Tricolori su pista: i risultati della seconda giornata

| 29/07/2009 | 12:59
Ancora il Veneto in evidenza nella seconda giornata dei campionati italiani assoluti su pista, in corso di svolgimento al velodromo Ottavio Bottecchia per l'organizzazione del'associazione Amici della pista. Protagonisti sull'anello lo junior Dario Sonda, vincitore dell'oro nella velocità a squadre con Paolo Simion e Andrea Favaretto e dello scratch (martedì aveva vinto l'inseguimento a squadre); Elisa Frisoni (nella foto con il C.T. Salvoldi), veronese delle Fiamme Azzurre, a segno nella velocità e nello scratch donne elite; Giulia Donato che ha fatto tris, dopo la velocità a squadre e l'omnium, vincendo anche lo scratch donne junior. Sono finiti in Veneto anche i tricolori dell'inseguimento individuale juniores grazie a Nicolò Rocchi, dell'inseguimento individuale donne élite grazie a Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre), dell'inseguimento a squadre open grazie alla mista Marchiol (rappresentata da Davide Cimolai e Elia Viviani). Oggi è in programma la terza giornata di gara con assegnazione dei titoli dell'inseguimento a squadre donne juniores ed elite, corsa a punti open, chilometro juniores e open, keirin donne juniores ed elite, corsa a punti juniores e derny.
Hanno debuttato, per la prima volta nella storia, i paralimpici.

da federcilcismo.it

I PODI

Juniores velocità a squadre: 1. Veneto (Dario Sonda-Paolo Simion-Andrea Favaretto) 1’19”937; 2. Emilia Romagna (Danilo Besagni-Andrea Zecchi-Valerio Catellini) 1’20”466; 3. Lombardia (Andrea Vanotti-Federico Sala-Davide Villa) 1’20”616.

Open velocità a squadre: 1. Luca Ceci (Team Ceci Dreambike)-Andrea Guardini (Neri Nuova Comauto)-Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) 1’17”198; 2. Andrea Prati (Cicli Fiorin Despar)-Gianpaolo Biolo (San Marco Concrete Imet Caneva)-Roberto Chiappa (Forestale) 1’22”204; 3. Filippo Dal Bozzolo (Bee On Bike)-Alex Marchesini (Mantovani Puros)-Stefano Melegaro (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) 1’22”204.

Juniores inseguimento individuale: 1. Nicolò Rocchi (Bianchin Marchiol Pizzolon); 2. Michele Scartezzini (Azzanese); 3. Gian Luca Remondi (Cycling team Nial Zizzoli).

Donne juniores inseguimento individuale: 1. Rossella Callovi (Vecchia Fontana); 2. Giulia Donato (Verso L’Iride); 3. Giorgia Marchesin (Cicli Zanella).

Donne elite inseguimento individuale: 1. Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre); 2. Silvia Valsecchi (Selle Italia Ghezzi); 3. Laura Doria (Verso L’Iride).

Open inseguimento a squadre: 1. Marchiol-Liquigas (Elia Viviani-Davide Cimolai-Jacopo Guarnieri-Daniel Oss); 2. Marco Coledan-Alessandro De Marchi- Luca Pirini-Omar Bertazzo (mista); 3. Cucinotta-Ermeti-Malaguti- Cattaneo (Lpr Brakes).

Donne juniores velocità: 1. Sara Consolati (Team Buderus Cicli Cavaliera); 2. Erica Olia (Verso L’Iride); 3. Elena Caccin (Cristoforetti).

Donne elite velocità: 1. Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre); 2. Valentina Scandolara (Vaiano Riverauto); 3. Maddalena Dinato (Fenixs).

Juniores scratch: 1. Dario Sonda (Cavi Carraro Sandrigosport); 2. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso); 3. Jacopo Malatesta (Bottegone).

Donne juniores scratch: 1. Giulia Donato (Verso L’Iride Maccari Spumanti); 2. Silvia Moroni (Ju Sport Gorla Minore); 3. Giorgia Marchesin (Cicli Zanella Piemme Safi).

Donne elite scratch: 1. Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre); 2. Giorgia Bronzini (Forestale); 3. Barbara Guarischi (Team Dilà Kuota).

I CAMPIONI PARALIMPICI

LC1 inseguimento individuale: Pierpaolo Addesi (Team Bike Addesi).
LC3-LC4 inseguimento individuale: Fabrizio Macchi (Nordelettrica Bottoli Ramonda).
LC2 inseguimento individuale: Sebastiano Signorino (Integra04).
CP4 inseguimento individuale: Michele Pittacolo (Elisa Pavimenti e rivestimenti).
Tandem maschile: Fabrizio Di Somma (guida)-Maurizio Romeo (S.Anastasia).
Tandem maschile 4 km: Paolo Schiesari (guida)-Michele Marchetti (Uni Sport).
Tandem femminile 3 km: Patrizia Spadaccini (Amici di Marco Pantani, guida)-Dnaiela Floriduz (Basket e non solo)...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024