Coppa Italia: trionfi di Visconti, CSF Navigare e Rubiano

| 16/10/2009 | 10:56
Si è conclusa, dopo 31 corse tra gare a tappe e gare in linea, la Coppa Italia, la classifica che intende premiare la migliore squadra, il miglior corridore e il miglior giovane nelle gare del Calendario professionistico italiano, con l’esclusione delle corse di categoria historique: Giro d’Italia, Milano-Sanremo Tirreno-Adriatico e Giro di Lombardia.
L’ultima gara, il Giro del Piemonte vinto dal belga Gilbert (Silence-Lotto) non ha cambiato i verdetti già acquisiti alla fine del G.P. Beghelli di domenica scorsa: Giovanni Visconti (ISD-Neri) si è aggiudicato la classifica individuale, grazie ad una continuità di rendimento impressionante, impreziosita dalle tre vittorie (Coppa Agostoni, Trofeo Melinda e G.P. di Prato), dai tre piazzamenti sul 2° gradino del podio (Memorial Pantani, Coppa Sabatini e G.P. Beghelli) e dal buon rendimento nelle corse a tappe.
Precede Luca Paolini (Acqua e Sapone-Caffè MoKambo) che ha trovato vittorie e continuità solo nel finale di stagione, ma ha chiuso in crescendo con la vittoria alla Coppa Bernocchi e i bei piazzamenti  del Giro del Veneto (3°), del Memorial Cimurri (2°) e del Giro del Piemonte di oggi (4°).
Al terzo posto si piazza Daniele Pietropolli (LPR-Farnese), molto bravo nelle prove a tappe, ma non altrettanto competitivo nelle gare di un giorno.
Nella classifica a squadre, che ha visto nel corso della stagione alternarsi in testa molte squadre diverse, ha prevalso alla fine la CSF-Navigare. La squadra ha raccolto i frutti di una stagione incentrata proprio sul calendario italiano e ha valorizzato, come è nella sua vocazione, molti giovani che sono maturati accanto all’ esperto Baliani e al valido scalatore lucano Domenico Pozzovivo. Al secondo posto tra le squadre si è piazzata la Lampre-NGC seguita da Acqua e Sapone-Caffè Mokambo e  Diquigiovanni-Androni.
Tra i giovani under 25 ha prevalso, piazzandosi anche settimo nella classifica individuale assoluta, il colombiano Rubiano Chavez (Centri della Calzatura) battendo il vincitore dello scorso anno Francesco Ginanni (Diquigiovanni-Androni) e Francesco Gavazzi (Lampre-NGC).

Classifica individuale
1    VISCONTI    Giovanni    ISD    480
2    PAOLINI    Luca    Acqua  Sapone-Caffè Mokambo    290
3    PIETROPOLLI    Daniele    LPR Brakes-Farnese vini    244
4    BERTAGNOLLI    Leonardo    Diquigiovanni-Androni    216
5    CARUSO    Giampaolo    Ceramica  Flaminia-Bossini    214
6    POZZOVIVO    Domenico    CSF-Navigare    213
7    RUBIANO CHAVEZ    Miguel Angel    Centri della calzatura    211
8    POZZATO    Filippo    Katusha    192
9    GIUNTI    Massimo    Miche-Silver Cross    191
10    GINANNI    Francesco    Diquigiovanni-Androni    166
11    MUTO    Pasquale    Miche-Silver Cross    165
12    GARZELLI    Stefano    Acqua  Sapone-Caffè Mokambo    164
13    GAVAZZI    Francesco    Lampre-NGC    163
14    CUNEGO    Damiano    Lampre-NGC    159
15    CALLEGARIN    Daniele    Centri della calzatura    142

Classifica giovani
1    RUBIANO CHAVEZ    Miguel Angel    Centri della calzatura    211
2    GINANNI    Francesco    Diquigiovanni-Androni    166
3    GAVAZZI    Francesco    Lampre-NGC    163
4    BOLE    Grega    Adria Mobil    126
5    SANTAMBROGIO    Mauro    Lampre-NGC    115
6    NIBALI    Vincenzo    Liquigas    102
7    MASCIARELLI    Francesco    Acqua  Sapone-Caffè Mokambo    101
8    BELLETTI    Manuel    Diquigiovanni-Androni    86
9    GATTO    Oscar    ISD    80
10    KISERLOVSKI    Robert    Fuji-Servetto    79
11    MARZANO    Marco    Lampre-NGC    78
12    AGNOLI    Valerio    Liquigas    56
13    FINETTO    Mauro    CSF-Navigare    54
14    CAPECCHI    Eros    Fuji-Servetto    53
15    RODRIGUEZ    Jackson    Diquigiovanni-Androni    50
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti al team CSF NAVIGARE
16 ottobre 2009 17:06 gemellina
Esempio di compatezza di squadra, gestita in modo esemplare dai validi direttori sportivi Reverberi e Lanzoni , un gruppo rinnovato ancor di più nel 2010, un team proiettato al futuro che sta costruendo solide fondamente.

Grande CSF
16 ottobre 2009 18:45 discesaesalita
Sono felicissima di questo risultato, un risultato che la dice lunga, importante per questi giovani ragazzi, per gli sponsor, ma molta importanza darei hai due Direttori Sportivi , Reverberi Roberto e Giuseppe Lanzoni che con molta professionalità e sicuramente alte doti nella costruzione del gruppo, sono riusciti ad intraprendere al meglio il regolamento di questa speciale classifica a discapito di altri e molto più forti team anche pro-tour.
Giusto quindi un plauso a questi due Direttori che non hanno certo dei campioni da gestire e rimangono ingiustamente spesso all'ombra dei riflettori.

complimenti
16 ottobre 2009 19:17 rufus
Complimenti a tutti i vincitori, con un augurio particolare allo staff CSF di poterli di nuovo vedere in azione al Giro 2010.

bella squadra
16 ottobre 2009 20:57 20026
bella squadra, bei ragazzi, bella direzione sportiva, bravi tutti e soprattutto ARIDATECELI AL GIRO , VOGLIAMO RIVEDERE LE LORO FACCE SIMPATICHE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024