Reverberi: Grillo è una sorpresa anche per noi

| 14/03/2005 | 00:00
Sempre tra i protagonisti, i corridori della Ceramiche Panaria alla Tirreno-Adriatico. La squadra diretta da Roberto Reverberi e papà Bruno, pur non essendo annoverata tra le squadre con licenza Pro-Tour, dimostra di essere un team competitivo che fa della combattività la sua caratteristica principale. Uno dei maggiori protagonisti, in grado di sollecitare le attenzioni degli addetti ai lavori, è stato indubbiamente il giovane atleta di Appiano Gentile (Co), Paride Grillo. Tuttavia, analizzando più approfonditamente certi atteggiamenti di corsa, è sembrato che sia mancata talvolta, una certa sincronia nel preparare gli sprint del corridore lombardo. Ci siamo fatti aiutare allora in questa analisi, dal Direttore Sportivo della squadra, Roberto Reverberi. «Nella tappa di sabato, quella con arrivo a Servigliano ci siamo presentati allo sprint con quattro uomini, rispettivamente Sella, Tiralongo, Mazzanti e Grillo. Purtroppo però i primi tre si sono accorti con un po’ di ritardo che Paride era riuscito a rientrare nel gruppo dei battistrada e questo ha fatto sì che lo sprint non venisse preparato nel migliore dei modi. Si pensava sinceramente che l’ultima salita che avrebbe condotto il gruppo all’arrivo di Servigliano fosse un po’ più dura e così Sella ha provato ad andar via. La Fassa però ha tirato a tutta ed è riuscita a chiudere ed a far rientrare anche Petacchi. Con lui c’era anche Grillo. Purtroppo però, pur avendo Paride preso la ruota di Petacchi, era effettivamente un po' troppo indietro a causa anche della disattenzione dei propri compagni». Peccato veniale comunque, la squadra sta andando veramente molto forte. «Penso però che con Freire così eccezionale ci sia effettivamente ben poco da fare. Comunque siamo soddisfatti e ci hanno fatto i complimenti anche gli organizzatori, ribadendoci di essere una squadra molto competitiva, anche se schierata al di fuori del Pro-Tour. Insieme alla T Mobile, siamo in testa alla classifica a squadre. Riguardo però all’episodio cui si accennava prima, devo premettere che Grillo ha sorpreso anche me arrivando davanti con i migliori. Forse dalle immagini televisive non lo si capiva troppo bene, ma posso assicurare che quella tappa era davvero una frazione micidiale che presentava tante salite ed è stata corsa ad un ritmo elevato nonostante il vento contrario abbia sempre accompagnato i corridori per tutto il tragitto. Alla partenza avevamo infatti concordato di provare con Sella, Tiralongo e Mazzanti, senza accennare minimamente a Grillo, viste le credenziale della tappa». Con queste premesse si deve allora fare un pensierino anche a Sanremo. «Ci penseremo. Credo che sarà nostra intenzione provare con qualcuno sulla Cipressa. Se poi Paride dovesse essere tra i battistrada in Via Roma, cercheremo di pilotarlo al meglio. È ovvio che sarebbe assurdo fargli fare il treno da corridori con caratteristiche di scalatore, ma quanto meno, cercheremo di portarlo nel migliore dei modi a prendere la ruota del miglior velocista, per poi provare ad uscire e giocarsi le proprie opportunità». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024