Uci: Bordry destabilizza il lavoro di tutti per fini personali

| 05/10/2009 | 23:25
Dopo le durissime accuse dell'AFLD all'UCI, ecco la durissima risposta ufficiale dell'UCI alla AFLD:
«L’Uci ha ricevuto stamane il rapporto redatto dalla AFLD (Agenzia Francese di Lotta al Doping) riguardante i controlli antidoping effettuati al Tour. Ed il fatto che contestualmente il rapporto sia stato consegnato ai media non è corretto.

L’Uci giudica del tutto inaccettabile il comportamento di Pierre Bordry e dei suoi collaboratori.

Nonostante UCI e AFLD avessero stilato un programma comune per il Tour, l’AFLD ha redatto e pubblicato un rapportio unilaterale, senza dare all’UCI la possibilità di studiarlo e di correggere le sottolineature errate che vi sono contenute. Questo non è l’atteggiamento che ci si può attendere da un partner affidabile e professionale.

Quanto al rapporto, l’UCI giudica completamente infondate e molto gravi le accuse mosse dalla AFLD contro gli ufficiali impegnati nei controlli al Tour 2009. L’UCI infatti rispetta il maniera scrupolosa gli obblighi imposti dal Codice Mondiale Antidoping. : l’uguaglianza del trattamento per squadre e corridori è assolutamente garantito, le condizioni dei controlli sono sempre state conformi agli standard in vigore e le regole di conservazione dei campioni strettamente osservate.

Inoltre l’UCI ricorda che, proprio sui dubbi avanzati dalla AFLD, è già stata svolta un’inchiesta sul trattamento riservato alla Astana, inchiesta che aveva chiaramente dimostrato come questa accusa fosse infondata.

Da un punto di vista generale e nell’ottica di una costante crescita della lotta al doping, l’UCI si era impegnata in una collaborazione con l’AFLD, dopo che proprio quest’ultima l’aveva chiesto visto che la nostra Federazione era la sola organizzazione responsabile dell’antidoping al Tour 2009. Sfortunatamente, l’esperienza dimostra che l’AFLD non presta la sua attenzione che alle presunte disfunzioni delle altre parti, per far credere che queste abbiamo lavorato male nel loro complesso.

Questo atteggiamento non è corretto, proprio come il fatto di non tener conto dell’enorme mole di lavoro svolto da molte persone nell’arco di tre settimane nel quadro di un programma antidoping intenso, che è il più completo e sofisticato realizzato per un avvenimento al di fuori dei Giochi Olimpici.

Infine, l’UCI considera molto grave il fatto che il buon lavoro comune svolto durante il Tour sia stato minato dalla ricerca di visibilità mediatica del signor Bordry, il quale sembra voler sabotare gli sforzi compiuti dall’UCI e dai suoi partner nella lotta al doping. Una cosiderazione che porta l’UCI ad interrogarsi sulle effettive intenzioni del signor Bordry.

Per questo, l’UCI studierà la possibilità di collaborare con un partner neutro per i controlli antidoping sul suolo francese, opzione peraltro già adottata da altre Federazioni Internazionali».

Nota: comunque la giriate, nuovi giorni difficili si affacciano nel futuro del ciclismo. Prepariamoci.
Copyright © TBW
COMMENTI
NULLA DI NUOVO
6 ottobre 2009 10:37 Capitano
MA COSA DOBBIAMO ASPETTARCI, UN'AMISSIONE DI COLPA...NON SARA' MAI X QUESTA GENTE, SPERIAMO POSSANO SPARIRE IL PRIMA POSSIBILE TUTTI I DIRIGENTI E NON SOLO, MEDICI DIRETTORI SPORTIVI, MANAGER, ATLETI, ECC ECC, VECCHIO STAMPO.. E SI INSTAURI UNA NUOVA CULTURA ETICO SPORTIVA CHE PARTA DAI LIVELLI PIU' BASSI X ARRIVARE UN GIORNO SPERIAMO AD AVERE ATLETI E UOMINI DI LIVELLO ETICO E MORALE SUPERIORE...UN UTOPIA....? W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING ROBERTO BERLESE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024