Padova & doping: obbligo di dimora per un noto medico...
| 29/10/2009 | 13:20 La guardia di finanza di Padova ha notificato una ordinanza di obbligo di dimora a un medico di Abano Terme, E.L., coinvolto nelle indagini della magistratura padovana su episodi di doping a ciclisti e sportivi anche di altre discipline. A riportarlo in una nota è l’Agenzia Ansa. Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Benedetto Roberti. Il medico era stato ripreso dalle telecamere dei finanzieri mentre somministrava una pratica ritenuta dopante ad una ragazzina minorenne. ''I giovani sportivi - ha detto il comandante della guardia di finanza di Padova Ivano Maccani - hanno bisogno di eroi positivi non 'al doping'. Dobbiamo allontanarli e non avvicinarli ai medici stregoni che, iniettando strani infusi moltiplicatori di energia. Rischiano di ammalarsi provocandosi danni alla salute: il podio non vale la candela''. L'applicazione dell'obbligo di dimora al medico padovano si inserisce nello stesso filone di indagine che ha portato nel luglio scorso all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Aleksandar Nikacevic (ex commissario tecnico della nazionale serba di ciclismo), indicato come colui che avrebbe fornito farmaci dopanti a ciclisti professionisti e dilettanti in Italia.
Nel mio libro "Mondo Doping-Angeli demoni e furbetti nello sport" ho dedicato diecine di pagine alle responsabilità ACCLARATE dei medici sportivi invocando il rispetto del "Giuramento di Ippocrate" col quale essi iniziano la loro carriera. Non c'è dubbio che il ruolo dei medici è stato fondamentale per l'esplosione del doping e quindi il loro ruolo ( stavolta in senso etico) sarà decisivo per estirpare la mala pianta del doping. Iniziative come questa della Magistratura vanno comunque nella giusta direzione e danno speranza. Spes ultima dea. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it
VERO
29 ottobre 2009 19:09Capitano
E' VERO SE NON CI FOSSERO QUESTI MEDICI STREGONI I CICLISTI NON ARRIVEREBBERO PER LO MENO A QUESTI LIVELLI DI DOPING, XCHE' NON SONO IN GRADO SCIENTIFICAMENTE DI ATTUARE CERTE PROCEDURE, PRATICH. RADIAZIONE ANCHE X I MEDICI. BISOGNA CHE I CICLISTI CAPISCANO CHE BISOGNA ALLENARSI E BASTA E POI MADRE NATURA FA' LA DIFFERENZA. NON C'E' NESSUN PREPARATORE ATLETICO CHE PUO' CONCORRERE CON UN MEDICO PURTROPPO.....MA I CICLISTI FANNO FINTA DI ESSERE GLI UNICI A NON SAPERLO...W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO
29 ottobre 2009 20:37lele
Pecunia non olet- per rispondere a Renzo Bardelli.
Altro che giuramento,deontologia professionale o etica!
Sono schifato dai professionisti (medici) che si fanno pagare ma anche da quelli che pagano (non credo sotto minaccia)!
nome e cognome
29 ottobre 2009 20:42rufus
Su Gazzetta.it c'è nome e cognome
ALTRO CHE GIURAMENTI....
30 ottobre 2009 08:26trentiguido
Dove sono spariti tutti quelli che volevano la RADIAZIONE?.....COSA FAREBBERò AD UN PADRE COSì!!!!.....NON MI SEMBRAVA AVESSE LA PISTOLA PUNTATA?! Poi logico il medico è da radiare a vita se medico si può chiamare questo CRIMINALE!!!! E tutti quelli che hanno parlato male dei pentiti tipo Sella?....Vedi Renzo Bardelli, se non ci fossero state numerose confessioni si sarebbe al punto di prima!!!! Per non parlare di chi ha insultato Sella per la faccenda Priamo, dove sono finiti? Come gli struzzi con la testa sotto terra?!....Era Sella l'unico dopato?....o l'unico UOMO che ha ammesso i suoi errori?! Questa è la strada giusta, speriamo senti pure Cannavaro!!!!!! www.guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO