
Tutto è pronto ad Arabba per il grande appuntamento
della Gran Fondo Dolomiti Stars-FRW-Weber. Numeri importanti quelli dell'edizione
2009, sono infatti oltre 1200 i concorrenti che scatteranno domani, domenica 13
settembre, alle ore 9.30 dal centro della Valle di Fodom.
Sabato 12 settembre sono stati numerosi gli eventi che hanno fatto da "aperitivo"
alla Gran Fondo. In mattinata l'apertura del grande e colorato villaggio commerciale
animato dagli stand degli sponsor con a sorpresa l'arrivo del 18enne Gerhard
Kerschbaumer, che ha recentemente conquistato la medaglia d'oro e la maglia di
campione del mondo junior a Camberra in Australia, in visita ad Arabba per il
meeting della stampa organizzato da FRW l'azienda di biciclette ravennate partner
della gran fondo e fornitore tecnico del giovane campione altoatesino.
"Sto vivendo un sogno - spiega Kerschbaumer (nella foto) -, indossare questa maglia è qualcosa di
straordinario! Ho raccolto con molto piacere l'invito di Dolomiti Stars e FRW, è
bellissimo essere qui tra tutti questi appassionati delle due ruote e i giovani
campioni di domani".
Per tutta la giornata grande spettacolo nel centro Fodomo con l'arrivo del corteo di
auto storiche impegnato per l'anniversario dei 100 anni della strada delle Dolomiti
che collega Bolzano con Cortina d'Ampezzo attraversando il territorio di Dolomiti
Stars. Ad accogliere il corteo e tutti i ciclisti presenti anche il gruppo folk in
costume e i vigili del fuoco in uniforme storica.
Domani, domenica, la partenza della Gran Fondo sarà anticipata dalla sfilata del
corteo di auto d'epoca affiancato da un gruppo di ciclisti eroici con divise e
biciclette storiche appartenenti al gruppo "Eroica - Strade bianche di Siena" e
appartenenti al Museo Storico della Bicicletta di Cesiomaggiore (BL).
PROTAGONISTI I BAMBINI
Assieme al campione del mondo di mountain bike i veri protagonisti del sabato sono
stati i bambini. I giovanissimi campioni hanno animato una simpaticissima prova di
educazione stradale in bicicletta con tanto di gimkana e prova cronometrata. Al
termine tanti regali per tutti e una gustosissima merenda a base di pane & nutella.
Domani toccherà ai ciclisti veri. Per i più coraggiosi i 135 km della Gran Fondo
attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego. Per la Medio Fondo saranno 80
i km con l'anello dei passi Giau e Falzarego. Al via ad accompagnare il gruppo di
amatori e cicloturisti in questa grande giornata di sport numerosi campioni dello
sport tra i quali il campione trevigiano del Team Lampre Marzio Bruseghin, terzo al
Giro d'Italia 2008, gli ex pro Andrea Peron e Max Lelli e l'azzurro dello sci
nordico Fulvio Scola. Lo spettacolo è assicurato!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.