Memorial Cimurri, sarà un'edizione "grandi firme"

| 23/09/2009 | 16:11
Ad una decina di giorni dall’appuntamento con il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera che si correrà il prossimo 3 ottobre, si sta definendo di ora in ora il campo dei partecipanti.
L’interesse per la classica reggiana da parte delle maggiori squadre è confermato da una start list di grande prestigio nella quale figurano nomi di primissimo piano per quanto riguarda il panorama internazionale.
Questa è la miglior dimostrazione che la creatura di Giorgio Cimurri nel breve periodo di un lustro ha intrapreso la strada giusta; un risultato che è indubbiamente il frutto di un grande lavoro di squadra e che onora al meglio la memoria di Giannetto e Chiarino Cimurri.
Tra gli iscritti, ad oggi, figurano i vincitori delle quattro edizioni precedenti della classica reggiana: il brasiliano Murilo Fischer (2005), l’ex tricolore Enrico Gasparotto (2006), Leonardo Bertagnolli (2007) e l’ucraino Mikailo Khalilov (2008).
Tra le diciotto squadre iscritte sei sono le formazioni “Pro Team” che hanno confermato al Gruppo Sportivo Emilia (organizzatore tecnico della gara) la propria partecipazione.
Si tratta della Liquigas che tra gli iscritti vanta Ivan Basso. Per quanto riguarda la Lampre – Ngc oltre a Mauro Santambrogio, vincitore quest’anno della Tre Valli Varesine, lo staff dirigenziale della squadra ha comunicato ad Adriano Amici (che segue i contatti con i team) che al via della prova ci potrà essere uno dei due uomini di punta: Damiano Cunego, capitano azzurro e favorito numero uno al mondiale di Mendrisio o Alessandro Ballan che domenica in Svizzera difenderà il titolo di campione del mondo.
Damiano Cunego, veronese classe 1981, trionfatore quest’anno nella Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, in carriera ha vinto il Giro d’Italia nel 2004 e nella passata stagione ha conquistato due tra le classiche più affascinanti dell’intero calendario internazionale: Il Giro di Lombardia e l’Amstel Gold Race.
Alessandro Ballan, trentenne trevigiano di Castelfranco Veneto, un anno fa a Varese è stato protagonista di una vera e propria impresa che gli ha concesso di vestire la maglia di campione del mondo, quella maglia che proprio domenica dovrà difendere sull’impegnativo tracciato di Mendrisio.
Il percorso del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera con i tre giri del circuito centrale di Albinea si presta in modo particolare ad atleti con le caratteristiche di Ballan e Cunego.
Di particolare importanza sarà anche la presenza del campione italiano Filippo Pozzato e del bolognese Luca Mazzanti, uomini di riferimento del Team Katusha.
La Fuji – Servetto vanta tra le proprie fila Andrea Tonti mentre la Milram potrà contare su Linus Gerdemann e sull’ex campione del mondo tra gli under 23, lo slovacco Peter Velits, così come una squadra competitiva sarà schierata dalla Quick Step.
Saranno sei gli azzurri del campionato del mondo di Mendrisio al via della gara reggiana: Mauro Santambrogio, Ivan Basso, Matteo Tosatto, Filippo Pozzato, Michele Scarponi e Giovanni Visconti.
Tra gli uomini più in vista del momento che risultano tra gli iscritti al Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera figurano anche Giampaolo Caruso, il giovane promettente Francesco Gavazzi, il velocista Alessandro Petacchi e poi ancora il giovane Damiano Caruso, già protagonista al debutto tra i professionisti e azzurro al mondiale under 23, l’ex iridato della cronometro Serhiy Honchar, l’ atleta di casa Andrea Pagoto, Francesco Ginanni, l’ex maglia rosa Gabriele Bosisio e tanti altri.
Dopo aver sfiorato la vittoria in due occasioni (con Paride Grillo nel 2005 e con Luca Mazzanti nel 2007) la Csf Group – Navigare di Bruno e Roberto Reverberi si presenterà al via animata dai migliori propositi con l’intento di porre il sigillo sulle strade di casa. Proprio per questo i reggiani schiereranno al via una formazione particolarmente agguerrita e composta da combattenti nati.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti perché il 3 ottobre Reggio Emilia incoroni un grande campione.
 
LE SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI *
Ceramica Flaminia – Bossini Docce: Khalilov, Giampaolo Caruso
Lampre – Ngc: Gasparotto, Santambrogio
Liquigas: Basso, Fischer
Quick Step: Tosatto
Fuji – Servetto: Capecchi, Tonti
Team Milram: Gerdemann
Team Katusha: Pozzato, Mazzanti, Karpets
Lpr – Farnese Vini: Petacchi, Bosisio
Csf Group – Navigare: Finetto, Frapporti
Barloworld: Soler
Acqua & sapone – Caffè Mokambo: Marzoli
Serramenti Pvc Diquigiovanni – Androni Giocattoli: Scarponi, Ginanni, Bertagnolli
Isd – Neri: Visconti
Amore & Vita – McDonald’s: Metlushenko, Starchyk
Miche – Silver Cross: Giunti
Carmiooro – A-Style: Colli, Sella
Team Utensilnord: Honchar, Pagoto
Centri della Clazatura: Rubiano Chavez, Callegarin
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024