Poker di campioni olimpici per la Prosecco Cycling Classic

| 29/09/2009 | 13:36
Un poker di campioni olimpici per la Prosecco Cycling Classic. Domenica 4 ottobre, a Valdobbiadene, pedaleranno anche quattro fuoriclasse dello sport italiano. Quattro stelle che, nelle rispettive discipline, hanno raggiunto l’eccellenza mondiale e si preparano a dare ulteriore lustro ad uno degli eventi più attesi dell’autunno per tantissimi appassionati di ciclismo.

Domenica mattina ci sarà un motivo in più per recarsi - con o senza bicicletta - in Piazza Marconi a Valdobbiadene, dove, alle 9, scatterà la Prosecco Cycling Classic. Tra gli oltre 1.500 concorrenti attesi al via ci saranno, infatti, anche Jury Chechi, Antonio Rossi, Rossano Galtarossa e Cristian Zorzi. Insieme, fanno 12 medaglie olimpiche, 14 titoli mondiali e una fama che ha superato i confini delle rispettive discipline per proiettarli nella storia dello sport italiano.

Il ginnasta Jury Chechi, il “signore degli anelli”, ha vinto l’oro ai Giochi di Atlanta e si è confermato sul podio, otto anni dopo, con il bronzo conquistato ad Atene, dov’è stato anche il portabandiera della squadra olimpica azzurra. Lo stesso onore è toccato nella successiva Olimpiade, a Pechino, ad Antonio Rossi, un mito della canoa grazie ai tre ori vinti in due edizioni dei Giochi (due ad Atlanta, uno a Sydney).

Tra Chechi e Rossi c’è una simpatica amicizia rinsaldata dalla comunque passione per la bicicletta. E le due ruote sono un’occasione di divertimento e di sfida anche per Rossano Galtarossa, campione olimpico di canottaggio a Sydney, capace di salire nuovamente sul podio, alla sua quinta Olimpiade, con l’argento conquistato a Pechino nel 4 di coppia, e per Cristian Zorzi, campione  a “cinque cerchi” nello sci di fondo a Torino 2006 con la staffetta 4x10 km.

Con i suoi due percorsi (il Gran Fondo di 127 km e il Medio Fondo di 67 km), la Prosecco Cycling Classic si snoderà nel cuore delle colline di Valdobbiadene in un periodo in cui colori e i sapori sono più intensi. Allo spettacolo della natura si abbinerà una sfida sportiva che, a questo punto, con Chechi, Rossi, Galtarossa e Zorzi, crescerà d’intensità e di richiamo.

Nella Marca Trevigiana, terra che vive intensamente la passione per il ciclismo, la presenza dei quattro campioni farà da moltiplicatore per il tifo lungo il percorso. Ma non è tutto: il cast della Prosecco Cycling Classic promette di crescere ancora nelle ore della vigilia. La sfida di Chechi, Rossi, Galtarossa e Zorzi potrebbe trovare altri interpreti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024