Prudhomme irritato, Leipheimer, Wiggins e Menchov in ritardo

| 14/07/2009 | 19:54
Per festeggiare ha lucidato gli occhialini verdi, verdi come la maglia che vuole indossare sugli Champs-Elysees. Mark Cavendish ha vinto allo sprint per la terza volta, nel quarto giorno di Rinaldo Nocentini in maglia gialla, una tappa noiosa, rallentata dai ciclisti che protestavano per il divieto di usare gli auricolari.
Il percorso collinare della 10/a tappa (194,5 km tra Limoges e Issoudin) ha avuto un esito scontato: «Mi spiace, è stato ridicolo», ha tuonato il presidente del Tour, Christian Prudhomme, furioso contro 14 delle 20 squadre, che hanno deciso di far rallentare i propri tesserati per protesta. «I dadi erano truccati dalla partenza, i team si sono coalizzati per concludere la tappa con uno sprint collettivo e ridurre lo spettacolo al minimo».
E, allo sprint, ha vinto di nuovo il più veloce, stavolta davanti a colui che lo precede nella classifica a punti per la maglia verde, Thor Hushovd. Trainato dal compagno di squadra della Columbia, Micheal Rogers, il fulmine dell'Isola di Man ha festeggiato con la solita ironia inglese.
«Ho mostrato gli occhialini, perchè ora devo indossare la maglia dello stesso colore», ha detto. «Spero di vincere almeno quattro tappe, come l'anno scorso». Ora ha tre jolly: domani, dopodomani, infine gli
Champs-Elysees, sempre se supererà le Alpi.

Nocentini, a fine corsa, è per la quarta volta il ritratto della felicità, accompagnato dalla bella Manola in completo giallo per l'occasione: collana, braccialetto e maglietta con due grandi sorrisi e la scritta 'How do you feel today?' (come ti senti oggi?).   La tv francese ha voluto intervistarla a tutti i costi e Rinaldo ha finito per fare da interprete. Solo che poi era Rinaldo a chiedere 'come si dice sogno?'. Si dice reve.
«Siete bellissimi, viva il Tour e viva l'amore!», ha concluso il presentatore di France 2. Il leader del Tour ha parlato anche di auricolari, pronunciandosi contro un esperimento che verra' quasi certamente ripetuto venerdi' sui Vosgi, come deciso dall'Uci prima dell'inizio del Tour. Gli ha fatto eco Vincent Lavenu, suo capo all'AG2R: «E'
come se il ciclismo diventasse l'unico sport in cui il tecnico non può intervenire, non può dare consigli. Oppure, se non ci sono gli auricolari, puo' farlo avvicinandosi in macchina creando pericoli».
Non sono dello stesso avviso i tre francesi che sono andati in fuga dai primi km della tappa, boicottati dal russo della Katusha, Ignatiev, che non ha collaborato e li ha rallentati.
«La' davanti ce la siamo cavati da soli, senza bisogno di aiuti tecnici», hanno spiegato Thierry Hupond, Benoit Vaugrenard e Samuel Dumoulin, capaci di tenere lontano il gruppo a 33'' a 10 km dal termine.
In classifica, non cambia quasi nulla. A parte i 15'' persi da Levi Leipheimer (Astana), Bradley Wiggins (Garmin) e dal solito Menchov. (ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024