Fiorenzuola: Marvulli-Aeschbach re della 6 Giorni delle Rose
| 07/07/2009 | 01:16 Sono Franco Marvulli e Alexander Aeschbach i trionfatori della Sei Giorni delle Rose 2009. Come da copione, è stata l’ultima volata a decidere quale coppia avrebbe vestito l’ultima maglia bianca, la più ambita, quella dell’apoteosi, l’unica ad essere consegnata alla storia.
Lo spettacolo del pubblico al velodrono Attilio Pavesi di Fiorenzuola
La serata del gran finale è inaugurata dalla corsa a punti a coppie, che per la verità i “big” affrontano un po’ al risparmio. C’è dunque spazio per le cosiddette “seconde linee” e a cogliere l’occasione sono i danesi Jasper Morkov e Philip Nielsen (Twin Pack), che precedono i sudafricani Nolan Hoffmann e Dean Edwards (Rosti) e i colombiani Juan Esteban Arrango e Carlos Uran (Alu Tecno). Ritornano poi subito in pista i numeri neri per la prova scratch, appannaggio di una “grande firma” della manifestazione, il ceco Alois Kankovsky (Ferri), che mette in fila Eric Barlevav (Industrial Box), Dean Edwards (Rosti) e tutti gli altri. La successiva eliminazione riservata ai numeri rossi incorona il campione olimpico Water Perez (Cmo). La Serie Sprint a coppie, con i punti dei vari traguardi direttamente in classica generale, vive il suo momento più intenso già alla prima volata, che il ceco Alois Kankosky si aggiudica, consentendo alla coppia in maglia Ferri (completata dal connazionale Peter Lazar) di superare i 100 punti e quindi guadagnare la tornata d’abbuono. A metà della serata conclusiva, dunque, Lazar e Kankovky, unica coppia a pieni giri in graduatoria, sfilano virtualmente la maglia bianca di leader a Risi-Guarnieri. La Serie Sprint, comunque, finisce nel carniere di Hoffman e Edwards (Rosi). Alle loro spalle, Keisse-Stam (Conad) e proprio Lazar-Kankovsky (Ferri). Ma Hoffmann ed Edwards il loro capolavoro lo confezionano nel Giro Lanciato, la prova che forse più di ogni altra scalda l’entusiasmo del velodromo “Attilio Pavesi”. Già vincitori in questa specialità durante la prima serata, i sudafricani hanno atteso l’ultimo atto per ripetersi, ma lo fanno alla grandissima: 21”55 il tempo del tandem in maglia Rosti, alla media di 65,819 km/h, e soprattutto a soli 2 centesimi dal record assoluto detenuto da Colla-Donadio. Proprio gli argentini del Salumificio La Rocca devono accontentarsi della piazza d’onore, staccati di 14 centesimi, mentre Marvulli-Aeschbach (Rossetti Market) chiudono al terzo posto. L’americana finale (100 giri; i primi 50 senza sprint a punteggio) inizia con questa situazione: Lazar-Kankovsky con 108 punti, quindi, a un giro, Marvulli-Aeschbach (170), Risi-Guarnieri (166) e Keisse-Stam (119). Dopo una lunga serie di attacchi la seconda parte di gara diventa un duello all’ultimo sprint tra Marvulli-Aeschbach e Risi-Guarnieri. Un testa a testa continuo, con l’ultima volata a decidere: alla coppia in maglia Rossetti Market basta un secondo posto per centrare il successo. Ma Marvulli, alla sua quarta affermazione consecutiva a Fiorenzuola, vuole trionfare e così è la ancora sua ruota a battezzare l’ultimo traguardo della dodicesima Sei Giorni delle Rose.
Classifica finale 1 Franco Marvulli Alexander Aaesbach ROSSETTI Market 218 2 Bruno Risi Jacopo Guarnieri PULINET 208 3 Peter Lazar Alois Kankovsky FERRI 124
a 1 giro 4 Iljo Keisse Danny Stam CONAD 125
a 2 giri 5 Mark Hester Samuele Marzoli BUSSANDRI Peugeot 122 6 Angelo Ciccone Alex Buttazzoni PINARELLO 87
a 3 giri 7 Milan Kadlec Joseph Zabka PAVINORD 46
a 4 giri 8 Nolan Hoffmann Dean Edwards ROSTI 178
a 5 giri 9 Andrea Pinos Fabrizio Braggion GM Termosanitari 52 10 Guy East Daniel Holloway GAMPACK 24
a 6 giri 11 Walter Perez Toni Tauler CMO 52 12 Geert-Jan Jonkman Jeff Vermeulen GARBI 45 13 Martin Blaha Jiri Hochmann ACEF 24
a 7 giri 14 Sebastian Donadio Dario Colla LA ROCCA 97 15 Jesper Morkov Philip Niesen TWINPACK 43 16 Lyubomor Polatyko Sergy Lagkuti GAS SALES 27
a 8 giri 17 Juan Esteban Arrango Carlos Uran ALU TECNO 43
a 9 giri 18 Loic Perizzolo Tobias Baumgartner PADANA IMPIANTI 40 19 Jackie Simes Eric Barevav INDUSTRIALBOX 19
a 11 giri 20 Daniele De Franceschi Mark Mac Donald MORI Onofrio 12
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.