Via al doping, l'Amica Chips precisa che...

| 17/07/2009 | 11:07
Riceviamo dal team Amica Chips e pubblichiamo:
In merito alla notizia in serata sul vostro sito, sull'operazione “Via al doping”, vorremmo precisare alcune cose riguardanti il team Amica Chips.
Ribadiamo che il signor Simone Mori è stato esonerato nel mese di marzo da tutte le funzioni che ricopriva in seno al team Aeronautica militare Amica chips Knauf, identificarlo o attribuirgli il ruolo di general manager attuale non corrisponde al vero.
Avevamo già pubblicato un comunicato sul vostro sito (29 maggio 2009) in cui avevamo espresso il nostro disappunto sull’operato manageriale e sulla gestione finanziaria messi in atto dal signor Mori, comportamenti che hanno determinato come conseguenza, la sospensione da parte dell’UCI della squadra. Apprendiamo adesso con stupore, rammarico ed estrema delusione del suo coinvolgimento anche in questa inchiesta sul doping, risalenti a quando egli era  team manager del gruppo continental Endeka.
In data 7 giugno 2009, poi, abbiamo prontamente replicato al comunicato in cui Mori spiegava “Le sue presunte ragioni” ribadendo che “La condotta e le azioni compiute da Mori nella gestione finanziaria della squadra, sono deprecabili sotto l’aspetto professionale ma ancor più sotto il profilo etico, perché è proprio grazie a tali comportamenti che nessuno crede possano esserci corridori e manager disposti ad anteporre l’interesse ed il bene della squadra al proprio personale".
Non avremmo mai potuto immaginare che potesse essere coinvolto anche in questa vicenda.
In quanto al corridore Francesco Rivera, l’episodio che lo riguarda risale al 27 giugno, vigilia del Campionato italiano professionisti. In tale occasione al corridore, che non ha voluto fornire spiegazioni sull'accaduto al team manager dell'Amica Chips,  Matteo Signorino, è stato vietato di prendere parte alla competizione ed è stato licenziato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Amica Chips
17 luglio 2009 11:34 scirocco
La domanda che mi sorge spontanea al di là di tutto del comportamento del signor Mori ecc.... Perchè questo team dalla dubbia professionalità continua ad emettere comunicato come se nulla fosse sembrando un team di tutto rispetto quando nemmeno esiste più!!! Vedo i suoi corridori che non hanno saputo trovare un contratto a piedi ormai in cerca di un lavoro e con i sogni strappati da voi che fate cmunicati e sembrate ancora un team!!! Incredibile semplicemente incredibile!!!!

A PROPOSITO DI PROFESSIONALITA'
17 luglio 2009 12:05 vittoriogalimberti
Gentilissimo SCIROCCO nel pieno rispetto delle tue opinioni e precisando che non ho interessi dirette con il Team AM-AC-K mi sento di proporti queste riflessioni:
Parlare di DUBBIA professionalità sapendo che nel Team ci sono Ds del calibro di FABBRI e MARTINELLI, (anche loro con i loro difetti come tutti noi)mi sembra una generalizzazione veramente esagerata.
I posti disponibili nelle squadre attive sonom veramente pochissimi (vedi regolamenti UCI sull'organico massimo.
Per quel 5% di posti ancora liberi, la domanda va posta ai DS e ai Team Manager di quelle squadre, che preferiscono assumere corridori con un maggior richiamo mediatico,invece di affidarsi a ragazzi che ancora oggi si allenano con serietà malgrado il loro futuro continui ad essere nero.
E' comunque la legge del lavoro. credo che anche tu conosca aziende in cui i capi non sempre assumono chi ha volgia di lavorare.

Indifendibili
17 luglio 2009 23:15 gipi66
Condivido quello che il Sig. Galimberti sostiene a difesa dei corridori “disarcionati” dal Team AM-AC-K, e questo è provato dal mio commento di una settimana fa su Eddy Ratti. Non sono pero’ d’accordo sulla discolpa dello staff della squadra, che pur con nomi altisonanti, a mio avviso ha intrapreso molto superficialmente ciò che oggi non può più essere semplicemente intrapreso come una avventura in ambito sportivo, ormai le società sportive sono inquadrate come delle aziende commerciali a tutti gli effetti, dove ogni membro del consiglio di amministrazione non può permettersi distrazioni sull’andamento societario, specialmente quando in gioco non sono solamente bilanci che non tornano, ma bensì voragini finanziarie, derivanti da contratti fantasma o manovre poco chiare da parte di chicchesia. Credo oltretutto che, oltre al dovere professionale nel sorvegliare su questi aspetti, ci sia soprattutto quello morale, tipico di chi ama questo sport, di tutelare la risorsa principale dell’intero movimento, vale a dire i corridori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024