| 04/10/2009 | 22:23 Si torna a parlare di doping in Germania: la tv pubblica ARD – nel corso del
programma Sportschau – ha puntato il dito contro Linus
Gerdemann, leader della Milram: i valori ematici del corridore
avrebbero presentato forti variazioni nel 2006, in particolare per quanto riguarda
il tasso di emoglobina, variazioni che potrebbero essere causate dal ricorso al
doping. Secondo i giornalisti della ARD, in possesso di documenti provenienti
dall’Università di Friburgo, questo tasso avrebbe oscillato nei primi sei mesi
del 2006 tra 14,2 e 17,2 g/litro. In quella stagione Gerdemann correva nella T
Mobile, la formazione che veniva seguita dai medici Schmid e Heinrich proprio
dell’Università di Friburgo. «Non sono un medico, ma posso escludere di aver
fatto ricorso a qualsiasi tipo di manipolazione e di prodotto dopante» si è
difeso Gerdemann.
Da quando in Germania,come in Italia e in Francia,hanno dato un giro di vite nella lotta al doping,Gerdemann non è + stato competitivo,e il suo rendimento ha subìto un crollo verticale.La stessa identica cosa si può dire di Markus Fothen,l'altra grande speranza del ciclismo tedesco,che negli ultimi 2 anni é stato letteralmente nullo.Sarà un caso?
Linus il mago..
5 ottobre 2009 08:33ciclismoreale
Nooo!..e pensare che la sua maglia gialla era il simbolo del corridore pulito(diceva lui..)..Avere uno sbalzo del genere viene definito in letteratura scientifica come:"farsi una quintalata di epo"..resterà da vedere se,ora che è stato smascherato,avrà ancora la faccia di m***a di dire che è pulito!
Il controllore non si è accorto del controllato?
5 ottobre 2009 08:40ciclismoreale
Se non ricordo male la T-Mobile aveva licenziato Gonchar con l'accusa(secondo i loro controlli)di valori anomali..come mai non si è accorta di Gerdemann?..forse perchè i controlli interni alle squadre servono solo a liberarsi dei corridori scomodi per loro..Quando il controllore controlla sè stesso è difficile che si faccia trovare positivo..
LINUS
5 ottobre 2009 15:38ale63
MA CHE STRANO... ANCHE UN' IMBECILLE SI SAREBBE ACCORTO CHE QUALCOSA NON QUADRAVA... QUEST'ANNO IL "TEDESCHINO" ERA FERMO COME UN PARACARRO.... ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad inserirsi nella fuga...
Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...
Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...
Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...
È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...
Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...
Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...
Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...
"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...
Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...