Munoz e i giudici che non fanno i giudici

| 19/07/2009 | 15:47
Julian Munoz ha corso oggi il Giro della Provincia di Reggio Calabria. Dice: e dove sta la notizia? Presto detto: il colombiano della Nazionale Elettronica Hadimec - formazione Continental svizzera - è stato denunciato proprio pochi giorni fa dalla Procura di Padova nel novero dell'operazione "Via col doping" con accuse pesanti a suo carico.
Nessuno, tra i giudici internazionali della corsa, si è accorto di nulla, nessuno ha avuto da obiettare alla presenza di Munoz in corsa: ora, d'accordo la presunzione di innocenza, ma forse era il caso di non fargli prendere il via nella corsa odierna. Ma evidentemente i giudici preferiscono vestire i panni dei vigili urbani, misurando con il calibro la distanza di un fotografo in moto dalla corsa o di una telecamera da una fuga, piuttosto che giudicare quando sono chiamati a farlo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma la vergogna è del proprio Team
19 luglio 2009 18:25 discesaesalita
Doveva essere il suo Team caso mai a prendere provvedimenti, evidentemente a loro non interessa, chissa chi era il direttore sportivo in ammiraglia? forse Donato Giuliani?
Mandateli tutti a casa

ma che centrano i giudici!!!!
19 luglio 2009 18:46 LORY
ma scusate, il regolamento parla chiaro!! se l'atleta nn e' squalificato puo' partire alle gare!! ma cosa centrano i GIUDICI DI GARA!!!!

Regolamento
19 luglio 2009 19:11 matteoromano
Le sospensioni agli atleti non vengono date dai commissari, ma dagli organismi superiori (UCI). I giudici non sono tenuti a conoscere le indiscrezioni di stampa relative alle inchieste in corso in tutto il mondo, loro devono semplicemente attenersi a ciò che dice l'UCI o la Federazione Colombiana che porbabilmente non hanno inserito Munoz nella lista degli atleti sospesi. Se gli avessero impedito la partenza avrebbero commesso un abuso. Controllare il comportamento di fotografi e cineoperatori invece rientra perfettamente nei loro compiti.

nn ci sono piu i giornalisti di una volta...
19 luglio 2009 19:12 vampiro
tutta questa montatura x dire

Ma evidentemente i giudici preferiscono vestire i panni dei vigili urbani, misurando con il calibro la distanza di un fotografo in moto dalla corsa o di una telecamera da una fuga, piuttosto che giudicare quando sono chiamati a farlo.

???ma in Italia il doping nn era reato???
allora xke nn sbatterli dentro...ah gia l'indulto...e le sacre unzioni!!!
________________
Non e' il ciclismo ke e' malato,e' il mondo.

Hadimec
19 luglio 2009 23:32 Scientist85
Ma questi si dopavano x riuscire a tenere le ruote del gruppo??

Ecco come sono andati i fatti
20 luglio 2009 12:44 peppe501
Sono un corridore dell’Hadimec Nazionale Elettronica non sono qui a difendere nessuno perché non è mio compito, ma voglio solo informarvi di come sono andate realmente le cose. Premetto che Munoz ha sbagliato come hanno sbagliato tantissimi altri corridori e pagherà sicuramente con la squalifica. Ma riguardo alla corsa di ieri svoltasi a Reggio Calabria Munoz avrebbe preferito restarsene a casa per evitare proprio questo tipo di polemica ma è venuto per rispetto dei suoi compagni di squadra estranei a qualsiasi vicenda di doping. Se lui se ne fosse restato a casa noi altri non avremmo potuto prendere parte alla corsa xkè in partenza dovevamo schierarci in sei e abbiamo tanti corridori fermi per infortunio. Voi dite che potevano escluderci gli organizzatori ma sono stati proprio loro a “pressare…” le squadre per partecipare perché quasi nessuno voleva andare a Reggio Calabria, affrontare il viaggio di andata e ritorno per correre un solo giorno per i disagi che creava appunto il viaggio. Noi siamo ripartiti subito dopo l’arrivo e io personalmente sono rientrato a casa che erano le 4 del mattino dopo 11 ore passate in macchina!!!! Tornando alla gara Munoz è partito come dicevo per rispetto di noi compagni intenzionato a fermarsi al rifornimento, ma ha poi proseguito e sull’ultima salita quando era ancora con il gruppo dei primi ha preferito lasciarsi sfilare proprio per evitare di piazzarsi nei primi e raggiunta la zona dell’arrivo nonostante fosse ancora nei primi venti ha preferito fermarsi nella zona dei pulman senza taglare il traguardo! Per quanto riguarda il direttore sportivo la squadra ha subito provveduto a sostituire Donato Giuliani che non fa più parte dell’Hadimec-Nazionale Elettronica, con un giovane e appassionato ds che ieri è salito in ammiraglia per la prima volta. Questo è quanto.

per PEPPE501
20 luglio 2009 23:59 asia
dopo la tua versione potrei darti anche ragione visto che hai fatto luce a molti fatti che a noi tifosi sono sconosciuti,però lasciami il dubbio che se non hai il coraggio di firmarti con nome e cognome faccio fatica a credere che sei uno dei 5 corridori nonchè compagno di Munoz e per questo non credo akl 100% alla tua storia.Asia

Per Asia
21 luglio 2009 15:21 peppe501
Ciao Asia, xkè dovrei avere problemi a scrivere il mio nome??? vi ho solo detto un pò come stavano i fatti!
Cmq sono GIANFRANCO VISCONTI corridore della Nazionale Elettronica - Hadimec il mio indirizzo mail è visco83@hotmail.it se vuoi scrivimi e sarò ben lieto di risponderti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024