Garmin pedalerà con Slipstream fino al 2013

| 20/10/2009 | 15:08
Nelle ultime due stagioni agonistiche il mondo del ciclismo professionistico ha visto la crescita di una squadra, il Team Garmin Slipstream, che si è presentata nell’ambiente con un progetto innovativo. Infatti, la formazione “dai rombi azzurri e arancioni” con licenza Pro Tour ha messo al centro della propria attività agonistica il rispetto dei fondamentali principi sportivi: massima attenzione ai valori etici, soprattutto nei confronti delle giovani leve, molto spesso disattesi nell’ambiente dello sport d’elite.
Grazie alla condivisione dei medesimi principi e agli ottimi risultati conseguiti nelle principali manifestazioni internazionali, Garmin sosterrà per altri tre anni la squadra (il primo contratto scadeva nel 2010), confermandosi come title sponsor della formazione fino al 2013.
Inoltre, questo accordo rappresenta una delle più importanti sponsorizzazioni mai realizzate da una azienda multinazionale nella storia del ciclismo professionistico su strada.
 
“I successi agonistici conseguiti in Europa, nord America, Asia e Australia in queste ultime due stagioni, hanno contribuito alla crescita dell’immagine di Garmin, in particolare sotto gli aspetti di qualità, impegno e prestazione” ha commentato Jon Cassat, vicepresidente della comunicazione di Garmin International. “Il nostro obiettivo era, e continua ad essere, la presenza dei prodotti Garmin sui più grandi palcoscenici dello sport mondiale, rafforzando una volta di più la nostra brand awarness. Dalle vittorie conseguite dal team Garmin fino al lavoro quotidiano sulle future generazioni di atleti, la formazione Slipstream ha contribuito al raggiungimento di questi obiettivi contattando milioni di potenziali clienti in tutto il mondo".
 
L’accordo di sponsorizzazione viene così esteso fino al 2013, e questo sostegno consentirà di proseguire nel consolidamento dei principi fondativi del progetto: costruire la prossima generazione di campioni del ciclismo. Una sponsorizzazione a lungo termine, oltre a permettere di alimentare un vivaio di giovani talenti, consente a Garmin, al management di Slipstream e ai partner del progetto di sviluppare nuovi aspetti tecnologici che potranno aiutare gli atleti stessi nelle proprie competizioni.
 
“Sin da quando abbiamo annunciato la nostra sponsorizzazione pochi giorni prima del Tour de France 2008, abbiamo notato molta attenzione intorno a noi da parte dei nostri tifosi, sia lungo le strade delle principali competizioni, che all’interno dei negozi nostri partner” ha commentato Dan Bartel, responsabile Garmin delle vendite worldwide “poiché il team ha dimostrato che se il nostro modello di punta Edge® 705 (nella foto a lato, ndr) può resistere alle gare più dure, lo stesso GPS può essere di aiuto ad ogni ciclista, dal patito delle granfondo all’amatore del weekend”.
 
Anche dal mercato domestico giungono segnali positivi in merito alla notizia dell'estensione della sponsorizzazione. "La presenza di una squadra che porta il nome Garmin nell'elite del ciclismo internazionale ha contribuito a far crescere anche le nostre attività in Italia" ha sottolineato Stefano Viganò, Sales & Marketing Manager dell’area Sport e Outdoor di Garmin Italia  "e siamo estremamente soddisfatti che il binomio tra noi e Slipstream si consolidi così da poter rafforzare la nostra posizione di leader nel mercato italiano".
 
Garmin, che ha dedicato 20 anni allo sviluppo di tecnologie satellitari, ha già fornito al team Slipstream il nuovo Edge 500, il GPS dalle ridotte dimensioni (e peso) ricevendo dagli atleti un positivo riscontro sulla funzionalità del navigatore: tra queste ricordiamo velocità, distanza, tempo, posizione GPS, quota, calorie bruciate, dislivelli in salita e discesa. Al termine della gara e degli allenamenti i dati vengono scaricati sul sito Garmin Connect consentendo allo staff del team di valutare i parametri del singolo ciclista, così da introdurre nuovi correttivi nella preparazione fisica.
Ovviamente, il team usufruisce della tecnologia GPS anche sui mezzi di sostegno, ovvero le ammiraglie e i bus, tutti dotati dei Garmin nüvi® che facilitano la mobilità della “carovana Garmin” specialmente durante le grandi corse a tappe.
 
“Ricordo quando Garmin, oltre un anno fa, decise di sostenerci nel nostro progetto, e sin da subito pensai alla nascita di una nuova era del ciclismo su strada” ha commentato Jonathan Vaughters, direttore generale di Slipstream Sports Llc, la società di sport management che gestisce il team “ed oggi, con il rinnovo per altri tre anni, possiamo dire che questa era è finalmente iniziata!”. Ma non solo: “L’impegno di Garmin per l’innovazione e l’integrità sono i nostri stessi valori” ha proseguito Jonathan Vaughters “e sapendo che potremo contare per le prossime tre stagioni sul loro sostegno, continueremo con maggior entusiasmo e determinazione nello sviluppo di una nuova generazione di campioni di ciclismo”.
 
Garmin e Slipstream Sports hanno storie di successo molto simili, entrambe basate su qualità e innovazione. Così come Garmin è riconosciuto come il brand leader nella navigazione satellitare in nord America, in Europa, in Australia e in Asia, allo stesso pari il Team Garmin Slipstream schiera atleti provenienti da tutto il mondo, e alcuni di loro hanno vinto tappe al Giro d’Italia, al Tour de France e alla Vuelta di Spagna, oltre a conquistare il successo in prestigiose gare di livello internazionale.
 
“Gli obiettivi di Garmin sono di estendere al resto del mondo il successo commerciale conseguito negli Stati Uniti e in Europa e di creare una piattaforma di marketing globale per il brand" ha aggiunto Matt Johnson, presidente di Slipstream "e l'estensione della sponsorizzazione è una prova della fiducia riposta nella nostra squadra, e noi siamo consapevoli che dovremo contribuire al conseguimento di tali obiettivi".
 
Di proprietà di Slipstream Sports Llc e gestito direttamente dal management della società, il team Garmin-Slipstream nasce per la promozione dell’etica sportiva nel ciclismo e per lo sviluppo di una nuova generazione di campioni sulle due ruote. Nel 2007, Slipstream creò uno dei sistemi antidoping più evoluti dell’ambiente professionistico sportivo, e lo applicò all’interno della propria formazione, tanto che oggi lavora con le più importanti agenzie quali ADR (Anti-Doping Research, Inc.) e ADSI (Anti-Doping Sciences Institute) per proseguire lungo la strada di un ciclismo sempre più pulito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024