ExpoBICI, PadovaFiere festeggia un crescente successo

| 21/09/2009 | 16:11
Un’invasione di pubblico dai primi minuti di apertura, qualità altissima di operatori e appassionati, affluenza da tutta Italia di rivenditori e professionisti del settore. Straordinariamente positivi quindi i segnali di ExpoBici, il salone della passione bici che si è chiuso oggi (lunedì 21 settembre) alla Fiera di Padova.

“Un bel successo e una grossa soddisfazione per Padova – commenta Paolo Coin, Direttore Generale di PadovaFiere – La formula di ExpoBici si conferma vincente e apprezzata per dinamismo e creatività. Un modo nuovo di fare fiera che ci porta a bruciare i tempi e a vincere le sfide del mercato.” Nei tre giorni sono oltre 25.000 tra operatori e appassionati che hanno visitato gli stand dei 250 espositori presenti alla seconda edizione della rassegna. Una affluenza sostenuta fin dall’inizio, che è proseguita anche nella giornata conclusiva riservata agli operatori”.

Un successo fieristico alla sua seconda edizione non poteva che avere radici nel tessuto di passione e imprese del Veneto: l’area Padova - Treviso - Vicenza è baricentrica a buona parte della produzione nazionale d’eccellenza con marchi noti a livello mondiale per le grandissime tradizioni e gli elevati qualitativi. Il Veneto è inoltre da sempre un bacino di appassionati di ciclismo: la dimensione delle città d’arte e le bellezze naturali della Regione offrono infinite possibilità di fruizione delle due ruote a pedali.
E’ per questo che anche l’amministrazione regionale, nella persona del Vice Presidente della Regione Franco Manzato, ha voluto e creduto fermamente nella manifestazione, promuovendo la partecipazione dei consorzi di promozione turistica votati al cicloturismo.
Expo Bici ha confermato la capacità di assolvere alla duplice funzione di vetrina professionale con un ottimo  numero di contatti mirati per la promozione verso gli operatori del settore e di eccellente occasione per presentare tutte le novità  al consumatore finale.
Numeri sorprendenti come gli oltre 4.000 test ride nei tre giorni di ExpoBici, frutto della grande passione del pubblico della rassegna  e della quantità e qualità dei veicoli messi a disposizione dalle aziende partner dell'iniziativa (FRW, GT, Ridley, Olympia, Mi.Gi., Sram, e-hub, Blubike, Ideal, Konig e Cannondale): bici elettriche, city-bike, bici da corsa ma soprattutto mountain bike, le quali hanno potuto dimostrare il potenziale di telai, gruppi e sospensioni di ultima generazione lungo gli 800 m di pista resi tecnicamente impegnativi da numerosi ostacoli artificiali.

Straordinari i momenti di spettacolo che contraddistinguono ExpoBici grazie alle esibizioni mozzafiato che si sono svolte in contemporanea alla manifestazione al padiglione 8 sulla pista DIRT e sulla Mini Half Pipe allestite per l’occasione. Gli atleti che si sono esibiti sono per il team Felt: Felix Kirch, Simon Moratz, Paolo Fratagnoli, Markus Braumann, Fabio D'alessandro. Per il team Kona : Kevin Katinas, Roy Graehewegen.

Numerose sono state le novità e le curiosità di questa seconda edizione di ExpoBici. La Wilier Triestina è presente con i nuovi modelli di: SUPERLEGGERA derivazione Cento1 con un risparmio di peso pari a 150 grammi; IMPERIALE, una bicicletta da strada in cui ogni dettaglio legato alle forme, agli spessori e alla meccanica deriva dagli studi compiuti sulle bici da cronometro. Non solo tecnologie d’avanguardia ma anche u salto bel passato con il modello di GIOIELLO RAMATO, la bici vintage in acciaio che segna l’atteso ritorno del color rame su base cromata a cui sono legate le imprese leggendarie di tanti campioni del passato.

Diadora ha scelto ExpoBici per la presentazione in anteprima della scarpa che Ballan indosserà al prossimomondiale. Italwin presenta la bicicletta elettrica firmata Ducati. Bici di lusso come la nuova Cigno Sport prodotta in solo 200 esemplari. Per FRW sfilano le nuove gamma 2010 dedicate specificatamente alle donne e non poteva mancare una madrina d’eccezione, Brigitta Bulgari,  che ha dato il nome a questa bicicletta. Kona oltre a presentare i suoi ultimi modelli di mountain bike ha realizzato, in collaborazione con la Nissan, un’area esterna di circa 1000 m2 allestita dove è stato tracciato un  percorso in cui X-Trail, Pathfinder e Navara saranno a disposizione di tutti coloro i quali vorranno testare l’efficacia degli off-road della casa nipponica.

Ad ExpoBici 2009 di scena non solo le grandi innovazione ma anche un’ eccezionale collezione di mountain bike che hanno fatto la storia dell'offroad a pedali. Curata dai mitici fratelli Scavezzon specialisti veneziani che hanno saputo rinnovare completamente il concetto del negoziante di bici, l'esposizione conta ben 15 modelli prodotti dal 1988 al 2000, tutti caratterizzati da un minimo comun denominatore: la capacità di anticipare i tempi e le mode con soluzioni tecniche e stilistiche all'avanguardia.
Tra le chicche la Cannondale Super V del 1995, antesignana delle full-suspended di moderna generazione, la Merlin Mountain ti del 1993, passata alle cronache dell'epoca per via del suo leggerissimo telaio in titanio o la Cannondale Super V 4000 Raven, tra le prime ad utilizzare la fibra di carbonio.
Eccezionale anche la AMP B5, con sospensione anteriore a schema Mc-Pherson, ma anche la Sling Shot del 1991 che si distingue dalla normale idea di telaio da bicicletta per il fatto di aver un tirante in acciaio "gestito" da una molla in luogo del classico tubo obliquo.
Non manca nulla anche in termini di componentistica: la Klein Attitude, ad esempio, si presenta ad ExpoBici 2009 forte del suo controverso cambio Campagnolo Centaur con comandi "bullet" a manopola.

ExpoBici non si è rivolta solamente al pubblico dei ciclisti più appassionati, laddove carbonio, alluminio e titanio dettano legge: ampio spazio, infatti, è stato dedicato all'universo delle biciclette a pedalata assistita, le quali anno dopo anno stanno diventando sempre più leggere, performanti ed economiche. E' il caso delle Ducati City Pearl nelle versioni uomo e donna, realizzate dalla Italwin, che si distinguono nettamente da altri cicli elettrici per via di uno stile studiato per celare elegantemente pacco batteria e componenti elettriche.   
 Al top delle performance anche le biciclette elettriche della Mi.Gi: completamente nuova sono le colorazioni dei modelli Francy, da quest'anno dotate di innovative batterie al litio in grado di incrementare l'autonomia ed abbassare il peso complessivo della bicicletta. Non potevano mancare i modelli della Frisbee: che si distinguono per prestazioni ed affidabilità: in esposizione anche la Frisbee di Umberto Marchese , che con una Softbike derivata dal modello Euro 7 è andato da Torino a Santiago di Compostela percorrendo una media di 200 km al giorno.

Non sono mancati a questa edizione di ExpoBici i grandi campioni del pedale: da Franco Pellizzotti, maglia a pois del Tour de France 2009 al Campione del Mondo di Ciclismo su strada Alessandro Ballan che sono stati tra i protagonisti della giornata di apertura di ExpoBici: dal volte Campione del Mondo e Campione Olimpico Paolo Bettini, ospite dello stand Briko, che ha dedicato la seconda giornata ai visitatori e operatori, al giovanissimo Alessandro Fabian Campione italiano e Vicecampione europeo di Triathlon e per finire Gerald Kerschbaumer, campione del mondo di mountain bike juniores ai recenti campionati che si sono svolti in Australia.

Appuntamento al 18 settembre 2010 per la terza edizione di ExpoBici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024