| 14/03/2005 | 00:00 Sempre tra i protagonisti, i corridori della Ceramiche Panaria alla Tirreno-Adriatico. La squadra diretta da Roberto Reverberi e papà Bruno, pur non essendo annoverata tra le squadre con licenza Pro-Tour, dimostra di essere un team competitivo che fa della combattività la sua caratteristica principale.
Uno dei maggiori protagonisti, in grado di sollecitare le attenzioni degli addetti ai lavori, è stato indubbiamente il giovane atleta di Appiano Gentile (Co), Paride Grillo.
Tuttavia, analizzando più approfonditamente certi atteggiamenti di corsa, è sembrato che sia mancata talvolta, una certa sincronia nel preparare gli sprint del corridore lombardo.
Ci siamo fatti aiutare allora in questa analisi, dal Direttore Sportivo della squadra, Roberto Reverberi.
«Nella tappa di sabato, quella con arrivo a Servigliano ci siamo presentati allo sprint con quattro uomini, rispettivamente Sella, Tiralongo, Mazzanti e Grillo. Purtroppo però i primi tre si sono accorti con un po’ di ritardo che Paride era riuscito a rientrare nel gruppo dei battistrada e questo ha fatto sì che lo sprint non venisse preparato nel migliore dei modi. Si pensava sinceramente che l’ultima salita che avrebbe condotto il gruppo all’arrivo di Servigliano fosse un po’ più dura e così Sella ha provato ad andar via. La Fassa però ha tirato a tutta ed è riuscita a chiudere ed a far rientrare anche Petacchi. Con lui c’era anche Grillo. Purtroppo però, pur avendo Paride preso la ruota di Petacchi, era effettivamente un po' troppo indietro a causa anche della disattenzione dei propri compagni».
Peccato veniale comunque, la squadra sta andando veramente molto forte.
«Penso però che con Freire così eccezionale ci sia effettivamente ben poco da fare. Comunque siamo soddisfatti e ci hanno fatto i complimenti anche gli organizzatori, ribadendoci di essere una squadra molto competitiva, anche se schierata al di fuori del Pro-Tour. Insieme alla T Mobile, siamo in testa alla classifica a squadre. Riguardo però all’episodio cui si accennava prima, devo premettere che Grillo ha sorpreso anche me arrivando davanti con i migliori. Forse dalle immagini televisive non lo si capiva troppo bene, ma posso assicurare che quella tappa era davvero una frazione micidiale che presentava tante salite ed è stata corsa ad un ritmo elevato nonostante il vento contrario abbia sempre accompagnato i corridori per tutto il tragitto. Alla partenza avevamo infatti concordato di provare con Sella, Tiralongo e Mazzanti, senza accennare minimamente a Grillo, viste le credenziale della tappa».
Con queste premesse si deve allora fare un pensierino anche a Sanremo.
«Ci penseremo. Credo che sarà nostra intenzione provare con qualcuno sulla Cipressa. Se poi Paride dovesse essere tra i battistrada in Via Roma, cercheremo di pilotarlo al meglio. È ovvio che sarebbe assurdo fargli fare il treno da corridori con caratteristiche di scalatore, ma quanto meno, cercheremo di portarlo nel migliore dei modi a prendere la ruota del miglior velocista, per poi provare ad uscire e giocarsi le proprie opportunità».
Roberto Sardelli
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.