Ciclocross: a Le Bandie si respira già aria di Coppa

| 24/09/2009 | 09:03
La passione di Remo Mosole per lo sport e per la propria terra, la provincia di Treviso, è un fatto risaputo ed anche per questo lo sportivo imprenditore veneto è stato insignito di premi e riconoscimenti, come il prestigioso premio europeo “Restoration Award”  (Concorso biennale istituito dalla UEPG – Union Européenne des Producteurs de Granulats), per il miglior intervento di recupero e riqualifica di cave dismesse a cui venga conferita una nuova utilità sociale, seguendo una logica d'impresa alla valorizzazione ambientale.
È stata proprio l’eccezionale intuizione di Remo Mosole a far nascere quello che oggi è il centro sportivo “Lago Le Bandie”, un’area polifunzionale che comprende un centro natatorio con annessa palestra (composto da una piscina olimpica scoperta da 50 mt a otto corsie e tre vasche coperte) e una struttura alberghiera di 33 camere con centro benessere thailandese, ma anche teatro di un percorso di ciclocross tra i più apprezzati al mondo.
La società “Bandie Eventi” ogni anno propone appuntamenti di interesse nazionale ed internazionale, come i recenti Campionati Assoluti di Nuoto, che nel 2008 videro sfidarsi nelle acque del centro sportivo atleti del calibro di Federica Pellegrini, Alessia Filippi, Federico Colbertaldo e Luca Manin, o
come i Campionati Mondiali di Ciclocross di fine gennaio 2008 che meritano indubbiamente una citazione particolare, grazie alle spettacolari gare seguite da circa 50.000 spettatori provenienti da tutto il mondo, radunati ai margini del lago Le Bandie. Un evento iridato che gli organizzatori, capeggiati da Remo Mosole, intenderebbero riportare a Treviso nel 2013 o nel 2014, ma nel frattempo cresce l’attenzione per l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di sport e di bici off-road, con la prima prova di Coppa del Mondo di Ciclocross della stagione, in programma domenica 4 ottobre.
Per Remo Mosole le sfide sono il pane quotidiano ed ecco allora l’idea, fino ad oggi inedita e mai accettata dalla UCI, di ospitare in contemporanea alla Coppa del Mondo - stessa location e stesso percorso - anche le gare nazionali e pure quelle giovanili, un autentico “pallino” per il “patron” del ciclocross trevigiano.
Un’idea recepita non troppo facilmente dalla federazione internazionale, ma che ora sta dando i propri frutti. Sono davvero tante le adesioni dei “crossisti” italiani che stanno piovendo al comitato organizzatore presieduto da Remo Mosole e abilmente diretto da Gloria Marton. Insieme, i due hanno centrato un altro grande obbiettivo mediatico, ben tre ore di diretta su Rai Sport Più domenica 4 ottobre, dalle 14.00 alle 17.00, un’abbuffata di sport ad alto livello sul canale tematico della Rai.
Oltrecortina la gara di Spresiano sta calamitando l’interesse degli sportivi, soprattutto in Belgio, Olanda, Repubblica Ceca ed in quei paesi in cui la passione del ciclocross è profonda. Il concorso che metteva in palio una viaggio e l’ospitalità presso il Centro Sportivo Le Bandie in occasione della Coppa del Mondo del 4 ottobre, promosso dal giornale fiammingo Het Nieuwsblad, ha visto aderire 1.743 partecipanti, ancora estasiati dal successo delle gare del 2008.
Gli organizzatori si attendono davvero tanti appassionati a bordo pista, in una giornata densa di impegni, da mattina a pomeriggio inoltrato. Per favorire l’accesso del pubblico, l’entrata sarà gratuita proprio per volere di Remo Mosole, inoltre sono state predisposte navette gratuite dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano e dall’area camper appositamente attrezzata.
Il programma prevede alle ore 11.00 le gare per gli Junior, alle 12.10 gli Under23, alle 14.00 le donne elite ed alle 15.30 gli uomini elite. Le gare nazionali aperte ad allievi, esordienti, junior, master con elite e under 23 femminili avranno luogo la mattina, mentre under 23, elite e master F1 maschi si cimenteranno in chiusura alle ore 17.00.

