Padova & doping: obbligo di dimora per un noto medico...

| 29/10/2009 | 13:20
La guardia di finanza di Padova ha notificato una ordinanza di obbligo di dimora a un medico di Abano Terme, E.L., coinvolto nelle indagini della magistratura padovana su episodi di doping a ciclisti e sportivi anche di altre discipline. A riportarlo in una nota è l’Agenzia Ansa. Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Benedetto Roberti. Il medico era stato ripreso dalle telecamere dei finanzieri mentre somministrava una pratica ritenuta dopante ad una ragazzina minorenne.
''I giovani sportivi - ha detto il comandante della guardia di finanza di Padova Ivano Maccani - hanno bisogno di eroi positivi non 'al doping'. Dobbiamo allontanarli e non avvicinarli ai medici stregoni che, iniettando strani infusi moltiplicatori di energia. Rischiano di ammalarsi provocandosi danni alla salute: il podio non vale la candela''.
L'applicazione dell'obbligo di dimora al medico padovano si inserisce nello stesso filone di indagine che ha portato nel luglio scorso all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Aleksandar Nikacevic (ex commissario tecnico della nazionale serba di ciclismo), indicato come colui che avrebbe fornito farmaci dopanti a ciclisti professionisti e dilettanti in Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
RIPORTIAMO ALLA LUCE IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE
29 ottobre 2009 14:04 renzobarde
Nel mio libro "Mondo Doping-Angeli demoni e furbetti nello sport" ho dedicato diecine di pagine alle responsabilità ACCLARATE dei medici sportivi invocando il rispetto del "Giuramento di Ippocrate" col quale essi iniziano la loro carriera. Non c'è dubbio che il ruolo dei medici è stato fondamentale per l'esplosione del doping e quindi il loro ruolo ( stavolta in senso etico) sarà decisivo per estirpare la mala pianta del doping. Iniziative come questa della Magistratura vanno comunque nella giusta direzione e danno speranza. Spes ultima dea. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

VERO
29 ottobre 2009 19:09 Capitano
E' VERO SE NON CI FOSSERO QUESTI MEDICI STREGONI I CICLISTI NON ARRIVEREBBERO PER LO MENO A QUESTI LIVELLI DI DOPING, XCHE' NON SONO IN GRADO SCIENTIFICAMENTE DI ATTUARE CERTE PROCEDURE, PRATICH. RADIAZIONE ANCHE X I MEDICI. BISOGNA CHE I CICLISTI CAPISCANO CHE BISOGNA ALLENARSI E BASTA E POI MADRE NATURA FA' LA DIFFERENZA. NON C'E' NESSUN PREPARATORE ATLETICO CHE PUO' CONCORRERE CON UN MEDICO PURTROPPO.....MA I CICLISTI FANNO FINTA DI ESSERE GLI UNICI A NON SAPERLO...W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO

29 ottobre 2009 20:37 lele
Pecunia non olet- per rispondere a Renzo Bardelli.
Altro che giuramento,deontologia professionale o etica!
Sono schifato dai professionisti (medici) che si fanno pagare ma anche da quelli che pagano (non credo sotto minaccia)!

nome e cognome
29 ottobre 2009 20:42 rufus
Su Gazzetta.it c'è nome e cognome

ALTRO CHE GIURAMENTI....
30 ottobre 2009 08:26 trentiguido
Dove sono spariti tutti quelli che volevano la RADIAZIONE?.....COSA FAREBBERò AD UN PADRE COSì!!!!.....NON MI SEMBRAVA AVESSE LA PISTOLA PUNTATA?! Poi logico il medico è da radiare a vita se medico si può chiamare questo CRIMINALE!!!! E tutti quelli che hanno parlato male dei pentiti tipo Sella?....Vedi Renzo Bardelli, se non ci fossero state numerose confessioni si sarebbe al punto di prima!!!! Per non parlare di chi ha insultato Sella per la faccenda Priamo, dove sono finiti? Come gli struzzi con la testa sotto terra?!....Era Sella l'unico dopato?....o l'unico UOMO che ha ammesso i suoi errori?! Questa è la strada giusta, speriamo senti pure Cannavaro!!!!!! www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024