Gaerne vi aspetta a ExpoBici per presentare Reflexo

| 17/09/2009 | 09:04
Finalmente gli appassionati di bici potranno provare l'incredibile comfort di una calzatura personalizzata perché realizzata su misura del proprio piede,  con un plantare fisiologico che rispecchia in ogni dettaglio la morfologia plantare e assicura quindi una calzata dal comfort incomparabile.
Un privilegio fino a ieri riservato soltanto ai professionisti, da oggi alla portata di tutti!
Grazie a questo speciale servizio, da oggi nei migliori negozi distributori Gaerne e alla Fiera EXPOBICI di Padova, domenica 20 Settembre p.v. (Stand No. 93 - Padiglione 7), potrete incontrare un tecnico professionista il quale  valuterà e misurerà i parametri utili a progettare la vostra calzatura, prendendo un vero e proprio calco dei vostri piedi, dal quale si partirà per realizzare le solette fisiologiche Walkable Reflection, in collaborazione con il Centro del Piede, staff di professionisti dall'esperienza più che ventennale.
La possibilità di avere un’impronta perfetta del piede garantisce una distribuzione ideale delle forze nelle varie fasi dell’attività funzionale.
Inoltre, affaticando meno il piede, permettono una migliore distribuzione
dei carichi e delle forze da trasmettere. Ecco perché le calzature Gaerne realizzate con questo sistema sono "al passo" con il vostro desiderio di comfort totale. Ma non è soltanto la soletta ed essere su misura: anche tomaia e calzata vengono "customizzate" su di voi per garantirvi una   scarpa identica in tutto e per tutto a quella di un professionista: comoda,  leggera e dalle prestazioni eccezionali.
Passo dopo passo, ecco come nasce la vostra soletta Walkable Reflection
Gaerne personalizzata. I tecnici Gaerne eseguono il calco plantare, che  riproduce fedelmente la morfologia di tutta la superficie plantare.
Preso il calco plantare, gli specialisti del Centro del Piede realizzeranno il plantare servendosi di ovatta poliestere impregnata di poliuretano espanso flessibile, rivestito da maglia circolare in poliestere testurizzato. Variando lo spessore dell’ovatta e/o il rapporto dei due componenti poliuretanici, varia la durezza o l’elasticità del materiale che va a replicare perfettamente, espandendosi nel calco, l’anatomia del piede.
Scienza e artigianalità insieme consentono di ottenere un plantare fisiologico che risponde perfettamente ai requisiti irrinunciabili di una
scarpa firmata Gaerne: -ingombro ridotto, per un maggior comfort di calzata; -leggerezza "effetto piuma"; -flessibilità, per salvaguardare ogni movimento; -stabilità al di sotto del piede; -elasticità e plasticità per evitare la compressione rigida delle parti molli del piede; -indifferenza biochimica ed elettrostatica -lunga durata e lavabilità.
L'appoggio ideale meccanico-dinamico, unito alla flessibilità del materiale impiegato, determina un continuo massaggio con spremitura della spugna plantare, favorendo quindi il ritorno venoso. La vostra passione per la bike merita grandi attenzioni: con il Sistema REFLEXO by Gaerne va addirittura oltre!
Per ulteriori informazioni e per fissare un appuntamento per domenica 20 Settembre, si prega di contattare Gaerne spa tel 0423 923169.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024