Presentata a Padova l'edizione 2009 di ExpoBici

| 16/09/2009 | 14:43
Presentata oggi alla Fiera di Padova la seconda edizione di ExpoBici, in programma dal 19 al 21 settembre. Numeri importanti per un progetto completamente nuovo: 250 espositori tra diretti ed indiretti, 20mila metri quadri di esposizione, 22mila visitatori nel 2008, di cui 4.200 operatori professionali, 6.500 metri quadri di aree bike test e 3mila test effettuati nella precedente edizione.


Alla conferenza stampa erano presenti il Presidente di PadovaFiere, Ferruccio Macola e il Direttore Generale, Paolo Coin che hanno espresso la loro grande soddisfazione per la fiducia che questo settore ha rinnovato alla Fiera di Padova. Fin dall’inizio PadovaFiere ha creduto nella necessità di una vetrina di qualità in Italia per il settore del ciclo, creando con passione e dedizione uno strumento di business adatto alle esigenze delle aziende italiane e straniere.

Il Vice Presidente Regione Veneto, Franco Manzato, è intervenuto per sottolineare l’interesse della Regione Veneto per un progetto fieristico dedicato alla Bicicletta, che offre una quantità di collegamenti straordinari proprio con l’economia del territorio in tutte le sue accezione, dall’Industria al Turismo e alla Cultura. ExpoBici è un appuntamento che celebra “il mondo della Bicicletta” creando sinergie con il Sistema Imprenditoriale, le Associazioni di categoria, gli Enti locali, gli Operatori del Turismo e i Centri di Ricerca. Il Vice Presidente Manzato ha indicato in ExpoBici  un partner strategico del Turismo veneto, che potrà giovarsi di un progetto fieristico concepito con assoluta attenzione alle esigenze delle imprese che operano sul territorio.


All’interno dell’area test tutti gli appassionati di Mountain Bike troveranno un’entusiasmante novità: una vera Pump Track, un formidabile anello "tutto gobbe" e curve paraboliche da percorrere a tutta velocità senza nemmeno il tempo di pedalare. Questo tracciato assicura ore e ore di divertimento per tutti, dal biker esperto che vuole affinare la tecnica, al neofita che vuole imparare le basi del mountain biking. Il tracciato Pump Track di ExpoBici è realizzata da 4Guimp, azienda specializzata nella realizzazione di percorsi e strutture per la pratica della Mountain Bike.

Sarà esposta ad Expobici la nuova bicicletta elettrica a pedalata assistita Ducati by Italwin.
La nuova bicicletta elettrica nasce dall’accordo triennale di licensing, siglato tra Ducati Motor Holding e Italwin Group, che vede le due aziende italiane, entrambe leader nel proprio settore di competenza, operare in stretta sinergia. City Pearl, questo il nome del prodotto, esprime simultaneamente la funzionalità e le emozioni che intende soddisfare per un pubblico esigente e competente, con il dichiarato intento di rivoluzionare l’intero mercato delle biciclette a pedalata assistita.. Sintesi di forme, tecnologia, eco sostenibilità e innovazione, vuole essere il mezzo di trasporto ideale per muoversi con stile, agilmente e senza fatica, anche nelle zone a traffico limitato. Gioiello di design e tecnologia, la bicicletta elettrica Ducati viene proposta sia in versione da uomo che da donna.

I visitatori di ExpoBici potranno cimentarsi tutti i giorni sia sulla Pump Track che sulle aree test che sono uno dei punti forti di ExpoBici.
L’AREA TEST MOUNTAIN BIKE è un percorso con vari ostacoli, dossi, sterrati e salite per mettere alla prova le MTB più belle da testare direttamente in fiera. L’AREA TEST BICI STRADA offrirà l’occasione di una presa di contatto con le bici da corsa più performanti sul mercato mentre l’AREA TEST BMX è una vera "mini half pipe" a disposizione di tutti gli appassionati che vogliono sfidare la gravità, e un'area "flat land" per mettersi alla prova e confrontarsi con i bikers più spericolati. I bike test possono essere effettuati gratuitamente durante l'orario di mostra in rapporto alla disponibilità dei paddock delle aziende espositrici.
Anche quest'anno l'Arena Esibizioni di ExpoBici vedrà l'avvicendarsi dei migliori atleti internazionali sponsorizzati dalle aziende leader del mercato. Una pista DIRT lunga 80 metri con un roll-in di 4 metri d'altezza sarà lo scenario delle evoluzioni acrobatiche dei professionisti del brivido della BMX.



Ospiti

Ad ExpoBici non solo grandi marchi nazionali e internazionali, ma anche grandi nomi dell’agonismo come Franco Pellizzotti, maglia a pois e re degli scalatori al Tour de France 2009, un titolo che torna in Italia dopo i successi di Chiappucci nel ’91 e ’92. Il Delfino di Bibione inaugurerà Expobici il 19 settembre 2009. Torna anche Alessandro Ballan che nel 2008 aveva partecipato ad ExpoBici a una settimana dalla sua vittoria iridata. In tema di campioni mondali il 2 volte Campione del Mondo e Campione Olimpico Paolo Bettini dedicherà la giornata del 20 settembre ad incontrare operatori e tifosi nello stand Briko. Presenti in fiera anche GERHARD KERSCHBAUMER, il campione del mondo di cross country, e HUBERT PALLHUBER, commissario tecnico della nazionale MTB.


Qualche dato economico

Italia

Sono quasi 2 milioni le biciclette vendute nel 2009. Nonostante la crisi globale il settore del Ciclo presenta dati confortanti e conferma le tendenze emerse negli ultimi anni con l’Italia, paese con la maggiore produzione in Europa grazie ai due milioni e mezzo di biciclette prodotte.  Sono dati significativi tanto più se si considera la forte specializzazione nella produzione di biciclette da bambino, quasi il 50% del totale ed esportate in misura di un milione di pezzi.
Ai primati produttivi non corrispondono quelli di vendita e di utilizzo della bicicletta. In termini assoluti siamo il 4° paese in Europa dopo la Germania, l’Inghilterra e la Francia.
Se guardiamo invece la speciale classifica del numero di biciclette vendute ogni 100 abitanti residenti ci giochiamo le ultime posizioni insieme al Portogallo. Mentre in Olanda e Danimarca si vendono 9 biciclette ogni cento abitanti da noi siamo ancora fermi a 3.

Nord Est
Il Nord Est è terra fortemente legata alla bici. Secondo l’Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti) la gran parte dei ciclisti “abituali” si concentra per oltre il 25% in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. In Veneto sono circa 130 le imprese e 4000 addetti con un fatturato di 800 milioni di euro e il 25% del mercato nazionale.

Appuntamento con la passione bici: ExpoBici alla Fiera di Padova, dal 19 al 21 settembre 2009. Ingresso: 7 euro. Orari: 9/19
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi