Ballerini: sarà importante saper gestire la corsa

| 25/09/2009 | 20:52
Il Direttore Tecnico Franco Ballerini scioglie le riserve per la prova in linea dei professionisti che sono Mauro Santambrogio e Matteo Tosatto: «È stata una scelta difficile ma per l’economia della mole di lavoro che potremmo andare a fare, Marzio Bruseghin riesce a darmi più garanzie. Matteo è comunque un uomo importante anche giù dalla bici in grado di indirizzarti alla giusta strategia. Abbiamo in squadra uomini  - continua il Direttore Tecnico - che sono in grado di essere pericolosi quando occorre oltre ad avere una freccia appuntita come Damiano Cunego che dovremo tutelare».
Del percorso provato con difficoltà, perché aperto al traffico, in questi giorni Ballerini dice: «A volte sembra molto duro a volte meno. La nostra forza è che comunque, dopo averlo provato, ci siamo confrontati anche sulla varie alternative di gara. Quello che più conta è saper gestire qualsiasi situazione in gara. Lo abbiamo dimostrato in questi anni che siamo bravi a gestire il tempo reale e questo ti porta ad essere nel posto giusto al momento giusto. Sarà importante per noi essere compatti, uniti e leali soprattutto nel finale di gara».
A Stefano Garzelli il ruolo da regista: «Basilare per tutti noi sarà comunicare con Stefano che è il nostro regista di squadra». Cosi Garzelli: «È per me una grande soddisfazione correre in casa. Come è stato difficoltoso per noi provare in questi giorni il percorso lo è stato anche per le altre nazioni. Il vantaggio per noi è la mia conoscenza del circuito. Mi metto a disposizione della Squadra per il risultato».
Leader della nazionale di Ballerini è Damiano Cunego che ha dimostrato una grande condizione: «L’Italia è una grande squadra ed il percorso è molto difficile. Noi cercheremo di dare il massimo».
Degli altri ruoli dice il Direttore Tecnico: «Sabato sera, in riunione, discuteremo e decideremo i ruoli che saranno assegnati».
La nazionale di Ballerini potrebbe entrare nella leggenda centrando il quarto obiettivo consecutivo: «Sappiamo che ci giochiamo qualcosa di molto
grande eppure c’è molta serenità in squadra».
Le nazionali più temibili sono la Spagna e l’Australia e ci sono anche alcune individualità: «Avversari come Sanchez, Valverde e Freire sono un terzetto pericoloso ma anche il belga Gilbert e lo svizzero Cancellara che ha dimostrato la sua forza».

Nazionale Professionisti – Franco Ballerini, Direttore Tecnico
Prova in linea domenica 27 settembre sul percorso di 13.8 km da ripetersi 19 volte per un totale di 262.2 km. Partenza ore 10.30
Alessandro Ballan (Lampre NGC)
Ivan Basso (Liquigas Doimo)
Marzio Bruseghin (Lampre NGC)
Damiano Cunego (Lampre NGC)
Stefano Garzelli  (Acqua&Sapone Caffè Mokambo)
Luca Paolini  (Acqua&Sapone Caffè Mokambo)
Filippo Pozzato (Team Katusha)
Michele Scarponi (Diquigiovanni Androni)
Giovanni Visconti (Team ISD)

Riserve
Mauro Santambrogio (Lampre NGC)
Matteo Tosatto (Quick Step)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024