Evviva, il ciclismo si è fatto un altro autogol

| 14/07/2009 | 16:27
Mancava solo il coro che intonava le litanie e poi la processione sarebbe stata perfetta. Ancora una volta il ciclismo è riuscito a farsi un autogol: in mondovisione e nella corsa più importante del mondo. Radioline sì dicevano squadre e corridori, radioline no nel nome dello spetaccolo diceva l'organizzzazione, radioline a quel paese diciamo noi appassionati costretti a sorbirci una delle tappe più noiose della storia, la simpatica pedalata comune dio un gruppo di amici che hanno trovato il modo di fare pubbliche relazioni.
Quattro onesti corridori in fuga (i francesi Dumoulin, Hupond e Vaugrenard e il russo Ignatiev a far da stopper) che vanno a 40 all'ora e dietro il gruppo con un minuto e mezzo di distanza, guidato da un corridore per ogni squadra. Un modo per manifestare e per negare quello spettacolo che i padroni della Grande Boucle avrebbero voluto vedere nella tappa del 14 luglio proprio grazie all'assenza degli auricolari, dimostrando che in fondo a decidere e a far la corsa sono sempre i corridori.
È stata una protesta organizzata - Amadio lo ha confermato in diretta ad Eurosport spiegando che "certi atteggiamenti dittatoriali dell'Uci" non sono accettabili e anticipando che venerdì potrebbe non esserci la secoinda giornata senza auricolari - e un capolavoro assoluto: gli organizzatori del Tour sono riusciti a rovinare una tappa per loro importantissima, qualla del 14 luglio, festa nazionale francese.
Lo scriviamo a 40 chilometri dal traguardo, prima che si scateni la bagarre inevitabile per la vittoria in volata: lo scriviamo e lo gridiamo, di questo autogol avremmo fatto volentieri a meno.
Copyright © TBW
COMMENTI
CORRIDORI MODERNI, SIETE RIDICOLI !!!!
15 luglio 2009 08:25 The rider
Ma io non capisco una cosa, ma cosa ci trovano i corridori a farsi Radiocomandare come degli AUTOMI dai propri direttori sportivi?
All'epoca dei Moser-Saronni-Bugno-Cipollini (per non adare troppo indietro), come facevano senza le radioline? Secondo me era anche meglio, ne guadagnava lo spettacolo in corsa, perchè un corridore si inventava al momento la tattica, SI VEDE CHE ADESSO NON SONO PIU' CAPACI DI RAGIONARE CON IL PROPRIO CERVELLO!!!
Per il problema della sicurezza si potrebbe fare in modo che i corridori possano ascoltare con gli auricolari radiocorsa, ma con degli apaprecchi SIGILLATI messi a disposizione dall'UCI, solo in ascolto e senza la possibilità di intervenire.
Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024