Brambilla, Modolo, Pirazzi: tre giovani per la CSF

| 25/09/2009 | 15:31
Continua la campagna di rafforzamento della CSF Group-Navigare per il 2010. Hanno firmato un contratto biennale tre ragazzi del 1987 nel giro della Nazionale italiana Under 23: Gianluca Brambilla (nella foto) e Sacha Modolo, provenienti dalla Zalf Désirée Fior, e Stefano Pirazzi, che arriva dalla UC Palazzago Elledent Rad Logistica. Brambilla e Pirazzi sono impegnati in questi giorni nel Campionato del Mondo su strada di Mendrisio (Svizzera).
I due ragazzi della Zalf hanno raggiunto l'accordo con la famiglia Reverberi già dall'estate 2008, ma si è deciso - insieme all'attuale squadra - di far disputare loro un altro anno tra gli Under 23, che è valso grandissime soddisfazione ad entrambi, come i successi internazionali al Giro Belvedere ed al GP Liberazione di Roma per Modolo (conditi dal 3° posto al Campionato Europeo su strada in Belgio), veloce atleta di Conegliano (TV), e il Giro del Friuli Venezia Giulia per Brambilla, scalatore di Bellano (LC). Tra i professionisti, il primo sogna di vincere un Campionato del Mondo, mentre il secondo sogna di poter conquistare la maglia rosa finale al Giro d'Italia.
Più recente invece l'interesse verso il passista scalatore laziale, che ha disputato il 1° anno tra gli Under 23 in Toscana nel GS Valdarno per poi trasferirsi in Lombardia. Pirazzi in questa stagione ha vinto 3 corse, tra cui spicca la Gara Milionaria Montappone, corsa internazionale. Il ruolo di riserva a Mendrisio non deve ingannare, visto che l'atleta di Fiuggi (FR) - che ha un fratello gemello, Roberto, anche lui ciclista - ha disputato da titolare sia il Mondiale di Stoccarda nel 2007 che quello di Varese 2008, mettendosi in evidenza in entrambe le circostanze con delle lunghe fughe e preziosi compiti di gregariato sulle salite in appoggio ai capitani. Caratteristiche da passista scalatore, dunque, con un discreto spunto veloce quando la strada sale. Tra i professionisti sogna di vincere qualche bella tappa al Giro d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre stimato ma...... sembrava troppo tutto ok
25 settembre 2009 18:34 gemellina
Bè non credo di essere l'unica , molti ragazzi della team non ne saranno felici, ma credo che questa volta si è sbagliato il tiro.
Caro Reverberi, mi sembrava troppo bello, ma alla fine come tutti sono arrivati i limiti, peccato sembrava un giocattolino molto bello, strutturato con progettazione ben calcolata ed invece , bè comunque in bocca al lupo, segnali insufficenti di tutte le dirigenze, peccato.

Ma Reverberi cosa combini
25 settembre 2009 19:08 discesaesalita
Oltre alle tue capacità che ritengo ancora valide, nonostante non riesco a capire che cavolo di mercato stai facendo, da incoscienza, scusa...... ma che direttori hai che ti fanno prendere certi corridori, non hai già avuto abbastanza problemi ? Mancano le colonne , non si costruiscono i tetti senza quelle ok. Comunque tiferò sempre CSF , ma questa squadra la sua impostazione non mi convince, avremo il modo di riparlarne.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024