La difesa di Astarloza: sono innocente, sono onesto
| 04/08/2009 | 14:39 Mikel Astarloza ha dichiarato la sua innocenza nel corso di un incontro con la stampa tenutosi oggi: «Mi si accusa di un reato che non ho commesso, in realtà non ho fatto nulla di proibito». Singolare la presenza tra il pubblico di alcuni compagni di squadra come Amets Txurruka (Euskaltel-Euskadi) e Haimar Zubeldia (Astana). «Io so di non aver fatto nulla di proibito – ha proseguito Astarloza – e non temo di dirlo a chiare lettere. Secondo la documentazione inviata dal laboratorio di Madrid ci sono indizi per dubitare della credibilità delle analisi. E posso dire di aver perso la fiducia nel sistema di controllo antidoping. Ho sempre seguito con scrupolosità tutto quanto ci viene richiesto dai protocolli, ho sempre fatto tutto nel migliore dei modi: vi dico che oggi doparsi sarebbe come scegliere il suicidio sportivo».
Al tour pedalava a doppia velocità, già a 80 km prima del traguardo e della vittoria. Avrei voluto scommettere su di lui perchè si vedeva lontano un miglio che aveva preso qualcosa ma purtroppo ero impossibilitato a farlo altrimenti avrei vinto un pò di soldi. Se ora confessasse come ha fatto in passato il suo connazionale Manzano, tutta la squadra si troverebbe in situazioni peggiori della Festina.
mah
4 agosto 2009 20:26simyco
tu sei innocente e onesto e noi siam tutti fessi....
NULLA DI PROIBITO
4 agosto 2009 21:08wanna
"Io so di non aver fatto nulla di proibito" però non ha precisato PER LA SPAGNA,
e così lui ha ragione, si sente pulito.
complimenti continua così, mi fate vomitare.
non c'è n'e uno
4 agosto 2009 21:29rufus
Non uno che ammetta: ebbene si, ho sbagliato, ci ho provato ma mi è andata male. Tutti candidi come gigli, tutti che si appellano a fantomatici errori da parte degli organi di controllo, ecc. Veramente penosi.
Flavio Gibertoni
4 agosto 2009 23:59pickett
Al Tour andava in fuga in ogni tappa,proprio come i corridori di Reverberi al Giro dell'anno scorso.Ricordate?Finchè ha corso in una squadra francese(l'AG2R)lo spagnolaccio non ha mai combinato un tubo,appena tornato in patria è diventato un asso.Vedrete che riuscirà anche lui a cavarsela come Valverde.
Più di uno.....
5 agosto 2009 15:20trentiguido
....Hanno ammesso le proprie colpe ma non mi sembra che dai tifosi siano stati accolti con compassione. Logicamente anche se hanno ammesso l'errore non sono degli eroi, anzi, ma si poteva avere un pò più di comprensione da parte di molti tifosi un pò troppo severi, che a mio avviso, hanno esagerato un pò troppo con certi commenti forse un pò troppo pesanti!!!! Non dico che devono fare tenerezza ma forse si dovrebbe sforzarsi di capire il perchè l'hanno fatto!!!!!......www.guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA