Via al doping, l'Amica Chips precisa che...

| 17/07/2009 | 11:07
Riceviamo dal team Amica Chips e pubblichiamo:
In merito alla notizia in serata sul vostro sito, sull'operazione “Via al doping”, vorremmo precisare alcune cose riguardanti il team Amica Chips.
Ribadiamo che il signor Simone Mori è stato esonerato nel mese di marzo da tutte le funzioni che ricopriva in seno al team Aeronautica militare Amica chips Knauf, identificarlo o attribuirgli il ruolo di general manager attuale non corrisponde al vero.
Avevamo già pubblicato un comunicato sul vostro sito (29 maggio 2009) in cui avevamo espresso il nostro disappunto sull’operato manageriale e sulla gestione finanziaria messi in atto dal signor Mori, comportamenti che hanno determinato come conseguenza, la sospensione da parte dell’UCI della squadra. Apprendiamo adesso con stupore, rammarico ed estrema delusione del suo coinvolgimento anche in questa inchiesta sul doping, risalenti a quando egli era  team manager del gruppo continental Endeka.
In data 7 giugno 2009, poi, abbiamo prontamente replicato al comunicato in cui Mori spiegava “Le sue presunte ragioni” ribadendo che “La condotta e le azioni compiute da Mori nella gestione finanziaria della squadra, sono deprecabili sotto l’aspetto professionale ma ancor più sotto il profilo etico, perché è proprio grazie a tali comportamenti che nessuno crede possano esserci corridori e manager disposti ad anteporre l’interesse ed il bene della squadra al proprio personale".
Non avremmo mai potuto immaginare che potesse essere coinvolto anche in questa vicenda.
In quanto al corridore Francesco Rivera, l’episodio che lo riguarda risale al 27 giugno, vigilia del Campionato italiano professionisti. In tale occasione al corridore, che non ha voluto fornire spiegazioni sull'accaduto al team manager dell'Amica Chips,  Matteo Signorino, è stato vietato di prendere parte alla competizione ed è stato licenziato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Amica Chips
17 luglio 2009 11:34 scirocco
La domanda che mi sorge spontanea al di là di tutto del comportamento del signor Mori ecc.... Perchè questo team dalla dubbia professionalità continua ad emettere comunicato come se nulla fosse sembrando un team di tutto rispetto quando nemmeno esiste più!!! Vedo i suoi corridori che non hanno saputo trovare un contratto a piedi ormai in cerca di un lavoro e con i sogni strappati da voi che fate cmunicati e sembrate ancora un team!!! Incredibile semplicemente incredibile!!!!

A PROPOSITO DI PROFESSIONALITA'
17 luglio 2009 12:05 vittoriogalimberti
Gentilissimo SCIROCCO nel pieno rispetto delle tue opinioni e precisando che non ho interessi dirette con il Team AM-AC-K mi sento di proporti queste riflessioni:
Parlare di DUBBIA professionalità sapendo che nel Team ci sono Ds del calibro di FABBRI e MARTINELLI, (anche loro con i loro difetti come tutti noi)mi sembra una generalizzazione veramente esagerata.
I posti disponibili nelle squadre attive sonom veramente pochissimi (vedi regolamenti UCI sull'organico massimo.
Per quel 5% di posti ancora liberi, la domanda va posta ai DS e ai Team Manager di quelle squadre, che preferiscono assumere corridori con un maggior richiamo mediatico,invece di affidarsi a ragazzi che ancora oggi si allenano con serietà malgrado il loro futuro continui ad essere nero.
E' comunque la legge del lavoro. credo che anche tu conosca aziende in cui i capi non sempre assumono chi ha volgia di lavorare.

Indifendibili
17 luglio 2009 23:15 gipi66
Condivido quello che il Sig. Galimberti sostiene a difesa dei corridori “disarcionati” dal Team AM-AC-K, e questo è provato dal mio commento di una settimana fa su Eddy Ratti. Non sono pero’ d’accordo sulla discolpa dello staff della squadra, che pur con nomi altisonanti, a mio avviso ha intrapreso molto superficialmente ciò che oggi non può più essere semplicemente intrapreso come una avventura in ambito sportivo, ormai le società sportive sono inquadrate come delle aziende commerciali a tutti gli effetti, dove ogni membro del consiglio di amministrazione non può permettersi distrazioni sull’andamento societario, specialmente quando in gioco non sono solamente bilanci che non tornano, ma bensì voragini finanziarie, derivanti da contratti fantasma o manovre poco chiare da parte di chicchesia. Credo oltretutto che, oltre al dovere professionale nel sorvegliare su questi aspetti, ci sia soprattutto quello morale, tipico di chi ama questo sport, di tutelare la risorsa principale dell’intero movimento, vale a dire i corridori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024