Dilettanti: domani a Limito il classico Giro delle Tre Province
| 11/03/2005 | 00:00 Classico appuntamento domani con il Giro delle Tre Province, gara riservata alla categoria dilettanti èlite under 23 ed organizzato dalla Dari-Mec ingranaggi di Mario Dagnoni.
Numeroso e qualificato il campo dei partecipanti che si sfideranno lungo i 151 Km del nervoso tracciato comprendente le ascese lecchesi di Galbiate e Bevera. Insidie che però difficilmente daranno problemi ai velocisti, considerato che la maggior parte delle edizioni precedenti, complice anche l’elevata media, si è conclusa a ranghi compatti. Nel 2004 ci fu uno scontro al vertice tra i principi dello sprint italiano Napolitano e Grillo. S’impose il velocista ragusano Danilo Napolitano approdato poi al professionismo due mesi più tardi con i colori della LPR team dove attualmente gareggia. Anche Paride Grillo giunto terzo è passato poi tra i professionisti con la Panaria Ceramiche e in questa stagione ha già ottenuto tre secondi posti, due alle spalle di Mc Ewen e l’ultimo al recente Giro della Provincia di Lucca vinto da Cipollini. La tradizione vuole che coloro che vincano il Giro delle Tre Province acquistino il pedigree per passare poi professionisti: le ultime 21 edizioni hanno contato 17 vincitori che hanno poi corso nella massima categoria tra cui Nicola Minali (’92) ed il campione olimpico Giovanni Lombardi (’91). Nell’albo d’oro figurano anche i nomi di Stefano Allocchio (’84) e Guido Bontempi (’80).
Tra le ruote veloci di questa 39° edizione troviamo Maximilian Richeze (V.C. Bassano 1892) secondo nel 2004, e secondo nella Piccola Coppa Agostoni disputata domenica scorsa e vinta da Marco Frapporti (Unidelta Egidio Colibrì) altro favorito per lo sprint di Limito. Alessandro Formentelli (U.C. Palazzago AB Isolanti) ed Enrico Rossi (S.C. Pagnoncelli NGC Perrel) rispettivamente primo e secondo nella Coppa Città di Melzo avranno gli occhi puntati addosso così come Oscar Gatto (G.S. Zalf Desirèe Fior) reduce dalla vittoria nella corsa trevigiana di Orsago.
L’appuntamento con la partenza del Giro delle Tre Province, 2° Trofeo Cantieri Moderni, è fissato a Limito per le h. 11.00 mentre l’arrivo è previsto per le h. 14,15.
Ulteriori informazioni, albo d’oro e foto sono reperibili al sito www.treprovince.it
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.