Amore&Vita, la favola di Gerlach continua

| 25/08/2009 | 16:32
Strepitoso successo, il sesto stagionale (il 16 del team) per Chad Gerlach (Amore & Vita McDonald’s) sulle strade californiane di Hungtington Beach, dove si e' svolto il criterium Lodi Cycle Fest. Gerlach, ex compagno di Lance Armstrong, come di sua abitudine ha attaccato fin dai primi chilometri. Prima in compagnia di 4 corridori, poi da solo. Infine e' stato ripreso da un gruppetto ma è riuscito ad imprimere la sua legge anche allo sprint. "Questa e' stata forse la mia performance più bella - spiega Chad - nei giorni scorsi sono andate in onda qui in America sull'emittente A&E le ultime puntate dello show Intervention che mi ha visto protagonista insieme al mio team ad inizio stagione. Moltissimi hanno seguito il programma che ha raccontato la mia storia e dopo aver visto che solo pochi mesi fa vivevo e dormivo in strada come un barbone (vedi foto) adesso avevo tutti gli occhi addosso. Per spezzare la tensione ho attaccato subito e poi con il passare dei giri sentivo il pubblico incitarmi e le gambe girare sempre meglio. Praticamente ho fatto una crono individuale e alla fine sono riuscito ad avere la meglio anche in volata. E’ stato fantastico. Adesso staccherò per qualche settimana per la nascita della mia prima figlia Cadence (prevista tra 10 giorni) e poi correrò di nuovo a Las Vegas per il Final Crit".
Il successo di Gerlach si aggiunge alle ottime performance del team in Italia. Da sottolineare infatti che anche sabato al Melinda i ragazzi diretti da Gaggioli e Giorgini si sono messi in grande evidenza, soprattutto il campione ucraino Starchyk che ha tentato ripetutamente sfiorando il colpaccio. Purtroppo è stato ripreso a 4 km dall’arrivo, altrimenti si sarebbe giocato un posto sul podio.
Copyright © TBW
COMMENTI
ah! ah! ah!
25 agosto 2009 17:07 ciba
ma se dice che per vincere bisogna DOPARSI!!!!!!!!! ah! ah! ah!

povero ciba!
25 agosto 2009 17:26 serbis69
Ma se di ciclismo ne capisci meno del mio gatto, forse dovresti stare zitto!
Fai lavorare quel poco di cervello che hai e forse capirai che ogni tanto una corsa non troppo impegnativa e senza i "pompati" del pro tour, si può anche vincere puliti. Dai retta a me, cambia sito, sport e tappati la bocca.


Grande Gerlach
25 agosto 2009 18:52 ruben
Bravo. E' veramente una bella storia. Ho seguito su internet i primi filmati di quando si era ridotto a fare il barbone tramite il sito gazzetta.it Ora non vedo l'ora di seguire le nuove puntate in onda sulla tv americana ed ho letto che si potranno seguire su youtube. Complimenti Chad anche per il figlio che è in arrivo e continua così.

Grande Vittoria
25 agosto 2009 21:05 lgtoscano
In ogni caso una vittoria, e non è una gara pro.tour o un mondiale, ma ancora più importante, una vittoria morale di vita, complimenti a tutti quelli che vi hanno contribuito.

igtoscano.....
26 agosto 2009 03:03 trentiguido
Ma spiegami che gusto ci trovi firmarti con un nomignolo qundo tutti hanno capito che sei l'ipocrita di Fanini.....non farmi ridere solo nel ciclismo trovi spazio in qualsiasi altra attività non saresti nessuno.....ma il ciclismo ormai non riesce più a commentare le corse nel vero senso della parola......www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024