Amore&Vita, la favola di Gerlach continua

| 25/08/2009 | 16:32
Strepitoso successo, il sesto stagionale (il 16 del team) per Chad Gerlach (Amore & Vita McDonald’s) sulle strade californiane di Hungtington Beach, dove si e' svolto il criterium Lodi Cycle Fest. Gerlach, ex compagno di Lance Armstrong, come di sua abitudine ha attaccato fin dai primi chilometri. Prima in compagnia di 4 corridori, poi da solo. Infine e' stato ripreso da un gruppetto ma è riuscito ad imprimere la sua legge anche allo sprint. "Questa e' stata forse la mia performance più bella - spiega Chad - nei giorni scorsi sono andate in onda qui in America sull'emittente A&E le ultime puntate dello show Intervention che mi ha visto protagonista insieme al mio team ad inizio stagione. Moltissimi hanno seguito il programma che ha raccontato la mia storia e dopo aver visto che solo pochi mesi fa vivevo e dormivo in strada come un barbone (vedi foto) adesso avevo tutti gli occhi addosso. Per spezzare la tensione ho attaccato subito e poi con il passare dei giri sentivo il pubblico incitarmi e le gambe girare sempre meglio. Praticamente ho fatto una crono individuale e alla fine sono riuscito ad avere la meglio anche in volata. E’ stato fantastico. Adesso staccherò per qualche settimana per la nascita della mia prima figlia Cadence (prevista tra 10 giorni) e poi correrò di nuovo a Las Vegas per il Final Crit".
Il successo di Gerlach si aggiunge alle ottime performance del team in Italia. Da sottolineare infatti che anche sabato al Melinda i ragazzi diretti da Gaggioli e Giorgini si sono messi in grande evidenza, soprattutto il campione ucraino Starchyk che ha tentato ripetutamente sfiorando il colpaccio. Purtroppo è stato ripreso a 4 km dall’arrivo, altrimenti si sarebbe giocato un posto sul podio.
Copyright © TBW
COMMENTI
ah! ah! ah!
25 agosto 2009 17:07 ciba
ma se dice che per vincere bisogna DOPARSI!!!!!!!!! ah! ah! ah!

povero ciba!
25 agosto 2009 17:26 serbis69
Ma se di ciclismo ne capisci meno del mio gatto, forse dovresti stare zitto!
Fai lavorare quel poco di cervello che hai e forse capirai che ogni tanto una corsa non troppo impegnativa e senza i "pompati" del pro tour, si può anche vincere puliti. Dai retta a me, cambia sito, sport e tappati la bocca.


Grande Gerlach
25 agosto 2009 18:52 ruben
Bravo. E' veramente una bella storia. Ho seguito su internet i primi filmati di quando si era ridotto a fare il barbone tramite il sito gazzetta.it Ora non vedo l'ora di seguire le nuove puntate in onda sulla tv americana ed ho letto che si potranno seguire su youtube. Complimenti Chad anche per il figlio che è in arrivo e continua così.

Grande Vittoria
25 agosto 2009 21:05 lgtoscano
In ogni caso una vittoria, e non è una gara pro.tour o un mondiale, ma ancora più importante, una vittoria morale di vita, complimenti a tutti quelli che vi hanno contribuito.

igtoscano.....
26 agosto 2009 03:03 trentiguido
Ma spiegami che gusto ci trovi firmarti con un nomignolo qundo tutti hanno capito che sei l'ipocrita di Fanini.....non farmi ridere solo nel ciclismo trovi spazio in qualsiasi altra attività non saresti nessuno.....ma il ciclismo ormai non riesce più a commentare le corse nel vero senso della parola......www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024