Di Luca domani in Procura, si va verso il rinvio

| 25/08/2009 | 20:15
Si chiuderà molto probabilmente con un rinvio l'audizione del ciclista Danilo Di Luca in programma domattina alle 10.30 davanti al procuratore nazionale antidoping, Ettore Torri, per spiegare le due positività al Cera (l'Epo di terza generazione, ndr) rilevate dal laboratorio parigino di Chatenay-Malabry. I risultati della analisi sul campione A del sangue di Di Luca sono stati comunicati il 23 luglio e confermati dalle controanalisi validati, come richiesto dal codice WADA, l'agenzia mondiale antidoping, dal laboratorio di Vienna. Di Luca era stato trovato positivo al Cera in due occasioni durante l'ultimo Giro d'Italia. La prima il 20 maggio, a Moncalieri, dopo la tappa Torino-Arenzano di 214 km, e la seconda il 28 maggio, a Silvi Marina, dopo la tappa Sulmona-Benevento di 182 km. In entrambi i casi erano passati due giorni dal giorno di riposo previsto nella corsa a tappe di tre settimane. Il ciclista abruzzese nega però di aver assunto il Cera e punta a
dimostrare, assistito dall'avvocato Eugenio De Toni, l'inaffidabilità del metodo utilizzato dal laboratorio parigino. Quello di Chatenay, però, è ritenuto dal Coni, e non solo, il migliore e più avanzato del mondo per la ricerca del Cera nel sangue, proprio per il metodo unico che utilizza nella caccia al doping di ultima generazione. Il procuratore nazionale antidoping ascolterà le ragioni di Di Luca, che con molta probabilità chiederà attraverso il suo legale un nuovo termine per permettere al collegio difensivo e ai consulenti guidati dal professor Santo Davide Ferrara (direttore del Dipartimento di tossicologia forense antidoping dell'Azienda ospedaliera dell'università di Padova) di produrre i rilievi che proverebbero l'inaffidabilità del metodo del laboratorio parigino. Di Luca, che intanto continua ad allenarsi, in un primo momento aveva annunciato il ritiro in
caso di conferma delle controanalisi.
Il 'killer di Spoltorè va incontro al deferimento al Tribunale nazionale antidoping e a una squalifica di 2 anni. Non verrebbe però applicata la recidiva - sanzione che avrebbe potuto comportare una squalifica di 4 anni - perchè la precedente squalifica di 3 mesi nell'ambito dell'inchiesta 'Oil for drug', risalente all'estate 2007, per la frequentazione del 'chiacchieratò medico pescarese Claudio Santuccione all'epoca non configurava reato. Quella squalifica costò il Mondiale di Stoccarda a Di Luca. Nel passato del ciclista anche un secondo deferimento della Procura antidoping del Coni, il 27 febbraio 2008 per l'«esito
analitico atipico» dei livelli ormonali all'esame antidoping dopo la 17/a tappa del Giro 2007, la Lienz-Monte Zoncolan. La richiesta di Torri fu di due anni di squalifica, ma il giudice unico assolse Di Luca. Attualmente il ciclista abruzzese è comunque sospeso dall'Uci (Unione Ciclistica Internazionale). (fonte AGI)
Copyright © TBW
COMMENTI
ma non capisco cosa voglia dimostrare
25 agosto 2009 20:41 stemonaco
Ora cercherà di dimostrare cosa.........
Farà la fine di Landis spenderà un sacco di soldi in avvocati per poi essere comunque condannato.
Tanto, anche se dovesse uscirne, agli occhi dei tifosi non sarà più credibile.
Meglio che si trovi un buon lavoro e cerchi di costririsi un futuro fuori dal ciclismo.

Saluti.

non sarà più credibile....
26 agosto 2009 00:34 trentiguido
Sai perché non sarà più credibile anche se dovesse venirne fuori?....Solo per il semplice motivo che la maggior parte dei tifosi crede a quello che legge sulla carta stampata e non ragiona con la propria testa.....poi nei prossimi giorni magari ti spiegherò perché ho detto questo.....www.guidotrenti.it sempre se me lo pubblicano visto che su dieci commenti ne vedo al massimo 2!!!! Ma meglio così è la dimostrazione che ho ragione della categoria dei giornalisti.....almeno la maggior parte!!!!!

Strano.....
26 agosto 2009 03:08 trentiguido
Non mi passano i miei commenti forse dico troppo?.......Dopo che Di Luca sarà uscito dalla procura dirò anch'io la mia visto che prima o poi qualcuno mi dovra ascoltare.....ma solo su www.guidotrenti.it poi vediamo se mi censurate ancora!!!!

cosa vuole dimostrare?....
26 agosto 2009 03:14 trentiguido
Se vuoi te lo spiego io con molta serenità e tranquillità e non essendo di parte magari come qualche giornalista ti dirò a cosa ho assistito......www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024