Ballerini: squadra leale che ha fatto il massimo

| 27/09/2009 | 20:27
Franco Ballerini elogia la sua nazionale e spiega: «La Squadra Azzurra è stata leale e compatta. Tutti hanno rispettato i propri ruoli e ognuno ha dato tutto quello che aveva dentro. Abbiamo tentato di interpretare al meglio il percorso per cercare di costruire. Forse avremmo dovuto essere presenti nella prima fuga per stare un po’ più tranquilli. Poi però ci abbiamo provato con Michele Scarponi e Giovanni Visconti e successivamente con Alessandro Ballan e Luca Paolini. Nel finale Damiano Cunego era proprio dove doveva essere, poi purtroppo è andata come è andata».
Di tutti gli azzurri Ballerini conferma la loro grande onestà nel lavoro svolto oggi: «Tutti hanno svolto bene il loro lavoro.  Bisogna considerare che questi arrivi si effettuano attraverso la sensazione che si prova nelle gambe. E non tutti i giorni sono uguali per vincere. Lo svizzero Cancellara ha infatti fatto male a molti corridori durante la sua azione. Considero, comunque, che abbiamo fatto bene il nostro lavoro».
Del neo Campione del Mondo l’australiano Cadel Evans Ballerini dice: «Dobbiamo rispettare chi oggi è stato più forte di noi. Comunque analizzeremo e approfondiremo i risvolti delle varie fasi cruciali della corsa per trarne le opportune considerazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bè insomma
27 settembre 2009 20:50 discesaesalita
Non direi mi dica Ballerini, cosa è servito Garzelli? regista di cosa? inoltre non sarebbe stato meglio tenere un corridore come Scarponi più per il finale, forte in salita, scattista e veloce e quel attacco con 25 corridori a ruota è proprio servito? sono stati sottovalutati gli avversari, e noi Italiani ci siamo eleminati da soli, Cunego non era in giornata forse avrebbe dovuto dirlo, e correre diversamente. Comunque non si può sempre vincere va bene così. Bravo Evans lo merita per una cariera sempre nelle regole, indiscreta, atleta che si fa voler bene da tutti.

GARZELLI
27 settembre 2009 21:05 ale63
GARZELLI DOV'ERI??? ALE

Se dobbiamo dare i voti....
27 settembre 2009 23:13 trentiguido
Cunego solo troppo presto e i campioni gregari.....non sanno fare fatica come i veri gregari.....Vedi Bruseghin e i CAMPIONI nel finale hanno tirato pochissimo Io non sarei contento!!!!! www.guidotrenti.it

La fine di un'epoca?
27 settembre 2009 23:51 pickett
Ora che in Iitalia il doping viene combattuto,per il nostro ciclismo é finito il tempo delle vacche grasse.Chi ha fatto,in questi anni,del sarcasmo sciocco verso i francesi,si prepari a vedere il nostro ciclismo fare la fine di quello transalpino.Quando la corsa si é fatta dura,la nostra squadra si è sciolta come neve al sole.Cunego non é assolutamente all'altezza dei corridori + forti del mondo.Tanti giornalisti incompetenti hanno sopravvalutato le sue vittorie alla Vuelta,ottenute perchè i big lo hanno lasciato fare.Sarebbe stato meglio dare a Basso i gradi di capitano,e lavorare per lui.

Cosa dovresti dire
28 settembre 2009 10:04 gemellina
E' finita caro Ballerini era facile con San Bettini che risolveva tutto, ora la strategia deve cambiare, sono d'accordo con chi dici che hai sottovalutato gli avversari e ti sei eleminato da solo, il ciclismo è cambiato se non te ne sei reso conto, chitira a perso, bisogna correreb diversamente, hai fatto una squadra di prime donnette e vanno usati da prime donnette no fargli fare i gragari non sono capaci e non sanno sacrificarsi. Ora ho capisci il nuovo sistema di corsa e ti rendi conto di non avere più Bettini oppure devi lasciare.

Cunego
28 settembre 2009 10:07 ammiraglia
Grande pickett hai centrato il vero problema, molti hanno sopravvalutato le 2 vittorie della vuelta, poi lui ieri ha dimostrato che di bistecche ne deve mangiare ancora molte prima di raggiungere il grande Bettini. Criticare Ballerini per aver sbagliato tattica è troppo facile, come altri ds venevano criticati in passato sempre per colpa del piccolo principe.

Pickett
28 settembre 2009 10:46 foxmulder
Non penso, pur essendone grande tifoso dopo i due anni di squalifica vissuti come li ha vissuti, che Basso con i gradi di capitano avrebbe combinato più di quanto abbia fatto Cunego. Cunego stesso ha dichiarato che la corsa non è stata abbastanza dura. Per conto mio, invece, le gambe sono mancate non solo a lui, ma anche a Basso e a Pozzato (che ha tirato duecento metri alla grande, ma duecento metri!). Direi che oltre alla punta è mancato un po' anche tutto il resto. Comunque bravi lo stesso a quasi tutti. L'unica cosa che recrimino è, forse, che un Tosatto al posto di Garzelli sarebbe servito di più.

Concordo con Ammiraglia e Pickett
28 settembre 2009 10:56 The rider
E' bene che Ballerini si metta in testa che Cunego NON è Bettini !!!
Soprattutto perchè ogni volta che gli si mette pressione dimostra di non saperla sopportare, vedi gli ultimi Giri e le classiche di quest'anno...
Ho sentito dire da Cunego che il percorso non era duro, ma che era per scattisti, da qui si capisce come Cunego ha interpretato bene il percorso (dopo averlo visionato più e più volte).
Anche io avrei affidato i gradi di Capitano a Basso, senza ridurlo a fare inutilmente il gregario!!!

Maurizio Ponti.

il giorno dopo
28 settembre 2009 11:11 overend
è facile fare i CT della nazionale. se cunego avesse vinto sarebbe stato tutto perfetto e oggi avremmo detto che bravo ballerini, che bravi scarponi e visconti.che bravi basso e pozzato a sacrificarsi. che bravi tutti. invece i corridori sono uomini e non macchine. e nello sport si puo' perdere. si potevano cambiare molte cose, ma il mondiale è la corsa di un giorno. x il mio giudizio personale, ieri ha vinto il piu forte.

x overend
28 settembre 2009 14:05 The rider
Qui nessuno mette in dubbio i meriti di Cadel Evans, il mondiale l'ha vinto meritatamente, questo è SICURO!!!
E se lo meritava, soprattutto dopo essere stato trattato in un certo "modo" alla Vuelta...
Poi i nostri come il suo caro overend, sono solo commenti da bar, e credo che nessuno ambisca a "fare le scarpe" a Ballerini...

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024