Info: La passione di Remo Mosole per lo sport e per la propria terra, la provincia di Treviso, è un fatto risaputo ed anche per questo lo sportivo imprenditore veneto è stato insignito di premi e riconoscimenti, come il prestigioso premio europeo “Restoration Award”  (Concorso biennale istituito dalla UEPG – Union Européenne des Producteurs de Granulats), per il miglior intervento di recupero e riqualifica di cave dismesse a cui venga conferita una nuova utilità sociale, seguendo una logica d'impresa alla valorizzazione ambientale.
È stata proprio l’eccezionale intuizione di Remo Mosole a far nascere quello che oggi è il centro sportivo “Lago Le Bandie”, un’area polifunzionale che comprende un centro natatorio con annessa palestra (composto da una piscina olimpica scoperta da 50 mt a otto corsie e tre vasche coperte) e una struttura alberghiera di 33 camere con centro benessere thailandese, ma anche teatro di un percorso di ciclocross tra i più apprezzati al mondo.
La società “Bandie Eventi” ogni anno propone appuntamenti di interesse nazionale ed internazionale, come i recenti Campionati Assoluti di Nuoto, che nel 2008 videro sfidarsi nelle acque del centro sportivo atleti del calibro di Federica Pellegrini, Alessia Filippi, Federico Colbertaldo e Luca Manin, o
come i Campionati Mondiali di Ciclocross di fine gennaio 2008 che meritano indubbiamente una citazione particolare, grazie alle spettacolari gare seguite da circa 50.000 spettatori provenienti da tutto il mondo, radunati ai margini del lago Le Bandie. Un evento iridato che gli organizzatori, capeggiati da Remo Mosole, intenderebbero riportare a Treviso nel 2013 o nel 2014, ma nel frattempo cresce l’attenzione per l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di sport e di bici off-road, con la prima prova di Coppa del Mondo di Ciclocross della stagione, in programma domenica 4 ottobre.
Per Remo Mosole le sfide sono il pane quotidiano ed ecco allora l’idea, fino ad oggi inedita e mai accettata dalla UCI, di ospitare in contemporanea alla Coppa del Mondo - stessa location e stesso percorso - anche le gare nazionali e pure quelle giovanili, un autentico “pallino” per il “patron” del ciclocross trevigiano.
Un’idea recepita non troppo facilmente dalla federazione internazionale, ma che ora sta dando i propri frutti. Sono davvero tante le adesioni dei “crossisti” italiani che stanno piovendo al comitato organizzatore presieduto da Remo Mosole e abilmente diretto da Gloria Marton. Insieme, i due hanno centrato un altro grande obbiettivo mediatico, ben tre ore di diretta su Rai Sport Più domenica 4 ottobre, dalle 14.00 alle 17.00, un’abbuffata di sport ad alto livello sul canale tematico della Rai.
Oltrecortina la gara di Spresiano sta calamitando l’interesse degli sportivi, soprattutto in Belgio, Olanda, Repubblica Ceca ed in quei paesi in cui la passione del ciclocross è profonda. Il concorso che metteva in palio una viaggio e l’ospitalità presso il Centro Sportivo Le Bandie in occasione della Coppa del Mondo del 4 ottobre, promosso dal giornale fiammingo Het Nieuwsblad, ha visto aderire 1.743 partecipanti, ancora estasiati dal successo delle gare del 2008.
Gli organizzatori si attendono davvero tanti appassionati a bordo pista, in una giornata densa di impegni, da mattina a pomeriggio inoltrato. Per favorire l’accesso del pubblico, l’entrata sarà gratuita proprio per volere di Remo Mosole, inoltre sono state predisposte navette gratuite dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano e dall’area camper appositamente attrezzata.
Il programma prevede alle ore 11.00 le gare per gli Junior, alle 12.10 gli Under23, alle 14.00 le donne elite ed alle 15.30 gli uomini elite. Le gare nazionali aperte ad allievi, esordienti, junior, master con elite e under 23 femminili avranno luogo la mattina, mentre under 23, elite e master F1 maschi si cimenteranno in chiusura alle ore 17.00.

Info: www.bandieventi.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024