Tricolori su pista: i risultati della seconda giornata

| 29/07/2009 | 12:59
Ancora il Veneto in evidenza nella seconda giornata dei campionati italiani assoluti su pista, in corso di svolgimento al velodromo Ottavio Bottecchia per l'organizzazione del'associazione Amici della pista. Protagonisti sull'anello lo junior Dario Sonda, vincitore dell'oro nella velocità a squadre con Paolo Simion e Andrea Favaretto e dello scratch (martedì aveva vinto l'inseguimento a squadre); Elisa Frisoni (nella foto con il C.T. Salvoldi), veronese delle Fiamme Azzurre, a segno nella velocità e nello scratch donne elite; Giulia Donato che ha fatto tris, dopo la velocità a squadre e l'omnium, vincendo anche lo scratch donne junior. Sono finiti in Veneto anche i tricolori dell'inseguimento individuale juniores grazie a Nicolò Rocchi, dell'inseguimento individuale donne élite grazie a Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre), dell'inseguimento a squadre open grazie alla mista Marchiol (rappresentata da Davide Cimolai e Elia Viviani). Oggi è in programma la terza giornata di gara con assegnazione dei titoli dell'inseguimento a squadre donne juniores ed elite, corsa a punti open, chilometro juniores e open, keirin donne juniores ed elite, corsa a punti juniores e derny.
Hanno debuttato, per la prima volta nella storia, i paralimpici.

da federcilcismo.it

I PODI

Juniores velocità a squadre: 1. Veneto (Dario Sonda-Paolo Simion-Andrea Favaretto) 1’19”937; 2. Emilia Romagna (Danilo Besagni-Andrea Zecchi-Valerio Catellini) 1’20”466; 3. Lombardia (Andrea Vanotti-Federico Sala-Davide Villa) 1’20”616.

Open velocità a squadre: 1. Luca Ceci (Team Ceci Dreambike)-Andrea Guardini (Neri Nuova Comauto)-Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) 1’17”198; 2. Andrea Prati (Cicli Fiorin Despar)-Gianpaolo Biolo (San Marco Concrete Imet Caneva)-Roberto Chiappa (Forestale) 1’22”204; 3. Filippo Dal Bozzolo (Bee On Bike)-Alex Marchesini (Mantovani Puros)-Stefano Melegaro (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) 1’22”204.

Juniores inseguimento individuale: 1. Nicolò Rocchi (Bianchin Marchiol Pizzolon); 2. Michele Scartezzini (Azzanese); 3. Gian Luca Remondi (Cycling team Nial Zizzoli).

Donne juniores inseguimento individuale: 1. Rossella Callovi (Vecchia Fontana); 2. Giulia Donato (Verso L’Iride); 3. Giorgia Marchesin (Cicli Zanella).

Donne elite inseguimento individuale: 1. Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre); 2. Silvia Valsecchi (Selle Italia Ghezzi); 3. Laura Doria (Verso L’Iride).

Open inseguimento a squadre: 1. Marchiol-Liquigas (Elia Viviani-Davide Cimolai-Jacopo Guarnieri-Daniel Oss); 2. Marco Coledan-Alessandro De Marchi- Luca Pirini-Omar Bertazzo (mista); 3. Cucinotta-Ermeti-Malaguti- Cattaneo (Lpr Brakes).

Donne juniores velocità: 1. Sara Consolati (Team Buderus Cicli Cavaliera); 2. Erica Olia (Verso L’Iride); 3. Elena Caccin (Cristoforetti).

Donne elite velocità: 1. Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre); 2. Valentina Scandolara (Vaiano Riverauto); 3. Maddalena Dinato (Fenixs).

Juniores scratch: 1. Dario Sonda (Cavi Carraro Sandrigosport); 2. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso); 3. Jacopo Malatesta (Bottegone).

Donne juniores scratch: 1. Giulia Donato (Verso L’Iride Maccari Spumanti); 2. Silvia Moroni (Ju Sport Gorla Minore); 3. Giorgia Marchesin (Cicli Zanella Piemme Safi).

Donne elite scratch: 1. Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre); 2. Giorgia Bronzini (Forestale); 3. Barbara Guarischi (Team Dilà Kuota).

I CAMPIONI PARALIMPICI

LC1 inseguimento individuale: Pierpaolo Addesi (Team Bike Addesi).
LC3-LC4 inseguimento individuale: Fabrizio Macchi (Nordelettrica Bottoli Ramonda).
LC2 inseguimento individuale: Sebastiano Signorino (Integra04).
CP4 inseguimento individuale: Michele Pittacolo (Elisa Pavimenti e rivestimenti).
Tandem maschile: Fabrizio Di Somma (guida)-Maurizio Romeo (S.Anastasia).
Tandem maschile 4 km: Paolo Schiesari (guida)-Michele Marchetti (Uni Sport).
Tandem femminile 3 km: Patrizia Spadaccini (Amici di Marco Pantani, guida)-Dnaiela Floriduz (Basket e non solo)...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024