Riccò, l'Uci riconosce la squalifica di 24 mesi decisa dall'AFLD

| 30/07/2009 | 17:54
Il caso Riccò si complica ed è necessario un ulteriore chiarimento. Se era sbagliata la notizia che l’Uci chiede 4 mesi di squalifica in più, è sbagliata anche quella che nega ogni problema al riguardo.
È il portavoce dell’Uci Enrico Carpani che a tuttobiciweb.it spiega la situazione: «Dopo la mia precedente affermazione, ho approfondito la vicenda e ho appurato che proprio ieri l’Uci ha riconosciuto come valide le decisioni prese dalla AFLD (l’Agenzia Francese di lotta al Doping, ndr) che prevedono una squalifica di 24 mesi per Riccò e non di 20 come stabilito dal Tas. Il Coni, infatti, non aveva le competenze necessarie per giudicare Riccò, competenze che – anche per questioni territoriali – spettavano alla AFLD. Quindi per l’Uci vale la squalifica decisa dall’Agenzia francese. Certo, Riccò può chiedere che venga riconosciuta la collaborazione, in base alla quale aveva ricevuto uno sconto di pena di 4 mesi, ma questa decisione spetta all’Uci e al momento non abbiamo ricevuto alcuna documentazione al riguardo».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 luglio 2009 18:10 verita
ma allora il coni contail due di picche? ma allora torri lo paghiamo per dare delle sentenze che non contano?ridicolo!

è il minimo
30 luglio 2009 18:20 roger
Secondo me la squalifica di due anni è troppo blanda. Si merita la radiazione, come predica da tempo Fanini e oggi Dalla Corte e tutti i commenti a questa notizia

tanta polemica x 4 mesi in piu'
30 luglio 2009 18:40 Dmz
credo che non sia tanto problematico stare x 4 mesi in più fermo ANZI è un rispetto maggiore per tutti quelli che non riescono a trovare squadra e non possono correre ANZI non hanno nemmeno la possibilità di farsi tutta questa pubblicità.
pensare che hanno tutti 2 gambe per pedalare ed anche vincere.
Direi ai giornalisti BASTA non se ne può più.........,......

Basta!!!!!
30 luglio 2009 18:48 wanna
parlatene bene parlatene male è tutta pubblicità per Riccò , basta non lo vogliamo più sentire de vedere .

questa gente va eliminata dal ciclismo
30 luglio 2009 19:24 libero2
Anch'io penso che questo corridore va radiato. Già da dilettante si era trovato in situazioni simili e se l'era cavata ma adesso basta. finchè ci sono corridori con queste mentalità, non si va da nessuna parte.

Tifosi di Brody e dell'AFLd..
30 luglio 2009 21:12 GRIMPEUR82
Come da titolo..mi fate ribrezzo,così come m dà il voltastomaco chi viene qui a fare il narciso esibizionista dell' antidoping..
Un consiglio a tutti questi benpensanti politicamente corretti è di non seguire più lo sport, dato che i vostri eroi sono i "vampiri" dell' antidoping o i politici dell' UCI che hanno perduto ogni credibilità..
Solo Riccò è così tartassato da tutti, tutti gli altri sono dei santi con l' aureola!

Mi piacerebbe...
30 luglio 2009 22:12 Bufalini
abile mossa dei potenti per farlo fuori dal prossimo Giro d'Italia. Mi piacerebbe conoscere l'entità delle mazzette che i politici dell'UCI ricevono dai grandi team per questi bombardamenti chirurgici (tanto per usare un termine militare)...
A. Bufalini

Giusto provvedimento,però...
31 luglio 2009 00:29 pickett
é giustissimo che a decidere le squalifiche sia l'UCI,e non le Federazioni o i Comitati Olimpici dei singoli Stati.Mi chiedo però perchè l'UCI non sia intervenuta per squalificare Franck Schleck,che ha inviato 12000 euro a Fuentes,e che la Federazione del suo Paese si é ben guardata dallo squalificare anche per un solo giorno.E di Valverde Carpani cosa ci dice?Non dovevano prendere una decisione 1 mese e mezzo fa?

I santi di Fuentes mai rivelati..
31 luglio 2009 18:15 GRIMPEUR82
Non sono per il doping indiscrimato, però il doppiopesismo che in materia c' è in giro nelle alte sfere è veramente rivoltante, ha ragione chi dice che il trattamento verso i vari Franck Schleck o Valverde, o tutti gli altri clienti mai scoperti o rivelati grida vendetta..
Comunque da quando c' è Mcquaid al comando si verificano delle stagi sommarie ed unidirezionali, per non parlare della tempistica sospetta con cui vengono trasmesse le notizie concernenti le varie positività...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024