
BENE ANCHE PER IL RAPPORTO COI FIGLI - Sempre secondo lo studio, per il 35% degli intervistati lo sport e l'attivitá fisica sono uno degli espedienti più utilizzati per combattere lo stress. Proprio un giro in bici, insieme al footing o a una passeggiata, rappresentano uno dei modi più semplici ed economici per mantenersi in forma. Andare al lavoro a piedi o in bicicletta, assicurano gli psicologi, aiuta ad affrontare la giornata con minori tensioni, dal momento che tutto il corpo è stato messo in movimento. Bene anche la classica passeggiata in bicicletta con i figli: a giudizio degli psicologi (47% del campione) avrebbe anche la straordinaria capacità di agevolare il dialogo, aiutando così a ritrovare l'armonia. E proprio secondo lo studio, in famiglia (23% degli intervistati) e col partner si vedrebbero i primi benefici offerti dall'uso costante della bici. A seguire ne beneficerebbero la qualità del lavoro (22%) e il rapporto con i colleghi (17%). Il 7% del campione, inoltre, si dice convinto della capacità di coesione della bici, capace per esempio di unire i nonni con i nipoti. Sempre secondo lo studio, l'esatto opposto della bici sarebbe rappresentato dall'auto. Per il 55% degli intervistati lo stress maggiore si accumula proprio al volante. Ore in mezzo al traffico favoriscono l'aggressivitá, e a rimetterci è anche la coppia. Il 40% del campione sostiene che le liti peggiori tra coniugi o fidanzati si verificano in macchina. E il 37% degli psicologi coinvolti sostiene che troppe ore al volante non aiutano la forma fisica.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.