| 25/09/2009 | 20:53 Le prime a scattare sul percorso iridato saranno le azzurre di Dino Salvoldi: «Siamo una squadra forte, compatta e con delle importanti individualità in ottima condizione. Faremo una gara coraggiosa per evitare di avere tante atlete nel finale. L’unica incognita è il tempo meteo che se dovesse esserci della pioggia il percorso diventa ancor più difficile». Delle nazioni avversarie Salvoldi dice: «Gli Stati Uniti, ma anche individualità come l’olandese Marianne Vos, la svedese Emma Johannsson e la britannica Emma Pooley». Della corsa di domani la varesina Noemi Cantele, già vincitrice dell’argento nella prova a cronometro, evidenzia: «Ho dimostrato di essere in condizione con l’argento vinto nella crono. Il percorso è molto impegnativo ma la squadra è forte e determinata. Con Tatiana si vuole rimanere insieme nel finale per poter dire la nostra».
Nazionale Donne – Dino Salvoldi, Commissario Tecnico Prova in Linea sabato 26 settembre sul percorso di 13.8 km da ripetersi 9 volte per un totale di 124.2 km. Partenza ore 9.00
Monia Baccaille (Fiamme Azzurre/SC Michela Fanini Record Rox) Giorgia Bronzini ( Gruppo Sportivo Forestale/Safi Pasta Zara) Noemi Cantele (Bigla Cycling Team) Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre/SC Michela Fanini Record Rox) Fabiana Luperini (Selle Italia Grezzi) Luisa Tamanini (Selle Italia Grezzi)
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...