Gran Fondo Dolomiti Stars-FRW-Weber, domani si corre!

| 12/09/2009 | 19:29
Tutto è pronto ad Arabba per il grande appuntamento
della Gran Fondo Dolomiti Stars-FRW-Weber. Numeri importanti quelli dell'edizione
2009, sono infatti oltre 1200 i concorrenti che scatteranno domani, domenica 13
settembre, alle ore 9.30 dal centro della Valle di Fodom.

Sabato 12 settembre sono stati numerosi gli eventi che hanno fatto da "aperitivo"
alla Gran Fondo. In mattinata l'apertura del grande e colorato villaggio commerciale
animato dagli stand degli sponsor con a sorpresa l'arrivo del 18enne Gerhard
Kerschbaumer, che ha recentemente conquistato la medaglia d'oro e la maglia di
campione del mondo junior a Camberra in Australia, in visita ad Arabba per il
meeting della stampa organizzato da FRW l'azienda di biciclette ravennate partner
della gran fondo e fornitore tecnico del giovane campione altoatesino.

"Sto vivendo un sogno - spiega Kerschbaumer (nella foto) -, indossare questa maglia è qualcosa di
straordinario! Ho raccolto con molto piacere l'invito di Dolomiti Stars e FRW, è
bellissimo essere qui tra tutti questi appassionati delle due ruote e i giovani
campioni di domani".

Per tutta la giornata grande spettacolo nel centro Fodomo con l'arrivo del corteo di
auto storiche impegnato per l'anniversario dei 100 anni della strada delle Dolomiti
che collega Bolzano con Cortina d'Ampezzo attraversando il territorio di Dolomiti
Stars. Ad accogliere il corteo e tutti i ciclisti presenti anche il gruppo folk in
costume e i vigili del fuoco in uniforme storica.

Domani, domenica, la partenza della Gran Fondo sarà anticipata dalla sfilata del
corteo di auto d'epoca affiancato da un gruppo di ciclisti eroici con divise e
biciclette storiche appartenenti al gruppo "Eroica - Strade bianche di Siena" e
appartenenti al Museo Storico della Bicicletta di Cesiomaggiore (BL).



PROTAGONISTI I BAMBINI

Assieme al campione del mondo di mountain bike i veri protagonisti del sabato sono
stati i bambini. I giovanissimi campioni hanno animato una simpaticissima prova di
educazione stradale in bicicletta con tanto di gimkana e prova cronometrata. Al
termine tanti regali per tutti e una gustosissima merenda a base di pane & nutella.

Domani toccherà ai ciclisti veri. Per i più coraggiosi i 135 km della Gran Fondo
attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego. Per la Medio Fondo saranno 80
i km con l'anello dei passi Giau e Falzarego. Al via ad accompagnare il gruppo di
amatori e cicloturisti in questa grande giornata di sport numerosi campioni dello
sport tra i quali il campione trevigiano del Team Lampre Marzio Bruseghin, terzo al
Giro d'Italia 2008, gli ex pro Andrea Peron e Max Lelli e l'azzurro dello sci
nordico Fulvio Scola. Lo spettacolo è assicurato!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024