| 22/07/2009 | 17:04 «Ma sarei stato cosi' stupido da prendere la Cera un anno dopo che è stata scoperta a Riccò, Sella, Rebellin, al Giro d'Italia poi?». Danilo Di Luca risponde cosi' al telefono dell’Ansa, mentre sta rientrando a Pescara, sulla sospensione per doping che gli è stata comunicata oggi dall'Uci. La notizia della positività è stata comunicata stamattina al telefono da un medico Uci alla moglie Valentina, direttamente a Pescara. Valentina Giuliani, figlia dell'ex corridore Stefano, l'ha poi rivelata al marito dopo la fine della tappa del Brixia Tour. «Cado dalle nuvole - ha detto Di Luca - è davvero strano, tanto che non so neanche dire come sto in questo momento».
ma forse c'e qls che noi comuni mortali nn conosciamo... nn e' forse che il Team LPR dava fastidio.... qui francamente sento puzza di bruciato!!!
.....COMPLIMENTI.....
22 luglio 2009 17:45raffaello
......PER TUTTE QUELLE PERSONE CHE DOPO LA TRAGEDIA A L'AQUILA VEDEVANO IN TE UNA RISCOSSA MORALE...UN RISOLLEVARSI..... COMPLIMENTI....SEI PROPRIO UNA GRANDE PERSONA......!!!... IN MINIERA DEVI ANDARE!!
ammetti la tua stupidità
22 luglio 2009 18:08poeta
ammetti la tua "stupidità" e vattene, apri il tuo negozio di bici megaspaziale e non pulire i pavimenti con la CERA protresti scivolare. CIAO FALLITO
l'autorizzazione???
22 luglio 2009 18:31feli83
...ma chi è che vi dà l'autorizzazione di sparare sentenze a vanvera e per di più offensive verso un uomo prima che un atleta!..leggo parole come fallito...devi andare in miniera...ma voi lo sapete chi è realmente un corridore???..i sacrifici che fà li conoscete?...lo conscete questo mondo.. il mondo del ciclismo?...mi sembra proprio di no!...perchè voi tutti che sparate sentenza maligne se sapeste di che parlo capireste che quello che voi offendete non ha fatto altro , se l'ha fatto ,che fare quello che fanno tutti!con la sola differenza che lui è un vincente!..quindi per cortesia prima di parlare contate fino a dieci!
feli83
22 luglio 2009 20:27poeta
scusa feli83, non sò cosa fa un corridore, spiegamelo te.......................Io vedo solo che UOMINI come li chiami te, stanno prendondo per i fondelli gente che spreca le loro ferie per andare a vederli 45secondi, il tempo di un passaggio. la parola FALLITO è la piu decorosa che si possa dire, tra l'altro RECIDIVO
...conosco
22 luglio 2009 20:47raffaello
.....il mondo del ciclismo lo conosco bene, come conosco bene persone che fanno il mestiere di corridore, facendo immensi sacrifici.... ed è per questo che scrivo una volta di più che se un campione come Di Luca ha voluto rischiare tanto per essere li davanti.... deve andare in Miniera!!!!!!....forse allora capirebbe veramente!!!!
lory
22 luglio 2009 21:20claudino
allora se di luca nn e uno stupido rebellin ricco sella kholl quelli invece si...
feli83
22 luglio 2009 21:26claudino
forse sei amico di diluca ma te e lui dovete andare in ospedale a fare i sacrifici a 900 euro al mese a pulire...i....
Evidentemente
22 luglio 2009 21:26zammammeru
Ci sarà qualche metodo per coprire la Cera che a volte non funziona, questa è l'unica risposta.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA