Vdb non è morto nel suo hotel: ultima notte con una donna

| 13/10/2009 | 14:07
In una intervista pubblicata dall’emittente belga RTBF sul suo sito internet, Fabio Polazzi, racconta così le ultime ore di Vdb: «Siamo atterrati domenica attorno alle 17, abbiamo cenato insieme e poi Frank mi ha detto che aveva un appuntamento con una donna. Era mezzanotte, ha lasciato l’albergo dicendomi che ci saremmo rivisti l’indomani. Ieri mattina, non vedendolo, ho cominciato a chiamarlo sul cellulare ma senza fortuna e nel pomeriggio la polizia senegalese è venuta ad avvisarmi della sua scomparsa e a chiedermi di effettuare il riconoscimento ufficiale».
Il corpo di Vdb è stato trovato alla «Maison bleue», a tre chilometri dal suo albergo. La donna con la quale Vandenbroucke ha trascorso la notte è stata interrogata dalla polizia: sembra abbia dichiarato che il corridore si è sentito male durante la notte e ha perso conoscenza.

Un impiegato de La Maison Bleue - scrive Le Soir.be - ha dichiarato che: Vandenbroucke è arrivato alle due del mattino in compagnia di una donna senegalese ed era ubriaco. I due hanno preso la camera per una notte e abbiamo servito loro una flag (birra locale). Un paio d’ore più tardi la sua compagna è venuta a chiedere uno strofinaccio perché lui aveva vomitato. Quando è arrivato ha rifiutato di fornire i documenti, mentre lo ha fatto la sua compagna. Fino alle 13 non è mai uscito dalal sua camera, poi in serata ho saputo che era morto e che era intervenuta la polizia».
Un giornalista e un fotografo dell’Agenzia AFP hanno potuto entrare in una camera al pianterreno dell’hotel, presentata loro come quella occupata dal corridore. La camera non presentata alcun sigillo né era custodita dai gendarmi e presentava un letto con zanzariera al centro, un asciugamano a terra e un accendino sul letto.
Copyright © TBW
COMMENTI
vdb
13 ottobre 2009 19:54 chris86
In carriera tra gare e criterium ha totalizzato 62 vittorie, tra le quali spiccano 2 tappe alla Vuelta di Spagna nel 1999, la classifica a punti della Vuelta nel 1999 e la Liegi-Bastogne-Liegi ancora nel '99.

CORSI E RICORSI DI STORIA SPORTIVA...
14 ottobre 2009 08:36 renzobarde
Corsi e ricorsi. Vicende che si somigliano e sembrano meccanicamente identiche. Il tutto in questo "mondo"del ciclismo moderno dove non ci si deve più stupire di nulla. Per esempio : nel luglio scorso morinono due giovani ciclisti n Toscana, della stessa squadra dilettantistica. NON C'E' VERSO DI AVERE NOTIZIE ! Ho detto al direttore sportivo di quella società : nessuna causa dolosa ? Ditelo ! Cause dolose : ditele ! Silenzio assoluto, il che induce ovviamnet e giustamente a pensare al peggio. Inutile chiamare in causa la Federazione Ciclistica : omertà a 360 gradi. Povero ciclsimo. Ora l'episodio di questo atleta : un altro di una catena infinita. CHE LA STAMPA OPERI A TUTTO CAMPO, INDAGHI; DENUNCI MA per una svelta netta per rilanciare uno sport che sarebbe inimitabile. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024