2010, Armstrong non verrà al Giro d'Italia

| 22/10/2009 | 21:05
Armstrong tornerà al Giro d'Italia? Probabilmente no, anzi quasi sicuramente no. Il texano ha dichiarato di voler partecipare al Giro della California - presentato oggi - che il prossimo anno si disputerà a maggio (invece che a febbraio, per cercare di evitare il maltempo) in concomitanza con il Giro d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
lance......
22 ottobre 2009 21:16 salseroby
pericoloso venire al giro d'italia?.... meglio preparare il tour... che tistezza chiudere una carriera in questo modo.... il ciclismo è tutta un'altra cosa. mi spiace caro Lance è veramente tutta in'altra cosa... Ma forse è solo il mio modesto parere.

22 ottobre 2009 21:21 pantan20
meno male!!!!!!!!!!!!!

GIRO
22 ottobre 2009 21:37 npapi
E' INUTILE DOVETE CAPIRLO TUTTI, ANCHE SE METTESSERO TUTTE LE SALILE POSSIBILI I VERI BIG VEREBBERO PER FARE LA GAMBA PER IL TOUR O NON VERREBBERO PROPRIO! IL GIRO E' SERIE B!

ammirazione
22 ottobre 2009 23:03 lunarossa
Io nutro grande ammirazione x Lance Ho seguito ,la sua malattia , dalla cronaca , dalla tv ,,, ma soprattutto , ho avuto notizie da un medico, che e' stato a contatto con lui , nel periodo della chemioterapia ..,,
Perche' dovete offendere ,, sempre un uomo ,, che ha superato, questa grave malattia,,con interventi,, con le cure, ma anche , con la sua grande , forza di volonta' .
Io ho una persona, malata di tumore .., nella mia famiglia ,, e so cosa vuole dire
Vi auguro di cuore di non provare , mai!!!!!!!!!!!!!!!!
Per favore cercate di essere piu' umani

giro senza armstrong
22 ottobre 2009 23:27 gass53
E chi se ne frega!!! anzi meglio,cosi seguono il giro e non il burattino.

Se ne stia pure a casa sua
23 ottobre 2009 00:49 pickett
Se doveva venire ad allenarsi,come l'anno scorso,meglio che si alleni a casa sua.Mi auguro che Zomegnan non inviti la sua squadra,perchè il Giro merita rispetto;se non mandano i capitani,se ne stiano a casa tutti quanti,e lascino spazio a squadre + motivate.

Facciamo venire al giro i nostri!!!!!
23 ottobre 2009 09:10 corvo
E che stia a casa l´americano.............ma perché invece non chiamiamo tutte quelle squadre ITALIANE ESCLUSE dagli organizzatori?Chiamiamo l´Amore Vita di Ivano Fanini oppure che ne so, la Flaminia (manco il campione italiano hanno invitato lo scorso anno......ma come si fa!! Beh possiamo immaginare la storia Simioni-Amstrong!!!???). Onestamente largo ai NOSTRI corridori e alle NOSTRE squadre W il giro.

Comunque si è dimostrato un professionista
23 ottobre 2009 10:07 mdesanctis
Resta il fatto che Armstrong, pur con una preparazione scarsa, dovuta all'infortunio, quest'anno si è presentato al via e anziché prendere i soldi e scappare accampando scuse e giustificazioni, è arrivato fino a Roma. Tra la sorpresa di molti. E la sua presenza, se non sbaglio, ha garantito a Zomegnan un contratto un'emittente americana che trasmetterà il Giro per 3 anni.
Averne di Armstrong che riescono a portare la propria fama anche fuori dalla stretta cerchia degli appassionati. Di italiani così chi è rimasto? Uscito di scena Bettini, la gente comune chi conosce, dei nostri? Cunego; Basso; Ballan? Ma per favore...
mdesanctis

telenovela
23 ottobre 2009 10:28 arrccae
Rispetto Lance come uomo e il grande ciclista che è stato.
Oggi questa telenovela prima finisce e meglio è perchè così
si fa solo cinfusione e il ciclismo ci perde. Saluti lorè

giro di california
23 ottobre 2009 10:36 rufus
Temo purtroppo che la concomitanza del Giro con il Tour of California porterà via altri corridori di grido alla nostra corsa. Segnatamente le altre squadre americane (Columbia e Garmin) o quelle come il nuovo team Sky hanno grossi interessi commerciali in America e potrebbero far correre in California i loro big. Non dimentichiamo inoltre che parecchie squadre hanno sponsor tecnici, cioè le biciclette, americane (Cannondale, Specialized, Scott) e, inutile nasconderlo, vorranno mettersi in mostra in America certamente non con formazioni di seconde linee.
Flavio Gibertoni

giro di california
23 ottobre 2009 10:37 rufus
Temo purtroppo che la concomitanza del Giro con il Tour of California porterà via altri corridori di grido alla nostra corsa. Segnatamente le altre squadre americane (Columbia e Garmin) o quelle come il nuovo team Sky hanno grossi interessi commerciali in America e potrebbero far correre in California i loro big. Non dimentichiamo inoltre che parecchie squadre hanno sponsor tecnici, cioè le biciclette, americane (Cannondale, Specialized, Scott) e, inutile nasconderlo, vorranno mettersi in mostra in America certamente non con formazioni di seconde linee.
Flavio Gibertoni

telenovela
23 ottobre 2009 10:39 arrccae
Rispetto Lance come uomo e il grande ciclista che è stato.
Oggi questa telenovela prima finisce e meglio è perchè così
si fa solo cinfusione e il ciclismo ci perde. Saluti lorè

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024