Riccò, l'Uci riconosce la squalifica di 24 mesi decisa dall'AFLD

| 30/07/2009 | 17:54
Il caso Riccò si complica ed è necessario un ulteriore chiarimento. Se era sbagliata la notizia che l’Uci chiede 4 mesi di squalifica in più, è sbagliata anche quella che nega ogni problema al riguardo.
È il portavoce dell’Uci Enrico Carpani che a tuttobiciweb.it spiega la situazione: «Dopo la mia precedente affermazione, ho approfondito la vicenda e ho appurato che proprio ieri l’Uci ha riconosciuto come valide le decisioni prese dalla AFLD (l’Agenzia Francese di lotta al Doping, ndr) che prevedono una squalifica di 24 mesi per Riccò e non di 20 come stabilito dal Tas. Il Coni, infatti, non aveva le competenze necessarie per giudicare Riccò, competenze che – anche per questioni territoriali – spettavano alla AFLD. Quindi per l’Uci vale la squalifica decisa dall’Agenzia francese. Certo, Riccò può chiedere che venga riconosciuta la collaborazione, in base alla quale aveva ricevuto uno sconto di pena di 4 mesi, ma questa decisione spetta all’Uci e al momento non abbiamo ricevuto alcuna documentazione al riguardo».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 luglio 2009 18:10 verita
ma allora il coni contail due di picche? ma allora torri lo paghiamo per dare delle sentenze che non contano?ridicolo!

è il minimo
30 luglio 2009 18:20 roger
Secondo me la squalifica di due anni è troppo blanda. Si merita la radiazione, come predica da tempo Fanini e oggi Dalla Corte e tutti i commenti a questa notizia

tanta polemica x 4 mesi in piu'
30 luglio 2009 18:40 Dmz
credo che non sia tanto problematico stare x 4 mesi in più fermo ANZI è un rispetto maggiore per tutti quelli che non riescono a trovare squadra e non possono correre ANZI non hanno nemmeno la possibilità di farsi tutta questa pubblicità.
pensare che hanno tutti 2 gambe per pedalare ed anche vincere.
Direi ai giornalisti BASTA non se ne può più.........,......

Basta!!!!!
30 luglio 2009 18:48 wanna
parlatene bene parlatene male è tutta pubblicità per Riccò , basta non lo vogliamo più sentire de vedere .

questa gente va eliminata dal ciclismo
30 luglio 2009 19:24 libero2
Anch'io penso che questo corridore va radiato. Già da dilettante si era trovato in situazioni simili e se l'era cavata ma adesso basta. finchè ci sono corridori con queste mentalità, non si va da nessuna parte.

Tifosi di Brody e dell'AFLd..
30 luglio 2009 21:12 GRIMPEUR82
Come da titolo..mi fate ribrezzo,così come m dà il voltastomaco chi viene qui a fare il narciso esibizionista dell' antidoping..
Un consiglio a tutti questi benpensanti politicamente corretti è di non seguire più lo sport, dato che i vostri eroi sono i "vampiri" dell' antidoping o i politici dell' UCI che hanno perduto ogni credibilità..
Solo Riccò è così tartassato da tutti, tutti gli altri sono dei santi con l' aureola!

Mi piacerebbe...
30 luglio 2009 22:12 Bufalini
abile mossa dei potenti per farlo fuori dal prossimo Giro d'Italia. Mi piacerebbe conoscere l'entità delle mazzette che i politici dell'UCI ricevono dai grandi team per questi bombardamenti chirurgici (tanto per usare un termine militare)...
A. Bufalini

Giusto provvedimento,però...
31 luglio 2009 00:29 pickett
é giustissimo che a decidere le squalifiche sia l'UCI,e non le Federazioni o i Comitati Olimpici dei singoli Stati.Mi chiedo però perchè l'UCI non sia intervenuta per squalificare Franck Schleck,che ha inviato 12000 euro a Fuentes,e che la Federazione del suo Paese si é ben guardata dallo squalificare anche per un solo giorno.E di Valverde Carpani cosa ci dice?Non dovevano prendere una decisione 1 mese e mezzo fa?

I santi di Fuentes mai rivelati..
31 luglio 2009 18:15 GRIMPEUR82
Non sono per il doping indiscrimato, però il doppiopesismo che in materia c' è in giro nelle alte sfere è veramente rivoltante, ha ragione chi dice che il trattamento verso i vari Franck Schleck o Valverde, o tutti gli altri clienti mai scoperti o rivelati grida vendetta..
Comunque da quando c' è Mcquaid al comando si verificano delle stagi sommarie ed unidirezionali, per non parlare della tempistica sospetta con cui vengono trasmesse le notizie concernenti le varie positività...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024