTI....
30 ottobre 2009 08:26 trentiguido
Dove sono spariti tutti quelli che volevano la RADIAZIONE?.....COSA FAREBBERò AD UN PADRE COSì!!!!.....NON MI SEMBRAVA AVESSE LA PISTOLA PUNTATA?! Poi logico il medico è da radiare a vita se medico si può chiamare questo CRIMINALE!!!! E tutti quelli che hanno parlato male dei pentiti tipo Sella?....Vedi Renzo Bardelli, se non ci fossero state numerose confessioni si sarebbe al punto di prima!!!! Per non parlare di chi ha insultato Sella per la faccenda Priamo, dove sono finiti? Come gli struzzi con la testa sotto terra?!....Era Sella l'unico dopato?....o l'unico UOMO che ha ammesso i suoi errori?! Questa è la strada giusta, speriamo senti pure Cannavaro!!!!!! www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024