Paraciclismo: altri due titoli iridati per l'Italia
| 13/09/2009 | 17:09 Un incredibile Michele Pittacolo, dopo aver vinto la cronometro riservata alla Classe CP4 maschile di venerdì pomeriggio, conquista il suo secondo oro nella prova in linea (CP4). Il corridore di Varmo, unico azzurro al via dei 67,9 km del percorso, si è presentato sul rettilineo finale senza più mollare la presa: «Ero controllato dal gruppo - racconta il neocampione del Mondo -. Tutti aspettavano che mi muovessi. All’ultimo giro ho subito la tensione e ho avuto dei crampi. Poi però siamo andati in fuga in sette. A tre chilometri dall’arrivo eravamo quasi fermi, nessuno prendeva la decisione di attaccare. È scattato lo spagnolo ed io ho preso la sua ruota. Poi sono riuscito a passarlo e gli ultimi seicento metri ho trovato la mia traiettoria ed ho vinto senza rischiare niente. Sono molto felice di questo oro conquistato in questa corsa a cui tengo in modo particolare. Sono ormai passati due anni esatti dal mio incidente. Se penso che solo un anno e mezzo fa non riuscivo nemmeno a camminare e che in quattro giorni ho vinto due ori mondiali, ha dell’incredibile. Ringrazio particolarmente tutti i miei compagni di squadra e il Commissario Tecnico Mario Valentini per la grande opportunità accordatami». Il corridore friulano ha conquistato l’oro in battendo allo sprint il francese Michel Alcaine e il ceco Jiri Bouska. Spaventosa la caduta che ha coinvolto il giapponese Masashi Ishii durante la volata conclusiva. Il corridore è stato trasportato all’ospedale di Borgomanero per accertamenti. Il secondo oro dell’ultima giornata di gare arriva da Giorgia Farroni nella categoria CP2: «Giorgio è partito favorito nella prova in linea - ci dice Valentini - Tutto il gruppo ha corso contro di lui ma lui ha saputo difendersi e attaccare al momento opportuno e così, conquistare questa splendida medaglia. Una grande soddisfazione perché Giorgio è un lottatore che non ha mai smesso di allenarsi con determinazione e costanza». Farroni (nella foto) domina sul circuito di Bogogno precedendo il ceco David Vondracek, bronzo all’austriaco Helmut Winterleiner. Raggiungono quota cinque gli ori conquistati, fino ad ora, dall’Italia insieme alle quattro medaglie d’argento e ai due bronzi.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.