Daniele Righi al lavoro per la sua Mediofondo

| 11/07/2009 | 08:41
Fervono i preparativi per l'appuntamento ciclistico di fine settembre che animerà le strade della Val d'Elsa. Daniele Righi, ciclista professionista di Poggibonsi in forza alla Lampre-Ngc” invita domenica 27 settembre tutti gli appassionati ad inforcare la propria bicicletta e a presentarsi al via della terza edizione della “Mediofondo Daniele Righi – Colline Chianti Val d’Elsa”.  
La “Mediofondo Daniele Righi – Colline Chianti Val d’Elsa” è una maratona ciclistica che si snoda tra le belle strade collinari della provincia di Siena. I partecipanti pedaleranno su un tracciato ondulato e completamente immerso nella natura del territorio del Chianti, nel pieno periodo della vendemmia. Due sono i percorsi sui quali i ciclisti potranno misurarsi: il corto di 56 chilometri e il medio di 102 chilometri.
Ai nastri di partenza ci saranno anche tanti ciclisti professionisti toscani:
insieme a Daniele Righi saranno presenti alcuni suoi compagni di squadra ed ex ciclisti professionisti.
La manifestazione è organizzata dal  Team Perugini Gomme di Poggibonsi e gode dei patrocini dei Comuni di Poggibonsi, Siena, Sovicille, Monteriggioni, nonchè di quelli della Regione Toscana, Provincia di Siena e ProLoco di Poggibonsi.
“Questa mediofondo, con partenza e arrivo a Poggibonsi, è nata con l'intento di onorare il livello raggiunto nelle competizioni da Daniele Righi, unico ciclista professionista in attività nella provincia di Siena – spiega Marcello Perugini, presidente del team che porta il suo nome –. Daniele da anni è in forza a una squadra di grande importanza con la quale ha preso parte a cinque edizioni del Tour de France e a tutte le principali ‘classiche’. Una carriera prestigiosa e, a nostro avviso, meritevole di un riconoscimento, rappresentata in questo caso da una gara a lui intitolata. Ci auguriamo, per il futuro, un rinnovato sostegno da parte delle istituzioni e del tessuto economico della zona, affinché questa manifestazione raggiunga livelli nazionali”.
Daniele Righi, protagonista della manifestazione che porta il suo nome, ci tiene a ringraziare gli organizzatori, gli Enti Pubblici e tutti gli sponsor che sostengono questo evento: “Con la terza edizione della Mediofondo è possibile ancora una volta valorizzare le straordinarie bellezze naturali e ambientali del nostro paesaggio. Un sentito ringraziamento va all’intera comunità poggibonsese sempre sensibile e disponibile a questo tipo di iniziative, nonchè alle associazioni, volontari e singoli cittadini che stanno collaborando con passione all'allestimento”.
Domenica 27 settembre il ritrovo è presso gli impianti sportivi il "Bernino" a Poggibonsi a partire dalle 7, mentre lo start alla gara sarà dato alle 9.30. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione le trovate sul sito www.danielerighi.net

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024